Passa ai contenuti principali

CHAOSFEAR - "One Step Behind Anger"

CHAOSFEAR - "One Step Behind Anger"
(Full-lenght, Old School Metal, 2007)

Voto: 6,5/10

Genere: Thrash Metal

Line-up: Anderson de Franca (basso), Danilo de Freitas (batteria), Fernando Boccomino (voce, chitarra)


Il Brasile, si sa, tradizionalmente è una riserva piuttosto "incontaminata" di bands thrash... Già dagli anni '80 agli albori del genere, la nazione sudamericana ha saputo crearsi una sua scena, capace praticamente di differenziarsi rispetto alle scene americana ed europea.Purtroppo il valore artistico delle suddette bands non è stato mai particolarmente elevato, soprattutto a causa della consolidata moda di scimmiottare come al solito i conterranei Sepultura.

Fortunatamente questa tendenza che sembrava essere diventata ormai prerogativa classica di queste, negli ultimi anni sta sempre più tendendo a scomparire; sarà per il calo di popolarità della ex band di Cavalera? Chissà, fatto sta che i tanto attesi lavori validi sono iniziati a spuntare, ed anche i Chaosfear fanno parte di questa categoria.
La band formatasi intorno al vocalist/chitarrista Fernando Boccomino, ex Scars (occhio al loro ultimo lavoro "The Nether Hell" targato 2005 e da me recensito su questa web-zine) tira fuori un album caratterizzato da un thrash-metal roccioso, al quale i Sepultura possono essere accostati solo in maniera marginale; è infatti al thrash di matrice europea che si rifà il terzetto, senza dimenticare una spruzzatina più moderna ed un sano tocco proprio di derivazione-Scars.
Potremmo chiamare semplicemente fast-thrash la proposta di Boccomino e soci dunque, fatta di riffing estremamente abrasivi, rocciosi e soprattutto veloci, capaci di affiancarsi a testi che da buoni brasiliani vanno a toccare tematiche sociali.
Il risultato è decisamente buono, i brani sono sufficientemente ben composti e quì e lì possono notarsi anche soluzioni piuttosto interessanti come nella title-track caratterizzata da un drumming pesantissimo e cambi di ritmo incalzanti capaci di creare un brano piuttosto articolato.
Buona anche la varietà in generale tra le varie composizioni, capaci di passare da un brano tremendamente devastante come "Drive by Hate" in cui è soprattutto de Freitas dietro le pelli a fare la differenza, ad altri momenti più cadenzati come nella successiva "Denied Rights" esempio lampante di come rallentare l' esecuzione non significhi per forza di cose perdere in impatto.
da segnalare anche la conclusiva "Detestation Inc." leggermente più melodica rispetto alle precedenti, ma composta molto bene e capace di non cadere mai nel banale nonostante il riffing risulti decisamente più "arrotondato".
Insomma, stiamo parlando di un dischetto niente male, 40 minuti di thrash metal che pur non facendo gridare al miracolo fa comunque la sua onestissima figura...

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...