Passa ai contenuti principali

STEEL DEATH - "Electric Mayhem"

STEEL DEATH - "Electric Mayhem"
(Full-lenght, Unstoppable Media, Ottobre 2004)

Voto: 7/10

Genere: Thrash Metal

Line-up: Europa die Weltpeitsche (voce), Knax die Hupfburg (chitarra), Bionic Body Bomb (chitarra), Verructy Obstgarten (basso), Damnation Denver Dallas (batteria)

Arrivano direttamente dalla Germania, sono sporchi, brutti e cattivi e spaccano di brutto!!!
Sarebbe questa la frase più appropriata per descrivere in poche parole questi Steel Death, che con due demo alle spalle pubblicano questo "Electric Mayhem" vero concentrato di thrash metal duro e puro imbastardito da chiare influenze che svariano dal death al black metal (in alcuni frangenti).

Non nascondo la mia difficoltà nel valutare in maniera oggettiva il lavoro in questione, ma in definitiva gli Steel Death sono questi prendere o lasciare.
Undici brani per 33 minuti di musica che farà muovere la testolina su e giù a tantissima gente, capace di partire da un sub-strato di metal tipicamente Made in Germany (Tankard su tutti, dai quali riprendono anche l'atteggiamento cazzone e birraiolo) per spostarsi in territori più comuni al metal estremo tutto, inclusa anche qualche puntatina verso territori più modern-thrash (Meshuggah, Lamb of God), per una miscela sonora capace di unire ad un certo amore per momenti più accattivanti anche la giusta carica elettrica di cui ogni lavoro del genere non può esserne scevro.
Brani come "World Beyond Thought" o "Satanized Chainsaw Bloodshed" sono una mazzata in pieno volto, pur capaci di portare avanti una linea melodica che non rischia mai (e ripeto non RISCHIA MAI) di cadere nel banale o nel già sentito, accompagnati da un riffing estremamente tagliente e cattivo.
Le vocals di Bionic Body Bomb sono giocate su uno screaming serratissimo, tante volte al limite dell'hardcore e non fanno che portare avanti il concetto di metal sporco, duro e puro, che i tedeschi portano fieramente avanti.
Insomma parliamo di un gran bel lavoro, di una band a me finora sconosciuta e che probabilmente ha raccolto ben poco finora. Se vi capita sottomano quindi questo "Electric Mayhem" vi raccomando assolutamente di dargli una possibilità, e vedrete che non ve ne pentirete.

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...