Passa ai contenuti principali

NECRODEATH - "100% Hell"

NECRODEATH - "100% Hell"
(Full-lenght, Scarlet Records, Aprile 2006)

Voto: 7,5/10

Genere: Black/Thrash

Line-up: Flegias (voce), Andy (chitarra), John (basso), Peso (batteria)



Tornano sulle scene i nostrani Necrodeath in assoluto una delle bands seminali del thrash europeo grazie a lavori come "Into The Macabre" o "Fragments of Insanity" che rappresentavano sul finire degli anni '80 la perfetta risposta ai mostri sacri del genere.

I Necrodeath dunque tornano sulle scene, e lo fanno molto bene con il nuovo "100% Hell", album che rappresenta un ritorno verso sonorità più old-school che riesce così decisamente a riscattare le ultime due uscite discografiche decisamente fuori tono - parliamo di "Black As Pitch" (2001) e "Ton(e)s of Hate" (2003) - due album piuttosto interlocutori oltrechè resi confusi dall'accozzaglia di influenze più prettamente black che la band ligure intendeva apportare all'interno del proprio sound.
Influenze black che possono ancora evincersi sì, ma decisamente in misura minore rispetto ai suddetti lavori, a tutto vantaggio dell'aura tipicamente thrash-death che aveva caratterizzato fortemente i Necrodeath degli esordi.
Ecco così che si possono ascoltare brani talvolta semplici nella loro struttura ma tremendamente accattivanti che risultano certo meno complessi e proprio per questo diretti,basta ascoltare l'assalto frontale di "Forever Slaves" e "War Paint" tanto per capire, due brani che dopo una breve intro - "February 5th, 1984" che vede la partecipazione di Cronos - praticamente rappresentano l' entrata nel vivo dell'album.
Ma ovviamente i Necrodeath non si accontentano di tutto ciò, e dopo i due brani già menzionati spiazzano tutti con "Master Of Morphine" in assoluto il brano che ho apprezzato di più per la sua originalità, che parte con un arpeggio di chitarra seguito poi da ritmiche cadenzate e improvvise accelerazioni che mettono ancora più in risalto l' ottima prestazione vocale di Flegias.
Ma non finiscono certo qui le novità, e così i Necrodeath inseriscono nel loro lavoro anche elementi "sinfonici" e lo dico tra virgolette visto che le tastiere di "Identity Crisis" danno solo la giusta atmosfera sia chiaro, niente pacchianate alla Dimmu Borgir o giù di lì, ci mancherebbe.
Flegias & Co. si danno poi anche da fare con un brano complesso e articolato come la title-track che con i suoi nove minuti di durata chiude un album decisamente riuscito e capace di riportare in alto il nome dei Necrodeath, meno male perchè un altro passo falso sarebbe potuto essere fatale alla band che contrariamente alle previsioni di molti ha saputo riprendersi alla grande dopo i passi falsi precedenti.


Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...