Passa ai contenuti principali

TANKARD - "The Beauty and the Beer"

TANKARD - "The Beauty and the Beer"
(Full-lenght, AFM Records, Maggio 2006)

Voto: 5,5/10

Genere: Thrash Metal

Line-up: Gerre (voce), Frank Thorwarth (basso), Andy Gutjahr (chitarra), Olaf Zissel (batteria)


Ormai non si contano più gli albums dei tamarroni tedeschi Tankard che con il nuovo "The Beauty and the Beer" arrivano a pubblicare il loro dodicesimo lavoro in studio.
Chi non conosce la band tetutonica avrà modo già dal titolo dell'album in questione che tipo di band siano questi Tankard.

Sin dal disco d'esordio "Zombie Attack" (1986) i quattro tedesconi portano infatti avanti alta e fiera la bandiera del thrash metal più strafottente ed incredibilmente demenziale, decantando - da buoni tedeschi quali sono - il proprio incondizionato amore per la birra, fregandosense altamente di voler risultare in qualche modo diversi di album in album ed anche di brano in brano, sia musicalmente che "liricamente parlando, cosa che ad evidenza inficia in maniera piuttosto lampante la band da diversi anni orsono; va bene sì le pretese praticamente inesistenti della band, va bene sì la volontà di fare effettivamente ciò, e va bene anche che tante volte è meglio farsi una sana risata piuttosto che continuare ad ascoltare i classici luoghi comuni tipici di un determinato genere, ma prima o poi album del genere iniziano a risultare anche piuttosto inutili.
Musicalmente parlando i Tankard propongono il solito thrash teutonico sulla scia di bands quali Destruction e Kreator, anche se la musica si presenta meno frenetica e seriosa rispetto alle succitate bands.
E così chiunque voglia ascoltare un pò di musica rigorosamente retrò ed orgogliosamente ancorata solo ed esclusivamente al classico sound europeo degli 80's potrebbe trovare interessante questo "The Beauty and the Beer", ma chi effettivamente avrebbe piacere ogni tanto ascoltando un disco di una qualsiasi band che abbia una storia ventennale come i Tankard non dico qualcosa di originale, ma semplicemente qualcosina di diverso l' uno con l'altro, non potrà che trovare l'album in questione solo l' ennesimo disco dei Tankard piuttosto che qualcosa di cui valga la pena l'acquisto.
Certamente bei spunti non mancano come confermato dall'accattivante opener "Ice-Olation", o ancora "We Still Drink the Old Ways" e "Frankfurt: We Need More Beers" (visto il titolo in quest'occasione riesco anche a perdonare la mancanza di originalità) però sinceramente, nel 2006 penso non sia più il caso di elogiare ancora in certo modo una band che sì va considerata ormai storica, che sì suona thrash in modo genuino, ma che appare troppo sopravvalutata per la sua natura ironica che vuole troppo spesso coprire una mancanza di idee che appare piuttosto netta da qualche anno a questa parte.

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...