Passa ai contenuti principali

ENDLESS PAIN - "Born in Violence"

ENDLESS PAIN - "Born in Violence"
(Full-lenght, Mystical Prods, Agosto 2005)


Voto: 6/10

Genere: Thrash Metal


Line-up: Enrico Bendetti (basso), Stefano Zani (chitarra), Giuseppe Alpori (chitarra), Luigi Faglia (batteria), Max Juso (voce)


Attivi dal 2001 e con due demo alle spalle, i bresciani Endless Pain giungono al loro full-lenght d'esordio con "Born In Violence"

Da sempre additati ingiustamente come politicamente schierati dalla solita critica benpensante pronta a tarpare le ali a chiunque voglia solo proporre con passione ed onestà la propria musica, il quintetto lombardo ci offre 34 minuti di puro ed incontaminato thrash old-school di chiara derivazione teutonica ispirato direttamente da bands quali Sodom, Kreator e Destruction con un occhio rivolto però ai maestri Slayer.
Il risultato è piuttosto interlocutorio però, perchè se da un lato l'album rappresenta un perfetto tributo alle sonorità suddette, la produzione penalizza abbastanza fortemente il risultato finale.
Generalmente non considero ciò come un fattore fortemente penalizzante, ma purtroppo in questa occasione non si può far finta di niente. Produzione che penalizza la band sotto due punti di vista fondamentali; il primo aspetto è quello delle vocals che sono letteralmente sommerse dalla musica del combo che non rende giustizia allo screaming di Juso, ed è un peccato perchè il singer si destreggia bene cimentandosi in alcune sporadiche occasioni anche in growling ed in cori ben fatti.
Ma soprattutto la produzione penalizza la band quando questa pigia sull'acceleratore, elemento fondamentale per la riuscita di un disco thrash. È abbastanza evidente infatti come il sound risulti impastato nelle parti in cui gli Endless Pain pestano tant'è che paradossalmente sono i pezzi più cadenzati a risultare maggiormente interessanti.
Ed è veramente un peccato perchè la band spacca, testimonianza di ciò sono i concerti già tenuti dalla band di supporto a nomi storici come Destruction, Slayer o Anthrax.
Le potenzialità del resto sono evidenziate da brani ben strutturati come "Psychopatic", "Buried Alive" e soprattutto "The 3rd Antichrist" in assoluto la song migliore del lotto.
Insomma, al tirare delle somme pieno supporto a questi Endless Pain che per onestà e passione meriterebbero senza ombra di dubbio un voto maggiore, ma purtroppo i limiti già menzionati sono abbastanza evidenti e tali da non permettermi di dare una sufficienza piena ai cinque bresciani, che comunque aspetto ansiosamente al varco nella speranza che queste mie osservazioni siano da incoraggiamento per loro al fine di continuare per la propria strada cercando solo di migliorare.

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...