Passa ai contenuti principali

SLAYER - "Eternal Pyre"

 SLAYER - "Eternal Pyre"
(Singolo, American Recordings, Giugno 2006)

Voto: 7/10

Genere: Thrash Metal

Line-up: Tom Araya (basso, voce), Kerry King (chitarra), Jeff Hanneman (chitarra), Dave Lombardo (batteria)


A 5 anni di distanza dalla pubblicazione del discusso "God Hates Us All" sono pronti a tornare in pista gli Slayer con il nuovo lavoro "Christ Illusion" che sarà sugli scaffali dei negozi ad agosto.
C'è grande attesa per il ritorno in scena degli americani, attesa dettata soprattutto dalla ricostituzione della line-up originale, quella che si era "decostituita" dopo la pubblicazione di "Seasons in the Abyss" (1990) con la prima dipartita dello storico drummer Dave Lombardo e che da allora - nell'arco di ormai 16 anni - non si era mai ricostituita.

In attesa del full-lenght dunque gli Slayer pubblicano questo ep "Eternal Pyre" contenente il singolo del nuovo album "Cult" e due video, uno riguardante un estratto live di "War Ensemble" opener proprio di quel "Seasons in the Abyss" che rappresentò lo spartiacque nella storia della band americana, l'altro riguardante invece il "dietro le quinte" della produzione del nuovo album.
Insomma la classica operazione per collezionisti dal momento che il brano è disponibile per l'ascolto anche sulla rete, e sinceramente i due video presenti pur essendo piuttosto godibili non sono particolarmente interessanti.
Per quanto riguarda "Cult" invece c'è ben poco da dire visto che chi ama la band di Araya & Co. avrà già avuto modo di ascoltare il nuovo brano sul web.
Per chi non lo avesse fatto, possiamo dire che gli Slayer virano decisamente verso territori loro più consoni e che certamente non hanno nulla da spartire con gli ultimi due album e con le loro influenze più "nu".
In pratica si torna alle atmosfere tanto care a quel "South of Heaven" che ha fatto decisamente storia; si parte quindi con un arpeggio iniziale che ci introduce a riffs che riportano alla mente proprio le atmosfere "malsane" contenute nello storico album succitato, per poi sfociare nella velocità ed in quegli assoli al vetriolo più tipici di "Reign in Blood".
Il testo del brano è tremendamente anti-religioso così come gli Slayer non facevano da tempo, e Lombardo è il solito killer dietro le pelli (ma su questo dubbi non ne avevamo).
Insomma, con "Cult" torniamo ad ascoltare i veri Slayer ed una song come questa pur non facendo gridare al miracolo lascia decisamente presagire ottimi scenari in vista dell' uscita del full-lenght.
Occhio però, non fate troppo caso al voto di cui sopra; il lavoro è quasi impossibile da valutare per quanto esiguo e per quanto questa operazione sia mirata direttamente ai collezionisti di vecchia data visto che l' ep è uscito in versione limitata a 5.000 copie già ampiamente sold-out.
In ultimo devo fare una considerazione d'obbligo. Gli Slayer hanno ricostituito dunque la line-up originale e sono tornati alle origini anche musicalmente parlando; ma questo atto non vi sembra quasi come il considerare Bostaph una specie di "capro espiatorio" riguardo le ultime infelici produzioni? Ai posteri l'ardua sentenza...




Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...