Passa ai contenuti principali

EPHEMERA'S PARTY - "All the Machines"

EPHEMERA'S PARTY - "All the Machines"
(Full-lenght, Dioxzion, Dicembre 2006)

Voto: 5/10

Genere: Heavy Metal

Line-up: Philipp Raiber (batteria), Michael Piranio (chitarra), Thomas Bobzin (chitarra), Thomas Rosenmerkel (voce)


  Gli Ephemera's Party sono una band tedesca attiva dal lontano 1989 e giunta con questo "All the Machine" al sesto lavoro in studio. Malgrado i tanti anni di vita ed una line-up ormai già ben consolidata tanti sono stati i problemi della band teutonica, problemi che solo il recente deal con la Dioxzion Records ha saputo ovviare tanto che nel nuovo millennio Rosenmerkel & Co. hanno avuto un'accettabile regolarità discografica.

Iniziamo a mettere le cose in chiaro, dell'Alternative Blues Metal descitto dal foglio promozionale dei teutonici c'è ben poco, quasi nulla. Gli Ephemera's Party sono dunque tutt'altro che quella band originale descritta dalla label e che tanto mi aveva incuriosito ad avvicinarmi alla loro musica; il genere suonato si avvicina infatti solo ad un classico e scontato power-thrash di estrazione progressive, con tanto di vocalizzi alla Geoff Tate che non aggiungono assolutamente nulla a quanto già detto da illustri predecessori nel passato.
Non che l'album sia completamente da buttare via, anzi, le soluzioni tentano di essere sempre ricercate e tante volte risultano godibili ma non rappresentano assolutamente nulla di nuovo rispetto a quanto ad altri milioni di bands hanno detto da vent'anni a questa parte.
Perlomeno è questo che si evince nei primi 7 brani di "All the Machine" che tra pasticci sonori piuttosto clamorosi come la title-track o "Tapea Augustine" ed altri più riusciti come la convincente "Cigarette Buddha" spingono l'ascoltatore alla noia più totale. Poi a partire da "FFF" si inizia ad intravedere quel blues di cui i crucconi tedeschi ci parlavano. E così oltre al citato brano si susseguono "Born on a Sunday" e "Are you Sure" che altro non sono che brani blues appunto riletti in chiave maggiormente metallosa... In pratica prendete un brano blues qualsiasi con tanto di armonica, suonatelo con chitarre distorte ed avrete il risultato preciso. Anche qui non c'è certo da strapparsi i capelli, ma senza dubbio si fa un passo avanti rispetto al resto dell' opera che probabilmente (e dico probabilmente) avrebbe potuto anche strappare una sufficienza se la band non avesse pensato precedentemente a ripetere il più classico dei "copioni". Per cui vale la pena spendere dei soldini per un solo brano (e dico UNO) simpatico??? A mio avviso no, per cui fate pure a meno dello pseudo Alternative-Blues Metal degli Ephemera's Party e risparmiate i vostri soldini per qualcosa di decisamente migliore.

Track-list:

01. All the Machines
02. Crimes
03. Tapea Augustine
04. Cigarette Buddha
05. Farewell Fake Friend
06. Go to Heaven
07. Fly
08. Fff
09. Born on a Sunday
10. Are You Sure

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...