Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2016

H-GEORGE - "Neurotic"

H-GEORGE - "Neurotic" ( Demo, Autoproduzione, 2008 ) Voto: 6,5/10 Genere: Thrash Metal Line-up: H-George (chitarra) Alcoholic Thrash Metal. È questo lo stile fortemente richiamato da H-George "chitarrista-killer" (come esso stesso ama definirsi) di Monferrato.

PSYCOSTASIA - "Involution"

PSYCOSTASIA - "Involution" ( Demo, Autoproduzione, 2008 ) Voto: 7/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Andrea Rottigni (voce, chitarra), Vincenzo Romeo (chitarra), Luca Secomandi (batteria), Davide Ranghetti (basso) Primo demo ufficiale per i bergamaschi Psycostasia interessante realtà attiva dal 2004 ma giunta solo quest’anno alla pubblicazione del primo lavoro dopo varie vicissitudini all’interno della line-up che non hanno permesso una certa continuità artistica.

SCRATCHING SOIL - "Separatism"

SCRATCHING SOIL - "Separatism" ( Full-lenght, Stygian Crypt, 2007 ) Voto: 6,5/10 Genere: Black Metal Line-up: Kein (chitarra, basso), Alastor (voce) Gli Scratching Soil sono un duo russo nato nel 1996 e giunto con questo "Separatism" alla pubblicazione del terzo full a due anni dal precedente "War Experience". Quello che ci propongono i due musicisti è un black metal piuttosto classico e giocato per lo più su riff freddi e cadenzati ma capace di interessanti ripartenze improvvise, il tutto avvolto da evidenti inflessioni più tipicamente death metal.

LITTLE DEAD BERTHA - "In Memorium Premortis"

LITTLE DEAD BERTHA - "In Memorium Premortis" ( Full-lenght, Stygian Crypt Records, Aprile 2007 ) Voto: 6/10 Genere: Melodic Black Line-up: Alex "Cruehoum" (basso, voce), Stas "Graver" (chitarra), Sergey "Necropatolog" (chitarra, voce, drum machine), Vika "Baby" (violino, voce), Dmitriy "Phil" (voce) "In Memorium Premortis" porta la data del 2007 come pubblicazione, ma altro non è che la riesumazione da parte della Stygian Crypt del primo lavoro ufficiale della band russa risalente all’ormai "lontano" 1998. Viene da sè che tutti coloro che si sono avvicinati al combo con gli ultimi "Light And Shadows" o "Way of Blind" non potranno di certo aspettarsi una musica similare a quella che è l’ ultima incarnazione dei LDB.

TESTAMENT - "The Formation of Damnation"

TESTAMENT - "The Formation of Damnation" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Aprile 2008 ) Voto: 7/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Chuck Billy (voce), Alex Skolnick (chitarra), Eric Peterson (chitarra), Greg Christian (basso), Paul Bostaph (batteria) Era l’ evento dell’anno, e su questo possiamo starne certi nessuno avrà da dissentire. Dicevamo per l’appunto "su questo" che è un dato di fatto importante dopo ormai ben 9 anni di astinenza quando quel "The Gathering" apriva altri importantissimi scenari ad una band che da sempre ha rappresentato garanzia di qualità e coraggio capace com’è stata di mettersi in discussione. E cosa c’è di più coraggioso se non quello di tornare sulle scene dopo un lasso di tempo così elevato? Cosa c’è di più coraggioso di un Chuck Billy capace di essere più forte di tutti, anche di un tumore al cervello che probabilmente avrebbe stroncato l’attività di chiunque?

MESHUGGAH - "obZen"

MESHUGGAH - "obZen" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Marzo 2008 ) Voto: 9/10 Genere: Progressive Thrash/Groove Line-up: Dick Lovgren (basso), Tomas Haake (batteria), Marten Hagstrom (chitarra), Jens Kidman (basso), Frederik Thordendal (chitara) Una delle caratteristiche principali dei Meshuggah è stata quella di non ripetersi mai tra un album ed un altro. E così dopo “Nothing” (2002) album che faceva della pesantezza dei suoni il proprio trademark ed il successivo “Catch 33” (2005) in cui un approccio maggiormente “sperimentale” spogliava i brani dalla struttura propriamente detta di canzone, ecco irrompere tre anni dopo questo “ObZen”.

THEATRES DES VAMPIRES - "Anima Noir"

THEATRES DES VAMPIRES - "Anima Noir" ( Full-lenght, Aural Music, Maggio 2008 ) Voto: 5/10 Genere: Gothic Metal Line-up: Sonya Scarlet (voce), Stephan Benfante (chitarra), Fabian Varesi (tastiere, elettronica), Zimon Lijoi (basso), Gabriel Valerio (batteria) I Theatres des Vampires sono la classica band capace di fare sempre salti all’indietro album dopo album. Indubbio infatti come la qualità dei finora otto full-lenght pubblicati dalla band capitolina siano stati caratterizzati da una certa involuzione a livello tanto di songwriting quanto soprattutto di genere.

CAVALERA CONSPIRACY - "Inflikted"

CAVALERA CONSPIRACY - "Inflikted" ( Full-lenght, Roadrunner Records, Marzo 2008 ) Voto: 6,5/10 Genere: Groove Metal Line-up: Max Cavalera (voce, chitarra), Igor Cavalera (batteria), Joe Duplantier (basso, chitarra), Marc Rizzo (chitarra) Sinceramente ascoltando questo "Inflikted" e ripensando a come, parte della critica, l’aveva definito come un album molto vicino alle sonorità dei Sepultura periodo "Arise"/"Chaos A.D." mi è scappato decisamente da ridere…

THE HAUNTED - "Versus"

THE HAUNTED - "Versus" ( Full-lenght, Mazzar Records, 2008 ) Voto: 7/10 Genere: Groove/Melodic Death Line-up: Peter Dolving (voce), Patrik Jensen (chitara), Anders Bjorler (chitarra), Jonas Bjorler (basso), Per M.Jensen (batteria) Trascorsi due anni dalla pubblicazione del controverso "The Dead Eye" tornano sulle scene gli ormai "ex" Slayer svedesi come (esageratamente) definiti agli esordi discografici… "Versus" rappresente indubbiamente un altro step nella carriera della band che per l’occasione decide di tornare leggermente sui propri passi, riprendendo in parte a pigiare sull’acceleratore senza dimenticare tuttavia le ultime coraggiose ma forse poco riuscite evoluzioni.

PANTERA - "Cowboys From Hell"

PANTERA - "Cowboys From Hell" ( Full-lenght, Atco Records, Luglio 1990 ) Voto: 9/10 Genere: Thrash/Groov e Line-up: Phil Anselmo (voce), Dimebag Darrell (chitarra), Rex Brown (basso), Vinnie Paul (batteria) Riconosciuto quasi all’unanimità come l’album di debutto, Cowboys from Hell è indubbiamente uno degli album più influenti ed importanti della storia della musica metal tutta, il punto di svolta nella storia di una band che da semplice realtà speed/heavy metal di "nicchia" negli anni ’80 improvvisamente si trasforma in quella che probabilmente è la maggiore realtà nell’ambito metal, per così dire, moderno.

PANTERA - "Vulgar Display of Power"

PANTERA - "Vulgar Display of Power" ( Full-lenght, Atco Records, Febbraio 1992 ) Voto: 9/10 Genere: Thrash/Groove Line-up: Phil Anselmo (voce), Dimebag Darrell (chitarra), Rex (basso), Vinnie Paul (batteria) Due anni dopo quel capolavoro che porta il nome di Cowboys from Hell, l’album della cosiddetta "svolta" nel sound dei Pantera ecco arrivare un altro masterpiece di grandezza assoluta del calibro di Vulgar Display of Power.

NOFUCK - "Existenzminimum"

NOFUCK - "Existenzminimum" ( Full-lenght, Autoproduzione, Marzo 2007 ) Voto: 7/10 Genere: Thrash/Groove Line-up: Emilio Sonno (basso), Davide Poddesu (batteria), Davide Pennesi (chitarra), Daniele "Ogre" Cristiano (voce) Tornano in pista i laziali Nofuck, band che avevo già avuto modo di recensire in termini non particolarmente entusiastici con il precedente "Syndrome" (2005).

RED PILL - "Sinner's Club"

RED PILL - "Sinner's Club" ( Full-lenght, Crash & Burn Records, 2010 ) Voto: 7,5/10 Genere: Thrash/Groove Line-up: Pora (batteria), N.i.n.o. (chitarra); Dani (voce, chitarra), Nick Degli Angeli (basso) Avviso ai naviganti: a tutti gli amanti del thrash, segnatevi questo nome RED PILL… Sono modenesi, attivi dal 2006 e con una demo in attivo ovvero la presente, "Sinner’s Club" scritta e registrata in pochi mesi ma dotata di un’appeal ed una qualità generale davvero sorprendente.

OBLIVION 999 - "Illusions Painted for Me Alone"

OBLIVION 999 - "Illusions Painted for Me Alone" ( Full-leght, Autoproduzione, 2007 ) Voto: 6,5/10 Genere: Thrash/Death Line-up: Gabriele Lei (basso), Nicolò Messori (batteria), Diego Angeli (chitarra, voce), Francesco Poggi (chitarra), Stefano Crotti (voce) Primo album autoprodotto per gli Oblivion 999 interessantissimo combo modenese dedito ad una proposta piuttosto originale che, ancorata a quello che può essere definito concetto modernistico di thrash/death unisce influenze che svariano dallo swedish all’attuale metalcore passando per un approccio tipicamente death duro e crudo riesumando in certi tratti nientemeno che l’ ombra claustrofobica degli Obituary.

METALLICA - "Death Magnetic"

METALLICA - "Death Magnetic" ( Full-lenght, Warner Bros, Settembre 2008 ) Voto: 7/10 Genere: Thrash/Heavy Line-up: Robert Trujillo (basso), James Hetfield (voce, chitarra), Kirk Hammett (chitarra), Lars Ulrich (batteria) Quanta attesa, quante aspettative!!! O meglio nel mio caso quanta attesa e basta visto che le aspettative sul nuovo lavoro dei Metallica di certo non le avevo, anzi… Più che altro era l’ansia di non incazzarmi di nuovo di fronte ad un lavoro che arrivava a cinque anni di distanza da quell’accozzaglia di merda chiamata “St.Anger”.E così da buon maniaco del caso il 12 Settembre stesso mi sono recato senza indugi nel primo negozio di dischi incontrato ed ho fatto mia una copia di questo “Death Magnetic” immediatamente consumato…

STONEGARD - "From Dusk Till Doom"

STONEGARD - "From Dusk Till Doom" ( Full-lenght, Bells Go Clang, Settembre 2006 ) Voto: 5/10 Genere: Stoner Line-up: Havard (basso), Erlend Hjelvik (bateria), Grrim (voce, chitarra), Ronny (chitarra) Della serie "tanto fumo niente arrosto" ecco arrivare al secondo album in studio gli scandinavi Stonegard che dopo un esordio a dire il vero non proprio entusiasmante calcano la mano con "From Dusk Till Doom" proprio su quelle caratteristiche che avevano poco convinto nel debutto.

DEAFLOCK - "Reality of False Pasts"

DEAFLOCK - "Reality of False Pasts" ( Full-lenght, Kjms, Aprile 2008 ) Voto: 4/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Jun-Ichi Hayakawa (chitarra), Koichiro Sugimoto (voce), Masaki Sumi (basso), Osamu Matsumoto (batteria) E’ possibile sbagliare un cd per intero, dall’inizio alla fine? Una domanda che probabilmente mai mi ero posto fin d’ora, ma visto che su tutto c’è sempre una prima volta eccomi tra le mani il lavoro (unico finora) di tali giapponesi Deaflock.

CHAOS CORE - "Born in Silence"

CHAOS CORE - "Born in Silence" ( Full-lenght, Rising Works, Gennaio 2009 ) Voto: 6,5/10 Genere: Melodic Death Line-up: Matteo Giomi (basso), Alfeo Ginetti (batteria), Diego Gavazzi (chitarra), David Bonacchi (voce), Marco Ferro (chitarra) Toscani di Pistoia i Chaos Core giungono con questo “Born in Silence” alla pubblicazione del primo lavoro sulla lunga distanza dopo una serie di demo e tanto sudore sparso sui palchi di mezza Italia dal 2002 ad oggi. La musica che ci propone il quintetto nostrano pone le sue radici su un death metal melodico di quelli più classici; ovvi dunque i riferimenti di rito ai Dark Tranquillity che paiono rappresentare la principale influenza dei nostri che qui e lì tuttavia non disdegnano anche puntatine in territori più affini a Opeth (in particolare per le vocals) e Swallow the Sun per quell’aura più malinconica che ogni tanto ne viene fuori.

DARK DOMINATION - "Let Satan Speak Through Our Lips"

DARK DOMINATION - "Let Satan Speak Through Our Lips" ( Full-lenght, Witchcraft Records, 2007 ) Voto: 4,5/10 Genere: Black Metal Line-up: Dethecrator (basso), Midgard (batteria), Halpas (chitarra), Lord Messir (voce, chitarra, tastiere) Vero e proprio gruppo "culto", i Dark Domination arrivano dalla lontana Lettonia riesumati dalla Witchcraft Production che da alle stampe quest’album originariamente pubblicato nel 2005 sotto I.N.R.I. Records e qui riproposto in una nuova veste e arricchito (si fa per dire…) da una serie di intermezzi atmosferici ed una bonus track finale.

VOIVOD - "Infini"

VOIVOD - "Infini"   ( Full-lenght; Nuclear Blast, Giugno 2009 ) Voto: 8/10 Genere: Progressive/Thrash Line-up: Snake (voce), Piggy (chitarra), Jasonic (basso), Away (batteria) Il canto del cigno, o meglio il gran finale nella carriera di una delle band più poliedriche, geniali, e fondamentali nella storia del metal. Sono passati tre anni dall’ultimo full, quel “Katorz” che rappresentò un simbolico saluto al chitarrista Denis D’Amour i cui riff erano contenuti nell’album in questione uscito però quando il musicista canadese era già passato a miglior vita stroncato da un cancro un anno prima.

WARBRINGER - "Waking into Nightmares"

WARBRINGER - "Waking into Nightmares" ( Full-lenght, Century Media, Maggio 2009 ) Voto: 7,5/10 Genere: Thrash Metal Line-up: John Kevill (voce), John Laux (chiarra), Ben Bennett (basso, voce), Nic Ritter (batteria), Adam Carroll (chitarra) E chi l’avrebbe mai detto? Eh sì, perchè i Warbringer per chi non li conoscesse giovanissima band statunitense attiva dal 2004, a distanza di un solo anno dal loro disco di debutto “War Without End” lavoro decisamente confusionario e tutt’altro che esaltante, non solo si rendono capaci di eliminare alla radice tutti i difetti dell’album predetto ma sono capaci di fare un salto in avanti di dimensioni gigantesche tirando fuori così questo “Waking into Nightmares” vero e proprio concentrato di thrash metal old-school capace in 40 minuti di sparare in faccia all’ascoltatore una musica sempre in bilico tra Slayer e Testament.

LAMB OF GOD - "Wrath"

LAMB OF GOD - "Wrath" ( Full-lenght, Epic Records, Febbraio 2009 ) Voto: 8/10 Genere: Thrash/Groove Line-up: Randy Blythe (voce), Mark Morton (chitarra), Willie Adler (chitarra), Chris Adler (batteria), John Campbell (basso) I Lamb of God sono ormai la classica band in grado di non sbagliare un colpo. Dal loro debutto forse ancora acerbo alle successive uscite tanta ne è passata di acqua sotto i ponti, in ogni caso seguendo una certa evoluzione che l’ha portata a forgiare il sound attuale che, per quanto di per sè semplice, rappresenta attualmente il punto di riferimento della scena thrash/post-thrash mondiale.

LEAVES EYES - "Njord"

LEAVES' EYES - "Njord" ( Full-lenght, Napalm Records, Agosto 2009 ) Voto: 5/10 Genere: Gothic Metal Line-up: Liv Kristine (voce), Alexander Krull (voce, tastiere, programming), Thorsten Bauer (chitarra, basso), Mathias Roderer (chitarra), Seven Antonopoulos (batteria) Quarto capitolo della saga Leaves’ Eyes la nota band nata da una costola degli Atrocity con l’aggiunta della divina Liv Kristine storica front-man dei Theatre of Tragedy alla voce.

MUNICIPAL WASTE - "Massive Aggressive"

MUNICIPAL WASTE - "Massive Aggressive" ( Full-lenght, Earache Records, Agosto 2009 ) Voto: 7,5/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Ryan Waste (voce, chitarra), Land Phil (basso), Dave Witte (batteria), Tony Foresta (voce) Per fortuna ci sono loro!!! In un periodo di stanca assoluta nel genere, dove per trovare qualcosa di decente bisogna addirittura appellarsi ai “vecchi nomi” in attesa di nuove uscite (molte volte anche deludenti), i Municipal Waste sono manna dal cielo.

MEGADETH - "Endgame"

MEGADETH - "Endgame" ( Full-lenght, Roadrunner Records, Settembre 2009 ) Voto: 5,5/10 Genere: Thrash/Heavy Line-up: Dave Mustaine (voce, chitarra), Chris Broderick (chitarra), James LoMenzo (basso), Shawn Drover (batteria) A due anni di distanza dall’ultimo controverso “United Abominations”, album che il sottoscritto non aveva avuto problemi a stroncare malgrado buona parte della critica musicale ne fosse uscita entusiasta (bah…) ecco tornare alla carica Mustaine e soci giunti con questo “Endgame” al traguardo del dodicesimo album in studio.

CHILDREN OF BODOM - "Skeletons in the Closet"

CHILDREN OF BODOM - "Skeletons in the Closet" ( Compilation, Spinefarm Records, Settembre 2009 ) Voto: 3/10 Genere: Melodic Death/Power Della serie “come raschiare il fondo del barile…” ecco a voi l’ennesima uscita inutile targata Children of Bodom! Ad un anno di distanza dall’inascoltabile “Bloddrunk” ecco che Laiho e soci tornano sul mercato con un’operazione a dir poco discutibile dando alla luce questo “Skeletons in the Closet” album composto interamente da cover nuove e vecchie (quelle inserite negli album precedenti) che non fa altro che confermare appieno la parabola discendente che ha colpito la band finlandese da quell’ormai lontano “Follow the Reaper” in poi…

SUICIDAL ANGELS - "Sanctfy the Darkness"

SUICIDAL ANGEL - "Sanctify the Darkness" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Novembre 2009 ) Voto: 6/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Angel (basso), Orfeas (batteria), Panos (chitarra), Nick (voce, chitarra) Cosa significa per una band firmare per Nuclear Blast? Tanto, tutto, ed in tutti i sensi. Perchè se è vero che il mercato è mercato, di conseguenza molto spesso si finisce per cadere nella tentazione di perdere quelle che sono le proprie radici al cospetto di ciò che induce la moda del momento.

SKW - "Numbers"

SKW - "Numbers" ( Full-lenght, AdverseRising, Febbraio 2009 ) Voto: 6/10 Genere: Heavy/Groove Line-up: Mirko Voltan (basso), Giancarlo Piras (batteria), Simone Anaclerio (chitarra), Marco Laratro (voce) Nuovo lavoro per i milanesi SKW, giunti con questo “Numbers” al terzo full ad ormai cinque anni di distanza dal precedente. Cinque anni che hanno mutato di poco la proposta musicale dei nostri, dediti sempre al classico crossover di ispirazione tipicamente americana, ma arricchito per l’occasione da una componente melodica che non stona con il resto di una proposta poco originale per quanto ben confezionata.

SLAYER - "World Painted Blood"

SLAYER - "World Painted Blood" ( Full-lenght, American Recordings, Novembre 2009 ) Voto: 7,5/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Tom Araya (voce, basso), Kerry King (chitarra), Jeff Hanneman (chitarra), Dave Lombardo (batteria) Tra voci, certe o presunte, che danno questo lavoro come l’ultimo sigillo della storica band americana, ad altre che invece parlano del primo capitolo di una trilogia che si chiuderà nel 2012 (guarda un pò…) e che segnerà il canto del cigno di Araya e soci, “World Painted Blood” è uscito sotto la trepidante attesa di milioni di fans (me compreso) così come sotto le maledizioni di – anche in questo caso molti – detrattori. Parliamo degli Slayer del resto, i mezzi termini non sembrano assolutamente accettati!

CHAOSWAVE - "Dead Eye Dreaming"

CHAOSWAVE - "Dead Eye Dreaming" ( Full-lenght, Nightmare Records, Novembre 2008 ) Voto: 6/10 Genere: Progressive/Groove Line-up: Raphael Saini (batteria), Michele Mura (basso), Henrik Rangstrup (chitarra), Giorgia Fadda (voce femminile), Fabio Carta (voce) “Modern Metal for the New Generation”. Viene presentato così, in pompa magna, il secondo full dei Chaoswave giovane combo sardo che ha ricevuto per l’occasione nientemeno che la benedizione di Steve Smyth (ex Nevermore, Testament e Forbidden) che addirittura presta la sua opera alla chitarra anche in tre brani.

INFERNAL ANGELS - "Midwinterblood"

INFERNAL ANGELS - "Midwinterblood" ( Full-lenght, My Kingdom Music, Settembre 2009 ) Voto: 7,5/10 Genere: Black Metal Line-up: Beast (basso), Managarmr (chitarra), Xes (voce), Asmodeus Draco Dux (batteria) Secondo lavoro in studio per i marchigiani Infernal Angels che, a distanza di tre anni dal precedente, sotto l’egida della sempre attenta My Kingdom Music danno alle stampe questo “Midwinter Blood” all’insegna di un black metal dalle tenui tinte melodiche che partendo da un concetto musicale molto vicino alla scena svedese (Marduk per la velocità di esecuzione, Dark Funeral per l’appel più melodico), strizza l’occhiolino anche ad influenze più epiche che si riscontrano in diversi pezzi.

MENDEED - "Shadow War Love"

MENDEED - "Shadows War Love" ( Compilation, Rising Records, 2008 ) Voto: 5,5/10 Genere: Metalcore Line-up: Chris Lavery (basso), Kevin Mathews (batteria), Steve Nixon (chitarra), Steph Gildea (chitarra), Dave Proctor (voce) Ma come si fa con due soli full-lenght all’attivo, a pubblicare un “best of”? E’ questo l’interrogativo che mi sono subito posto appena avuto tra le mani l’album dei britannici, band che peraltro avevo avuto modo già di conoscere ormai tre anni orsono con il loro mediocre debutto.

ZIPPO - "The Road to Knowledge"

ZIPPO - "The Road to Knowledge" ( Full-lenght, Subsound Records, Febbraio 2009 ) Voto: 8/10 Genere: Stoner/Progressive Line-up: Tonino Bosco (basso), Federico Sergente (batteria), Alessandro Sergente (chitarra), Davide Straccione (voce), Silvio Spina (chitarra) Cosa significa suonare stoner nel 2009? Per molti riproporre in copia quanto fatto da mostri sacri del genere, vedasi Kyuss e compagnia varia o nella peggiore delle ipotesi trascinarsi dietro gli stilemi tipici di band più commerciali, per quanto valide, impostesi negli ultimi anni.

ENTHRAL - "Spiteful Dirges"

ENTHRAL - "Spiteful Dirges" ( EP, Duplicate Records, Gennaio 2010 ) Voto: 6/10 Genere: Black Metal Line-up: Gunnhilf Bratset (chitarra, basso), Kjetil Hektoen (voce, batteria) Giungono dalla Norvegia questi Enthral band, scusate l’ignoranza, finora sconosciuta al sottoscritto ma attiva ormai da 15 anni malgrado un’inattività dal punto di vista discografico piuttosto evidente risalendo a sette anni fa il loro ultimo full senza considerare che l’album in questione, composto da tre soli brani per un totale di 18 minuti di musica, altro non è che una ristampa di un precedente demo autoprodotto risalente all’ormai lontano 2006.

VIOLATED - "Only Death Awaits"

VIOLATED - "Only Death Awaits" ( Full-lenght, Duplicate Records, Novembre 2009 ) Voto: 6/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Hans Wik (basso, voce), Eirik Roksvag (batteria), Stig Hansen (chitarra), Dag Sveen (chitarra) Arrivano dalla Norvegia questi Violated, giunti con questo "Only Death Awaits" al traguardo del primo full dopo cinque anni caratterizzati da due demo ed uno split insieme ai polacchi Destroyer che ha preceduto di pochi mesi l’uscita dell’album in questione.

ARES KINGDOM - "Incendiary"

ARES KINGDOM - "Incendiary" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Gennaio 2010 ) Voto: 5/10 Genere: Thrash/Death Line-up: Alex Blume (basso, voce), Mike Miller (batteria), Chuck Keller (chitarra), Doug Overbay (chitarra) Americani del Missouri, sconosciuti ai più ma attivi addirittura da 14 anni con un solo full alle spalle ("Return to Dust" targato 2006), questi Ares Kingdom sono quanto di più inutile mi sia capitato di ascoltare negli ultimi tempi!

OVERKILL - "Ironbound"

OVERKILL - "Ironbound" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Gennaio 2010 ) Voto: 7/10 Genere: Thrash/Heavy Line-up: Bobby Ellsworth (voce), Dave Linsk (chitarra), DD Verni (basso), Ron Lipnick (batteria) Gli Overkill, per i pochi che non lo sapessero, sono un pezzo di storia. Attivi da ormai 30 anni, da sempre sono giustamente annoverati tra i fondatori della scena speed-thrash made in Bay Area, pur avendo la sfortuna di essere rimasti sempre all’ombra dei "mostri sacri" del genere (Metallica, Megadeth, Slayer e Testament).

BLOOD POLLUTION - "Metal Zombies"

BLOOD POLLUTION - "Metal Zombies" ( Full-lenght, Atomic Carnage, Gennaio 2010 ) Voto: 5/10 Genere: Thrash 'n' Roll Line-up: Nick Thrash (basso, voce), Joseph Kranstain (batteria), Alex Krunch (chitarra) Un pò di thrash e un pò di Motorhead, il tutto riletto in una chiave stoner con una spruzzatina di heavy metal… Mix esaltante? Macchè! E se a dirlo è un appassionato come me di certe sonorità meticce alla Voivod tanto per intenderci capirete come questo "Metal Zombies" è una mezza delusione. I Blood Pollution sono un giovane trio moscovita che tornano sulle scene a distanza di un anno dal full apripista "Armed You!".

NODE - "In the End, Everything Is a Gag"

NODE - "In the End, Everything Is a Gag" ( Full-lenght, Scarlet Records, Febbraio 2010 ) Voto: 8/10 Genere: Technical Death Metal Line-up: Gary D'Eramo (chitarra), Andy Caniato (chitarra), Marco Di Salvia (batteria), Giuseppe Caruso (voce) Node: un nome una garanzia, e non poteva essere altrimenti visto ciò cui la band meneghina ci aveva già abituato in passato. "In the End Everything is a Gag" conferma appieno la regola arrivando all’appuntamento dopo ormai ben quattro anni di distanza dall’ultimo gioiello "As God Kills".

LAMENTS OF SILENCE - "Restart Your Mind"

LAMENTS OF SILENCE - "Restart Your Mind" ( Full-lenght, My Kingdom Music, Febbraio 2010 ) Voto: 3/10 Genere: Melodic Death/Gothic Line-up: SCGuarnido (basso), Javi (batteria), Raul (chitarra), Dael (chitarra), Ivan (tastiere), Edu Screamer (voce) Avantgardish death metal…. roba da far mettere le mani tra i capelli! La definizione già di per sè pretenziosa non mi aveva fatto presagire nulla di buono, e l’ascolto non ha fatto che confermare ahimè tutte le impressioni di partenza.

KENOS - "X-Torsion"

KENOS - "X-Torsion" ( Full-lenght, My Kingdom Music, Febbraio 2010 ) Voto: 7,5/10 Genere: Technical Death Metal Line-up: Marcello Fachin (basso), Sergio Gasparini (batteria), Jaco Pisciotta (chitarra), Domenico Conte (chitarra), Alessio Giudice (voce )   L’avevano annunciato e tutto è stato confermato. Non più di tre anni fa, dopo l’uscita del loro "The Craving" i Kenos non avevano lasciato nulla di intentato: il nuovo lavoro sarà ancora diverso, e tanto è stato. "X-Torsion" rappresenta il terzo full della band lombarda, attiva dal lontano 1996 ma solo in tempi più recenti (2004) saliti alla ribalta grazie alla pubblicazione del primo mcd ("Rigor Mortis") che poi darà il là all’avvio vero e proprio della carriera dei Kenos.

DEFECT DESIGNER - "Wax"

DEFECT DESIGNER - "Wax" ( Full-lenght, My Kingdom Music, Settembre 2009 ) Voto: 7,5/10 Genere: Death Metal Line-up: Dmitry "Mr.Scavenger" (voce), Paul "SkipJack" (basso), Konstantin "Gwelu" (batteria), John "Hell" (chitarra), Kirill "Zer0" (chitarra) Mi arriva tra le mani quasi per caso questo "Wax", lavoro dei siberiani Defect Designer quando tra l’indifferenza generale noto con piacere che la band, giovane e di recente formazione (2005), tira fuori un lavoro assolutamente strepitoso, tosto, compatto, incazzato alla giusta maniera e pur se troppo omogeneo e così alla lunga di non facile assimilazione, pregno di soluzioni intricate e pesanti. Death metal duro e puro, ipertecnico, e con una serie di interessantissime digressioni in territori crossover che non stonano affatto con la proposta, anzi la rendono più ricca e fresca.

NECRODEATH - "Old Skull"

NECRODEATH - "Old Skull" ( Full-lenght, Midnight Management, Febbraio 2010 ) Voto: 4/10 Genere: Thrash/Black Line-up: Peso (batteria), Flegias (voce), Pier Gonella (chitarra), GL (basso) Prima domanda: ha senso un’operazione come questa? No. Seconda domanda: ha senso spendere soldi per acquistare un album come questo? No, e basterebbero forse queste considerazioni per valutare in maniera forse troppo approssimativa e netta un’operazione come questa.

FUELBLOODED - "Off the Face of the Earth"

FUELBLOODED  - "Off the Face of the Earth" ( Full-lenght, Deka Records, Ottobre 2009 ) Voto: 6/10 Genere: Metalcore Line-up: Michel Steenbekkers (basso), Michiel Rutten (chitarra), Danny Tunker (chitarra), Norbert Moen (batteria), Peter Brinkman (voce) Secondo full lenght per gli olandesi Fuelblooded all’esordio con la My Kingdom tre anni dopo il debut uscito sotto Copro Records.

ADIMIRON - "When Reality Wakes Up"

ADIMIRON - "When Reality Wakes Up" ( Full-lenght, Alkemist Fanatix Europe, 2009 ) Voto: 6,5/10 Genere: Power/Thrash Line-up: Andrea Spinelli (voce), Alessandro Castelli (chitarra), Danilo Valentini (chitarra), Federico Marangoni (batteria), Maurizio Villeato (basso) Secondo album in studio per i nostrani Adimiron, che con l’ultimo stravolgimento di line-up (completamente cambiata ad eccezione del chitarrista Alessandro Castelli) arriva a forgiare un sound molto valido tirando fuori così questo "When Reality Wakes Up".

FFERYLLT - "Dance of Druids"

FFERYLLT - "Dance of Druids" ( Full-lenght, Stygian Crypt, Febbraio 2009 ) Voto: 6,5/10 Genere: Folk Metal Line-up: D.Eliseev (tastiere, drum machine, chittarra acustica, bohdran, arpa), Alexey Godlevsky (chitarra), Alexander Lebedev (basso), Andrey Awdik (chitarra), Ragnar (voce), Astrid (voc femminile) Disco d’esordio per i Fferyllt band russa giunta sotto Stygian Crypt al traguardo del primo full in studio dopo una demo, "A Celtic Tale" targata 2006.

ARISE - "The Reckoning"

ARISE - "The Reckoning" ( Full-lenght, Regain Records, Marzo 2010 ) Voto: 6,5/10 Genere: Thrash/Death Line-up. Kai L (basso), Daniel Bugno (batteria), L-G Jonasson (chitarra), Sternberg (chitarra), Patrik Johansson (voce) Quarta fatica in studio per gli svedesi Arise all’esordio su Regain a quattro anni di distanza dal predecessore.

FOLKODIA - "Battlecry"

FOLKODIA - "Battlecry" ( Full-lenght, Stygian Crypt, Marzo 2010 ) Voto: 6,5/10 Genere: Folk/Viking Metal Line-up: vari Folkodia altro non è che l’ennesimo progetto viking/folk metal propinatoci dalla russa Stygian al solito controverso, che lascerà un segno tra gli amanti di certe sonorità e che passerà inosservato o peggio odiato a tutti i non adepti al genere.

UNLEASHED - "As Yggdrasil Trembles"

UNLEASHED - "As Yggdrasil Trembles" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Marzo 2010 ) Voto: 7,5/10 Genere: Death Metal Line-up: Johnny (basso, voce), Frederik (chitarra), Tomas (chitarra), Anders (batteria) Prosegue il "magic moment" degli Unleashed che continuano a sfornare album di livello con una regolarità quasi disarmante come accade ormai da diversi anni a questa parte.

CATHEDRAL - "The Guessing Game"

CATHEDRAL - "The Guessing Game" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Marzo 2010 ) Voto: 9/10 Genere: Doom/Stoner/Psychedelic Rock Line-up: Lee Dorrian (voce, samples), Leo Smee (basso, synth, tastiere, moog), Gaz Jennings (chitarra, percussioni, mellotron), Brian Dixon (batteria) Della serie "E chi se l’aspettava!", tornano in pompa magna i Cathedral del mitico Lee Dorrian, dopo ormai cinque anni di silenzio discografico ma soprattutto dopo tantissimi anni in cui la vena compositiva del quartetto britannico sembrava ormai totalmente svanita.