Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2017

ACCEPT - "The Rise of Chaos"

ACCEPT - "The Rise of Chaos" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Agosto 2017 ) Voto: 7,5 Genere: Heavy Metal Line-up: Mark Tornillo (voce), Wolf Hoffman (chitarra), Uwe Lulis (chitarra), Peter Baltes (basso), Cristopher Williams (batteria) Indistruttibili. Basterebbe questo semplice aggettivo per descrivere il nuovo parto dei teutonici Accept , ma più in generale per riassumere in una sola parola la storia di una delle bands seminali della scena heavy metal mondiale.

RAGE - "Seasons of the Black"

RAGE - "Seasons of the Black" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Luglio 2017 ) Voto: 7,5 Genere: Heavy Metal Line-up: Peter Wagner (voce, basso), Marcos Rodriguez (chitarra), Vassilios Maniatopoulos (batteria) Cosa dire dei Rage che non sia già stato detto in passato? Nulla...assolutamente nulla...se non che con il qui presente "Seasons of the Black" saliamo a quota 23! Ventitre, come i full-lenght sin qui pubblicati dalla band di Peavy Wagner a tutti gli effetti uno delle istituzioni della scena mondiale.

WINTERSUN - "The Forest Seasons"

WINTERSUN - "The Forest Seasons" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Luglio 2017 ) Voto: 7 Genere: Symphonic/Melodic Death Metal Line-up: Jari Maenpaa (voce, chitarra, basso, drum machine, tastiere, samples), Teemu Mantysaari (voce), Jukka Koskinen (voce) Terzo capitolo della carriera per il progetto Wintersun di Jari Maenpaa nato come sorta di side-project da parte del frontman dei più noti Ensiferum ma trasformatosi col tempo in una band vera e propria capace tralaltro, in epoca moderna, di sollevare più di una polemica proprio alla vigilia della pubblicazione del qui presente "The Forest Season" .

ABSOLVA - "Defiance"

ABSOLVA - "Defiance" ( Full-lenght, Rocksector Records, Luglio 2017 ) Voto: 5,5 Genere: Heavy Metal Line-up: Chris Appleton (voce, chitarra), Luke Appleton (chitarra), Karl Schramm (basso), Martin Mcnee (batteria) Quarto album in sei anni per i britannici Absolva , band dietro il cui monicker si cela quella che è la Blaze Bayley band e che, con il qui presente progetto, da proprio sfogo artistico alla capacità musicali di quattro musicisti amanti del concetto più puro di heavy metal .

LIMBONIC ART - "Spectre Abysm"

LIMBONIC ART - "Spectre Abysm" ( Full-lenght, Candlelight Records, Luglio 2017 ) Voto: 7/10 Genere: Black Metal Line-up: Daemon (voce, strumenti) Nome storico della scena black metal norvegese, i Limbonic Art (oggi one-man band dopo la dipartita di Morfeus ) tornano sulla scena dopo ben sette anni di silenzio discografico. Protagonisti indiscussi dell'ondata sinfonica del genere insieme ai conterranei Dimmu Borgir li ritroviamo oggi in una nuova veste con un sound che, pur mantenendo stilisticamente le coordinate di sempre, vede l'abbandono totale delle tastiere.

ANATHEMA - "The Optimist"

ANATHEMA - "The Optimist" ( Full-lenght, KScope Music, Giugno 2017 ) Voto: 6/10 Genere: Progressive Rock Line-up: Vincent Cavanagh (chitarra, voce, programming, tastiere, basso), Lee Douglas (voce), Danny Cavanagh (chitarre, basso, voce, tastiere, piano), Jamie Cavanagh (basso), John Douglas (batteria, percussioni, tastiere), Daniel Cardoso (batteria) Il nuovo capitolo della saga Anathema si presterà inevitabilmente, come del resto accaduto puntualmente dai tempo di "Alternative 4"   in poi, alle solite discussioni ed i soliti punti di vista spesso troppo forzatamente differenti tra detrattori di una delle band seminali della scena doom/death britannica e chi invece incenserà i fratelli Cavanagh fino alla morte, il più delle volte senza una necessaria coscienza critica.

AYREON - "The Source"

AYREON - "The Source" ( Full-lenght, Music Theories Recordings, Aprile 2017 ) Voto: 8/10 Genere: Progressive Metal Line-up: Arjen Lucassen (chitarra, basso, hammond, strumentazioni classiche), Ed Warby (batteria) Nuovo concept e nuovo capitolo per il progetto Ayreon , nota creatura del polistrumentista olandese Arjen Lucassen accompagnato per l'occasione dal fido  Ed Warby alla batteria e la solita quantità industriale di guest star dietro al microfono (una per ogni personaggio narrato) a formare la solita all-star band della scena metal internazionale.

NOVEMBERS DOOM - "Hamartia"

NOVEMBERS DOOM - "Hamartia" ( Full-lenght, The End Records, Aprile 2017 ) Voto: 7/10 Genere: Melodic Death/Doom Line-up: Paul Kuhr (voce), Larry Roberts (chitarra, voce), Vito Marchese (chitarra), Mike Feldman (basso), Garry Naples (batteria) Da sempre sottovalutati dai più, i Novembers Doom rappresentano storicamente uno degli acts più importanti e seminali nella scena doom/death globale soprattutto in un contesto, quello americano, notoriamente poco solito a certi tipi di sonorità.

THE OBSESSED - "Sacred"

THE OBSESSED - "Sacred" ( Full-lenght, Relapse Records, Aprile 2017 ) Voto: 7/10 Genere: Doom Metal Line-up: Scott "Wino" Weinrich (voce, chitarra), Reid Raley (basso), Brian Costantino (batteria) Tra svariate reunion e cambi di line-up tornano finalmente in pista, discograficamente parlando, gli storici The Obsessed al solito capitanati da un'istituzione della scena doom mondiale del calibro di Scott Weinrich che rimette in piedi la propria creatura dopo ben ventitre anni di silenzio, dai tempi di quel "The Church Within" (1994) che chiudeva idealmente il periodo d'oro della band del Maryland.

FIREBREATHER - "Firebreather"

FIREBREATHER - "Firebreather" ( Full-lenght, Suicide Records, Ottobre 2017 ) Voto: 7/10 Genere: stoner/sludge Line-up: Matias Noojd (voce, chitarra), Kyle Pitcher (basso), Fredrik Kall (batteria) Disco d'esordio per gli svedesi Firebreather , band nata da una costola dei conterranei Galvano dalla quale del resto traggono naturale influenza nelle sonorità ancorate su uno stoner plumbeo e strisciante di chiara matrice sludge .

ALTARAGE - "Endinghent"

ALTARAGE - "Endinghent" ( Full-lenght, Season of Mist, Ottobre 2017 ) Voto: 6/10 Genere: Black/Death Line-up: n.d. Avvolti da un alone di mistero tornano in pista gli spagnoli Altarage saliti alla ribalta con il debutto "NIHIL" risalente allo scorso anno ed ora sotto contratto con la Season of Mist che ha prodotto il qui presente "Endinghent" che da un punto di vista di genere non si discosta una virgola rispetto al predecessore sulla scorta di un death/black claustrofobico e straniante, dove l'aspetto musicale in particolar modo chitarristico la fa da padrone.

PALLBEARER - "Heartless"

PALLBEARER - "Heartless" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Marzo 2017 ) Voto: 7,5/10 Genere: Doom Metal Line-up: Joseph D.Rowland (basso), Devin Holt (chitarra), Brett Campbell (chitarra, voce), Mark Lierly (batteria) Debutto sotto l'egida della Nuclear Blast per gli statunitensi Pallbearer band attiva da un decenio circa ed arrivata con il qui presente "Heartless" alla pubblicazione del terzo album in studio.

OBITUARY - "Obituary"

OBITUARY - "Obituary" ( Full-lenght, Relapse Records, Marzo 2017 ) Voto: 7/10 Genere: Death Metal Line-up: John Tardy (voce), Trevor Peres (chitarra), Kenny Andrews (chitarra), Donald Tardy (batteria), Terry Butler (basso) Nuovo capitolo nella storia quasi trentennale di un'istituzione della musica metal tutta del calibro degli Obituary uno degli storici nomi di punta del death metal floridiano.

HAVOK - "Conformicide"

HAVOK - "Conformicide" ( Full-lenght, Century Media, Marzo 2017 ) Voto: 6/10 Genere: Thrash Metal Line-up: David Sanchez (voce, chitarra), Pete Webber (batteria), Reece Scruggs (chitarra), Nick Schiendzielos (basso) Fieri portatori della bandiera dell' old-school stelle e striscie, tornano sulle scene gli statunitensi Havok con il qui presente "Conformicide" album con cui ad evidenza la band tenta di scrollarsi di dosso l'etichetta di band unicamente nostalgica del passato che fu.

EVOCATION - "The Shadow Archetype"

EVOCATION - "The Shadow Archetype" ( Full-lenght, Metal Blade Records, Marzo 2017 ) Voto: 7,5/10 Genere: Melodic Death Metal Line-up: Marko Palmén (chitarra), Tjompe (voce), Gustaf Jorde (basso), Simon Exner (chitarra), Jenne Jaloma (batteria) Quinto lavoro sulla lunga distanza per gli svedesi Evocation che tornano sulle scene musicali dopo cinque anni di assenza confermando la formula vincente delle ultime uscite, lasciando spazio ad un death metal piuttosto particolare che sa essere tanto melodico quanto estremamente oscuro, a tratti doomish .

BLAZE BAYLEY - "Endure and Survive"

BLAZE BAYLEY - "Endure and Survive" ( Full-lenght, Blaze Bayley Recordings, Marzo 2017 ) Voto: 7/10 Genere: Heavy Metal Line-up: Blaze Bayley (voce), Tomas Zwijsen (chitarra), Karl Schramm (basso), Martin Mcnee (batteria), Chris Appleton (chitarra) Ad un anno esatto dall'uscita del predecessore torna in pista il sempreverde Blaze Bayley con il nuovo lavoro "Endure and Survive" seguito non solo discografico ma anche concettuale del fortunato "Infinite Entanglements" .

BATTLE BEAST - "Bringer of Pain"

BATTLE BEAST - "Bringer of Pain" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Febbraio 2017 ) Voto: 3/10 Genere: Melodic Heavy Metal Line-up: Eero Sipilä (basso, backing vocals), Janne Björkroth (tastiere), Pyry Vikki (batteria), Juuso Soinio (chitarra), Noora Louhimo (voce), Joona Björkroth (chitarra) Se non fossero saliti alla ribalta ed all'onore delle cronache per aver trionfato nel Metal Battle Contest del Wacken (2010), sarebbe oggi un vero mistero capire le origini del successo dei Battle Beast , heavy metal (???) band proveniente da Helsinki e giunta al traguardo del quarto full, il terzo ormai sotto Nuclear Blast.

OVERKILL - "The Grinding Wheel"

OVERKILL - "The Grinding Wheel" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Febbraio 2017 ) Voto: 7,5/10 Genere: Groove/Thrash Line-up: D.D.Verni (basso), Bobby Ellsworth (voce), Dave Linsk (chitarra), Derek Tailer (chitarra), Ron Lipnicki (batteria) E siamo giunti al diciottesimo sigillo (avete capito bene, diciotto) per gli Overkill , band storica della scena statunitense degli 80's probabilmente riconosciuta come l'unica in grado di sfornare album con regolarità svizzera senza mai conoscere pause o sconvolgimenti vari.

BLACK FAITH - "Nightscapes"

BLACK FAITH - "Nightscapes" ( Full-lenght, Throats Productions, Gennaio 2017 ) Voto: 8/10 Genere: Black Metal Line-up: Snarl (voce, chitarra), Hyàkrisht (batteria), Attar (chitarra), Acheron (basso) Attivi dall'ormai lontano 2004, i pescaresi Black Faith giungono al traguardo del secondo full, quattro anni dopo il disco d'esordio nel corso dei quali la band capitanata dal chitarrista/screamer Snarl ha saputo farsi conoscere dal vivo nel vasto e incontaminato sottobosco underground italico.

MORS PRINCIPIUM EST - "Embers of a Dying World"

MORS PRINCIPIUM EST - "Embers of a Dying World" ( Full-lenght, AFM Records, Febbraio 2017 ) Voto: 6,5/10 Genere: Melodic Death Metal Line-up: Mikko Sipola (batteria), Teemu Heinola (basso), Ville Viljanen (voce), Andy Gillion (chitarra, programming, orchestrazioni) Tornano in pista i finlandesi Mors Principium Est una delle band di punta della scena melodic death nordeuropea che, tra svolte stilistiche e segno dei tempi che passano (e cambiano), inizia ultimamente a sfaldarsi malgrado ritorni illustri a distanza di anni come già successo con gli Ablaze my Sorrow .

GHOST AVENUE - "Impact"

GHOST AVENUE - "Impact" ( Full-lenght, Pitch Black Records, Febbraio 2017 ) Voto: 5/10 Genere: Melodic Heavy Metal Line-up: Magnus Liseter (basso), Petter Lein (batteria), André Berger (chitarra), Oystein Wilik (chitarra), Kim Sandvik (voce) Attivi dal 2002 con lo pseudonimo di Ghost e successivamente passati all'attuale monicker, i norvegesi Ghost Avenue giungono alla pubblicazione del loro terzo full-lenght che non si discosta minimamente da quanto finora proposto, ovvero un heavy metal piuttosto classico ed ottantiano sferzato da vagonate di melodia.

HOUR OF PENANCE - "Cast the First Stone"

HOUR OF PENANCE - "Cast the First Stone" ( Full-lenght, Prosthetic Records, Gennaio 2017 ) Voto: 7,5/10 Genere: Brutal Death Metal Line-up: Giulio Moschini (chitarra), Paolo Pieri (chitarra, voce), Marco Mastrobuono (basso), Davide Billia (batteria) Nome ormai consolidato nella fiorente scena death europea, i capitolini Hour of Penance di strada, e di gavetta, na hanno fatta davvero tanta. Dai primi concerti nei piccoli club del centro Italia (cui mi fregio di aver assistito, e supportato) ai tour da spalla a nomi del calibro di Cannibal Corpse , Nile o Deceide il passo è stato breve, ma neanche troppo....

INFERNAL ANGELS - "Ars Goetia"

INFERNAL ANGELS - "Ars Goetia" ( Full-lenght, My Kingdom Music, Gennaio 2017 ) Voto: 8/10 Genere: Black Metal Line-up: Xes (voce), Hagen (basso), Venders (batteria), Apsychos (chitarra, tastiere), Nekroshadow (chitarra) Da sempre attivi nel sottobosco underground italico gli Infernal Angels  tornano sul mercato discografico a distanza di tre anni dal fortunato predecessore "Pestilentia" con il loro quarto full ed una line-up tutta nuova.

KREATOR - "Gods of Violence"

KREATOR - "Gods of Violence" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Gennaio 2017 ) Voto: 6,5/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Mille Petrozza (chitarra, voce), Christian Gieser (basso), Sami Yli-Sirnio (chitarra), Ventor (batteria) Atteso già da mesi, a seguito della pubblicazione del singolo che da il nome all'album, "Gods of Violence" rappresenta il quattordicesimo album dei Kreator nome storico della scena thrash tedesca, che interrompe un silenzio discografico lungo cinque anni.

KROKUS - "Big Rocks"

KROKUS - "Big Rocks" ( Full-lenght, Sony Music, Gennaio 2017 ) Voto: 5/10 Genere: Hard Rock Line-up: Chris Von Rohr (basso), Fernando von Arb (chitarra), Marc Storace (voce), Mandy Meyer (chitarra), Mark Kohler (chitarra), Flavio Mezzodi (batteria)  Della serie "pubblichiamo qualcosa tanto per..." tornano in pista gli elvetici Krokus nome storico della scena hard rock mondiale ancora sulle scene dopo una carriera ormai quarantennale, pur se lontani dalle scene discografiche ormai da cinque anni.

HELHEIM - "LandawarijaR"

HELHEIM - "LandawarijaR" ( Full-lenght, Dark Essence Records, Gennaio 2017 ) Voto: 6/10 Genere: Viking/Black Metal Line-up: V'gandr (basso, voce), Hrymr (batteria, drum machine), H'grimnir (voce, chitarra), Reichborn (chitarra) Senza infama e senza lode il ritorno discografico dei norvegesi Helheim uno dei nomi di culto della scena viking/black nordeuropea.

FIREWIND - "Immortals"

FIREWIND - "Immortals" ( Full-lenght, Century Media, Gennaio 2017 ) Voto: 7/10 Genere: Heavy/Power Metal Line-up: Gus G. (chitarra), Petros Christo (basso), Bob Katsionis (tastiere), Johan Nunez (batteria), Henning Basse (voce) Cinque anni di silenzio discografico per i greci Firewind vengono finalmente spezzati dalla pubblicazione del qui presente "Immortals" , elaborato da Gus G e soci, sottoforma di vero e proprio concept ispirato alla battaglia di Termopoli e Salamina del 480 a.c. seconda invasione ad opera dei persiani nell'antica Grecia.

PAIN OF SALVATION - "In the Passing Light of Day"

PAIN OF SALVATION - "In the Passing Light of Day" ( Full-lenght, InsideOut Music, Gennaio 2017 ) Voto: 7,5/10 Genere: Prog Metal Line-up: Daniel Gildenlow (voce, chitarra, basso), Leo Margarit (batteria), Daniel Karlsson (tastiere), Gustaf Hielm (basso), Ragnar Zolberg (chitarra) Tornano sulle scene i Pain of Salvation alfieri della scena prog metal svedese attivi soprattutto nei primi 2000 quando sull'onda di un capolavoro del calibro di "Remedy Lane" balzarono agli onori della cronaca come la new-sensation di un genere in quegli anni troppo Dream Theater -dipendente.

SEPULTURA - "Machine Messiah"

SEPULTURA - "Machine Messiah" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Gennaio 2017 ) Voto: 8/10 Genere: Groove Metal Line-up: Paulo Jr (basso), Andreas Kisser (chitarra), Derrick Green (voce), Eloy Casagrande (batteria) I Sepultura che non ti aspetti! Alzi la mano chi, a partire dall'ormai lontanissimo "Against" (1998), primo album postumo all'abbandono di Max Cavalera , sia mai riuscito a trovare un album dei brasiliani degno di tal nome...probabilmente nessuno, se non chi piuttosto ha deciso di accontentarsi del brodino di lavori mediocri spacciandoli per qualcosa di buono semplicemente per il solo monicker pesante e prestigioso che Kisser e soci si sono portati avanti per anni.

GRAVE DIGGER - "Healed by Metal"

GRAVE DIGGER - "Healed by Metal" ( Full-lenght, Napalm Records, Gennaio 2017 ) Voto: 5,5/10 Genere: Heavy Metal Line-up: Chris Bolthendahl (voce), Stafan Arnold (batteria), Jens Becker (basso), Axel Ritt (chitarra), Markus Kniep (tastiere) Dopo la pubblicazione del trascurabile "Exhumation (The Early Years)" ri-edizione "only for fans" dei classici del passato, ecco che i Grave Digger non perdono tempo nel timbrare il cartellino dando alle stampe il loro diciottesimo lavoro in studio.

IN THE WOODS... - "Pure"

IN THE WOODS... - "Pure" ( Full-lenght, Debemur Morti Productions, Settembre 2016 ) Voto: 5,5/10 Genere: Gothic/Doom Line-up: James Fogarty (voce, chitarra, tastiere), Cristopher Botteri (basso), Aders Kobro (batteria), Christian Botteri (chittara) Gli In the Woods... rappresentano la classica band di "culto" per gli amanti della scena c.d. avantgarde , ovvero nient'altro che la svolta intrapresa a partire dalla seconda metà degli anni novanta dalla stragrande maggioranza dei gruppi black metal dopo che il genere stesso, nato e coltivato nell'ambito dell'inner-circle norvegese e di concerto in Svezia iniziava a mostrare i primi segni di decadimento dopo aver sfornato album in quantità industriale.

TESTAMENT - "Brotherhood of the Snake"

TESTAMENT - "Brotherhood of the Snake" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Ottobre 2016 ) Voto: 9/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Eric Peterson (chitarra), Alex Skolnick (chitarra), Chuck Billy (voce), Gene Hoglan (batteria), Steve DiGiorgio (basso) E' ormai opinione piuttosto netta ingenerata nel sottoscritto che, dopo la dipartita di Lemmy, sia Chuck Billy il vero immortale della scena metal mondiale. Non che altri non ci abbiano abituato a prodezze spettacolari in tema di salute (pensiamo a Phil Anselmo "morto e resuscitato" da un'overdose a metà anni novanta), ma vedere un "ragazzino" di 54 anni con undici album alle spalle e reduce da una rara forma di seminoma a cuore e polmoni nei primi 2000, proseguire imperterrito un cammino artistico senza mezzi termini e sempre attivissimo on-stage, è un qualcosa che non si presta certamente ad altre considerazioni.

METALLICA - "Hardwired...to Self-Destruct"

METALLICA - "Hardwired...to Self-Destruct" ( Full-lenght, Blackened Records, Novembre 2016 ) Voto: 6/10 Genere: Heavy/Thrash Line-up: James Hetfield (voce, chitarra), Kirk Hammett (chitarra), Robert Trujillo (basso), Lars Ulrich (batteria) Li avevamo lasciati, discograficamente parlando, al 2008 con la pubblicazione di "Death Magnetic" , li ritroviamo oggi a distanza di otto anni con questo "Hardwired...to Self-Destruct" undicesimo full-lenght di una delle band più influenti della storia della musica tutta.