Passa ai contenuti principali

HYADES - "Abuse Your Illusions"

HYADES - "Abuse Your Illusions"
(Full-lenght, Mausoleum Records, Novembre 2005)

Voto: 8/10

Genere: Thrash Metal

Line-up: Lorenzo Testa (chitarra), Marco Negonda (chitarra), Marco Colombo (voce), Roberto Orlando (basso), Mauro De Brasi (batteria)


Dopo quasi dieci anni di onorata carriera, quattro demo, ed un'evoluzione continua che li ha portati dal power/speed degli esordi al thrash metal vecchio stile, ecco giungere finalmente all' esordio i nostrani Hyades.

"Abuse your Illusions" è un album che proietta sulle scene alla grande una band capace di entusiasmare, pur rimanendo ancorata esclusivamente a quanto proposto dai mostri sacri della vecchia scena thrash fine anni '80.
La proposta musicale del quintetto si può tranquillamente classificare come thrash metal vecchio stile, più difficile però accostarla a bands ben precise; diciamo che gli Hyades rappresentano un perfetto ibrido tra il classico thrash d'oltreoceano di bands quali Anthrax, Exodus e Nuclear Assault (soprattutto per le vocals), e quello europeo di gruppi come Artillery (peraltro omaggiati con il brano "Picture of a World") e Kreator.
La maggior parte dei testi dell'album sono una spietata analisi del mondo mediatico odierno ( come del resto documentato dalla copertina stessa), visto come mezzo politico di persuasione nelle mani dei potenti della terra, pronti a qualunque tipo di menzogne per giustificare le proprie assurde guerre.
Impossibile restare impassibili all'ascolto dell'album; mosh riffing, batteria serrata, una voce roca e fastidiosa da parte del singer Marco Colombo capace di passare da vocalizzi isterici alla Nuclear a sprazzi che si avvicinano in maniera incredibile al cantato di James Hetfield.
"No Man's Land" brano che introduce l'album è solo un piccolo assaggio di quello che sarà l' intero disco; riffing serratissimo, vocals graffianti al punto giusto e assoli destinati a spaccare. Non c'è alcuna concessione a sperimentazioni o a qualsiasi influenza modernista.
La successiva "Smart Bombs, Dumb War" è dedicata alle vittime dell' ingerenza americana in Iraq, anche questa caratterizzata da un rifing isterico e con un ritornello che farà sicuramente assurgere la song in questione a classico live.
C'è spazio per tutto in questo disco, passando anche per momenti magari più ingenui ma comunque validi come in "September 11"a brani di altissimo livello qualitativo come in "Picture of a World" dove vengono omaggiati gli Artillery in cui il riffing principale è un sentito omaggio alla storica thrash-band danese. L'album si chiude alla grande con "Fight for your Right" rifacimento di un classico dei Beastie Boys.
l' unica cosa che mi sento di dire a tutti gli amanti di certo thrash metal è di non farsi scappare assolutamente questo gioiellino made in Italy.

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...