Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2015

IMPERIA - "Tears of Silence"

IMPERIA - "Tears of Silence" (Full-lenght, Massacre Records, Novembre 2015) Voto: 5,5/10 Genere: Symphonic Gothic Metal Line-up: Helena Iren Michaelsen (voce), Jann Yrlund (chitarra), Gerry Vestreken (basso), Steve Wolz (batteria) Capitanati dalla front-woman Helena Iren Michaelsen (ex ugola dei Trail of Tears ) gli Imperia giungono alla pubblicazione del quarto album in studio sotto l'egida della Massacre Records . Tenendo fede alle inequivocabili carriere musicali degli artisti in questione, così come facilmente intuibile dell'artwork che accompagna il lavoro si possono già immaginare le sonorità tipiche della band che pesca a piene mani dal repertorio di acts quali Nightwish, Epica e Within Temptation facendo leva sulle indubbie doti canore della sua avenente vocalist norvegese.

HATESPHERE - "New Hell"

HATESPHERE - "New Hell" (Full-lengh, Massacre Records, Novembre 2015) Voto: 7/10 Genere: Thrash/Death Line-up: Esben Elnegaard Kjaer Hansen (voce), Peter Lyse Hansen (chitarra), Jakob Nyholm (chitarra), Jimmy Nedergaard (basso), Mike Park Nielsen (batteria) Nuovo lavoro in studio per il thrash/deathsters danesi Hatesphere giunti ormai alla nona release ufficiale a quattordici anni esatti di distanza dalla pubblicazione del debutto discografico. "New Hell" rappresenta l'esatta continuazione del percorso musicale intrapreso dalla band di Aarhus con i recenti stravolgimenti della line-up che hanno portato alla pubblicazione di album freschi e dinamici ma che oggi ci presentano, probabilmente, una band leggermente stantìa in quanto ad idee e songwriting.

SWALLOW THE SUN - "Songs From the North I, II, III"

SWALLOW THE SUN - "Songs From the North I, II, III" ( Full-lenght, Century Media Records, Novembre 2015 ) Voto: 7/10 Genere: Doom/Death Metal Line-up: Mikko Kotamaki (voce), Juha Raivio (chitarra), Markus Jamsen (chitarra), Matti Honkonen (basso), Juuso Raatikiainen (batteria), Aleksi Munter (tastiere) Diventati ormai una vera e propria realtà della scena doom-death mondiale, gli Swallow the Sun tornano sul mercato discografico a distanza di tre anni dalla pubblicazione del loro precedente lavoro, con un progetto "monumentale" e volutamente ambizioso. Il nuovo lavoro del sestetto finnico infatti, come suggerito dal titolo, è pubblicato nientemeno che come triplo cd per oltre due ore e mezza di pezzi inediti.

KAMPFAR - "Profan"

KAMPFAR - "Profan" ( Full-lenght, Indie Recordings, Novembre 2015 ) Voto: 7,5/10 Genere: Black Metal Line-up: Dolk (voce), Ole (chitarra), Jon (basso), Ask Ty (voce, batteria) Nuovo lavoro in casa Kampfar; a distanza di appena un anno dall'uscita dell'ultimo album in studio, la pagan metal band norvegese sembra ormai aver tracciato definitivamente il proprio nuovo sentiero artistico. Gli indizi sono evidenti, a partire dall'artwork al solito curato dall'artista polacco Zdzisław Beksiński sempre inconfondibile nel suo stile, sino ad arrivare alla musica proposta che estremizza quanto già intuito con il precedente "Djevelmakt" .

GIRLSCHOOL - "Guilty as Sin"

GIRLSCHOOL - "Guilty as Sin" ( Full-lenght, UDR Music, Novembre 2015 ) Voto: 6,5/10 Genere: Heavy Metal Line-up: Kim McAuliffe (voce, chitarra), Jackie Chambers (chitarra), Enid Williams (voce, basso), Denise Dufort (batteria) Tornano dopo svariati anni di assenza dal mercato discografico le female rockers più famose della scena heavy metal mondiale. "Guilty as Sin" spezza un silenzio durato quattro anno a livello di uscite (da quel "Hit and Run: Revisited" ) addirittura sette se si considera il lato compositivo visto che l'ultimo album di inediti risale all'ormai lontano 2008.

FIRESPAWN - "Shadow Realms"

FIRESPAWN - "Shadow Realms" (Full-lenght, Century Media, Novembre 2015) Voto: 8/10 Genere: Death Metal Line-up: L-G Petrov (voce), Fredrik Folkare (chitarra), Victor Brandt (chitarra), Alex Friberg (basso), Matte Modin (batteria) Amanti del death metal di quello più duro, puro e tipicamente "swedish" iniziate a sfregarvi le mani e, soprattutto, procuratevi il prima possibile questo "Shadow Realms" !!! Lo dico senza mezzi termini e senza giri di parole, ma del resto basterebbe leggere la line-up di questa vera e propria all-star band per rendersi conto di dove si va a parare: L-G Petrov ( Entombed ) alla voce, Fredrik Folkare ( Unleashed, Necrophobic ) e Victor Brandt ( Entombed, Six Feet Under, Satyricon ) alle chitarre, Alex Friberg ( Necrophobic, Naglfar ) al basso e Matte Modin ( Dark Funeral ) alla batteria!

ENIO NICOLINI - "Heavy Sharing"

ENIO NICOLINI - "Heavy Sharing" (Full-lenght, Buil2Kill Records, Novembre 2015) Voto: 7,5/10 Genere: Heavy Metal/Progressive Line-up: Enio Nicolini (basso), Zenus (batteria), Silvio "Spaccalegna" Canzano (batteria), Gilberto Di Virgilio (batteria) Interessante progetto solista per Enio Nicolini bassista abruzzese ben noto nel panorama musicale nostrano (e non solo) per la militanza in band di culto come Unreal Terror , Akron e la doom-metal band The Black di Mario Di Donato . Per l'occasione il musicista di Francavilla al Mare ci propone un sound estremamente particolare fatto di solo basso-batteria-voce avvalendosi dietro al microfono di tantissimi ospiti anche di caratura internazionale rendendo la proposta appetitosa e per certi versi "sperimentale".

VANDEN PLAS - "Chronicles of the Immortals: Netherworld II"

VANDEN PLAS - "Chronicles of the Immortals: Netherworld II" ( Full-lenght, Frontiers Records, Novembre 2015 ) Voto: 7/10 Genere: Progressive Metal Line-up: Andy Kuntz (voce), Stephan Lill (chitarra), Torsten Reichert (basso), Andreas Lill (batteria), Günter Werno (tastiere) Secondo e conclusivo capitolo della saga "Chronicles of the Immortals" vera e propria progressive rock-opera tratta dall'opera teatrale di Wolfgang Hohlbein  cui il frontman della band tedesca Andy Kuntz ha collaborato a piene mani nella stesura insieme all'altro co-autore Dieter Winklen . "Netherwolrd II" arriva ad un anno preciso dall'uscita del precedente, e si dipana in nove brani che si dividono in altrettante " Visions " riprendendo direttamente dall'undicesima dopo le prime dieci pubblicate nel capitolo precedente.

ELDRITCH - "Underlying Issues"

ELDRITCH - "Underlying Issues" ( Full-lengh, Scarlet Records, Novembre 2015 ) Voto: 7,5/10 Genere: Power/Progressive Metal Line-up: Terence Holler (voce), Rudj Ginanneschi (chitarra), Eugene Simone (chitarra), Alessio Consani (basso), Raffahell Dridge (batteria) Sfido chiunque a trovare chissà quante altre bands nostrane autorevoli ed allo stesso tempo coerenti come i fiorentini Eldritch . La band capitanata dallo storico singer Terence Holler è ormai attiva da oltre vent'anni, è giunta alla pubblicazione del decimo album in studio e gira sulle scene metal internazionali da tempo immemore, sperimentando diverse atmosfere tra i vari album pubblicati rimanendo fedeli tuttavia al proprio genere, inconfondibile, e dotato di un sound personalissimo.

DARK MOOR - "Project X"

DARK MOOR - "Project X" ( Full-lenght, Scarlet Records, Novembre 2015 ) Voto: 5,5/10 Genere: Power/Symphonic Metal Line-up: Alfred Romero (voce), Enrik Garcia (chitarre), Daniel Fernandez (basso), Roberto Cappa (batteria) Decimo lavoro in studio per i symphonic metal-gods iberici Dark Moor band ormai diventata vera e propria istituzione nel genere frutto di una produzione discografica costante che ha portato il quartetto di Madrid ad espandere la propria fama pressochè ovunque. "Project X" rappresenta una sorta di tributo proprio al percorso musicale intrapreso e, come già preannunciato dalla band alla vigilia dell'uscita del lavoro, rappresenta una prima importante ed evidente cambio di direzione nella proposta musicale.

CHASTAIN - "We Bleed Metal"

CHASTAIN - "We Bleed Metal" ( Full-lenght, Leviathan, Novembre 2015 ) Voto: 6,5/10 Genere: Heavy/Power Metal Line-up: Leather Leone (voce), David T. Chastain (chitarra), Mike Skimmerhorm (basso), Stian Kristoferssen (batteria) Con un titolo che si candida ufficialmente al premio "tamarro" 2015,  tornano sulle scene gli statunitensi Chastain nome di culto del panorama heavy metal mondiale attiva dal lontano 1984 e nel pieno dell'attività di una vera e propria "seconda giovinezza" musicale tornando in auge due anni orsono dopo nove anni di silenzio discografico ritrovando dietro al microfono la grintosa singer Leather Leone ugola storica del combo di Cincinnati.

TRACY GRAVE - "Faith"

TRACY GRAVE - "Faith" (EP, Autoproduzione, 2015) Voto: 6,5/10 Genere: Acoustic Rock Line-up: Tracy Grave (voce e musica), Joey Zalla (arrangiamenti chitarra)   EP interamente acustico quello che ci propone Tracy Grave artista sardo già noto nella scena rock underground nostrana per aver militato in passato in bands quali Sex Appeal, Hollywood Pornostar, Lethal Poison e Criminal Dust , sempre in linea con proposte incentrate su glam rock e sleaze più in generale quel sound tipico oltreoceano meno in voga dalle nostre parti.

RUDHEN - "Imago Octopus"

RUDHEN - "Imago Octopus" (EP, Autoproduzione, Settembre 2015) Voto: 7/10 Genere: Stoner Line-up: Alessandro Groppo (voce, chitarra), Fabio Torresan (chitarra), Massimiliano Maci Piovesan (basso), Luca De Gaspari (batteria) Secondo EP per i Rudhen interessante combo veneto dedito ad uno stoner-rock piacevole e ben composto a cavallo tra le sonorità dei maestri Kyuss e Fu-Manchu dai quali riprendono tanto le sonorità dei primi (in particolar modo per una certa attitudine tipicamente desert rock ) quanto dei secondi rinvenibili   soprattutto nei pezzi più tirati.

HOPELESS - "Our Declaration of War"

HOPELESS - "Our Declaration of War" (EP, Autoproduzione, 2015) Voto: 7/10 Genere: Melodic Death Metal Line-up: Lorenzo Stelitano (voce, basso), Andrea Tosello (chitarra), Domenico Fazzari (batteria) Interessantissimo debutto discografico per i piemontesi Hopeless giovanissima band cuneese attiva dal 2012 che con l'ep autoprodotto "Our Declaration of War" ci propone una manciata di brani che pongono le proprie basi su un death metal dal retrogusto melodico ma piuttosto massiccio e compatto nel sound.

HELLSTEPS - "Last Moment of Sanity"

HELLSTEPS - "Last Moment of Sanity" (Ep, Autoproduzione, 2013) Voto: 7/10 Genere: Melodic Death/Black Line-up: Pas (voce), Lord of War (chitarra), Antonio Occhionero (chitarra), Domenico (basso) , Gianni Tozzi (batteria) Attivi dal 2006, i molisani Hellsteps ci presentano "Last Moment of Sanity" interessante EP che la band propone dopo diversi cambi di line-up che vedono in Lord of War l'unico membro originario. Da un punto di vista di genere la proposta dei nostri è ancorata su un ibrido death/black melodico e roccioso, che punta più sull'atmosfera che sulla "veemenza".

GAMA BOMB - "Untouchable Glory"

GAMA BOMB - "Untouchable Glory" (Full-lenght, AFM Records, Ottobre 2015) Voto: 7/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Philly Byrne (voce), Joe McGuigan (basso, voce), Domo Dixon (chitarra), John Roche (chitarra), Paul Caffrey (batteria) Trentuno minuti di sano, fottutissimo, incontaminato ed ignorantissimo thrash metal old-school è quello che ci propongono i Gama Bomb new-sensation del revival thrash degli ultimi anni che sta portando in evidenza tante giovanissime band che ripescano, con successo, sonorità ormai superate, ma evidentemente mai passate di moda, negli ultimi decenni.

DRACONIAN - "Sovran"

DRACONIAN - "Sovran"   (Full-lenght, Napalm Records, Ottobre 2015) Voto: 5/10 Genere: Gothic/Doom Line-up: Anders Jacobsson (male vocals), Heike Langhans (female vocals), Johan Ericson (chitarra), Daniel Arvidsson (chitarra), Fredric Johanson (basso), Jerry Torstensson (batteria) Da sempre portabandiera del classico sound gothic/doom scandinavo, i Draconian tornano sulle scene dopo quattro anni di silenzio discografico in una veste rinnovata con la nuova vocalist Heike Langhans che va a sostituire la "storica" Lisa Johansson che aveva prestato la sua voce sin dal debutto "Where Lovers Mourn" (2003).

DEF LEPPARD - "Def Leppard"

DEF LEPPARD - "Def Leppard" (Full-lenght, earMUSIC, Ottobre 2015) Voto: 7/10 Genere: Hard Rock Line-up: Joe Elliot (voce), Vivian Campbell (chitarra), Phil Collen (chitarra), Rick Savage (basso), Rick Allen (batteria) Sette anni di ritardo, tanta fame e tanta voglia di tornare sulle scene. Aldilà di quello che possa pensare ogni singolo metal fans per eccellenza, non è certo l'onestà intellettuale quella che si può contestare ai Def Leppard , una band che è passata, nei primi anni ottanta, a new-sensation dell'allora nascente scena NWOBHM alla band storica ed elegantemente "radiofonica" che da "Pyromania" in poi ha raggiunto il successo planetario con una proposta decisamente meno metal e più "AoR".

ABIGAIL WILLIAMS - "The Accuser"

ABIGAIL WILLIAMS - "The Accuser" (Full-lengh, Candlelight Records, Ottobre 2015) Voto: 5,5/10 Genere: Black Metal Line-up: Ken Scorceron (voce, chitarra), Jeff Wilson (chitarra, basso), Charlie Fell (batteria) Provengono da un location piuttosto "insolita" per il genere proposto questi Abigail Williams combo originario dell'Arizona ma oggi stabilitosi nella contea di Thurston (Washington State). Fautori di un black metal con evidenti divagazioni atmosferiche piuttosto classico, i nostri irrompono dalla patria del grunge con il nuovo "The Accuser" quarto parto discografico di una carriera ormai decennale.

Le principali uscite di Novembre 2015

Mese all'insegna del metal classico (ma non solo) quello di Novembre 2015. Tante le uscite in ambito heavy e qualche piacevole ritorno sulle scene, su tutti quello degli svedesi Hatesphere ( foto ) che il 20 novembre ci presenteranno "New Hell" decima fatica in studio per gli swedish death-metallers per eccellenza. Scandinava in generale molto attiva vista anche l'uscita della nuova (monumentale) opera degli Swallow the Sun che ci presenteranno l'ambiziosissimo triplo cd "Songs from the North I, II & III" , ma andiamo con ordine.