Passa ai contenuti principali

HATESPHERE - "New Hell"

HATESPHERE - "New Hell"
(Full-lengh, Massacre Records, Novembre 2015)

Voto: 7/10

Genere: Thrash/Death

Line-up: Esben Elnegaard Kjaer Hansen (voce), Peter Lyse Hansen (chitarra), Jakob Nyholm (chitarra), Jimmy Nedergaard (basso), Mike Park Nielsen (batteria)

Nuovo lavoro in studio per il thrash/deathsters danesi Hatesphere giunti ormai alla nona release ufficiale a quattordici anni esatti di distanza dalla pubblicazione del debutto discografico. "New Hell" rappresenta l'esatta continuazione del percorso musicale intrapreso dalla band di Aarhus con i recenti stravolgimenti della line-up che hanno portato alla pubblicazione di album freschi e dinamici ma che oggi ci presentano, probabilmente, una band leggermente stantìa in quanto ad idee e songwriting.
Da un punto di vista stilistico è infatti evidente come il quintetto nordico continui a puntare sull'impatto e sul groove disconstandosi sempre più dall'aspetto più death della proposta e ponendo ulteriormente il proprio accento sulle influenze tipicamente thrash che creano sicuramente un buon muro sonoro che, rispetto ai primi lavori, regala maggiore attenzione alla melodia.

"New Hell" tende così a rappresentare pertanto un album estremamente easy-listening, giocato su pezzi tirati e moderni che mancano tuttavia rispetto alle ultime due uscite, di quelle soluzioni in grado di innalzare la qualità generale di un lavoro comunque più che apprezzabile.

L'album è aperto dalla furia compositiva di "The Executioner" brano tipicamente "Hatespher-iano", caratterizzato da un assalto frontale all'arma bianca che sa pescare nel prosieguo a piene mani dal repertorio groove più classico, scomodando anche i Pantera omaggiati da un passo chitarristico dissonante di chiara matrice e memoria texana.

Con "Head on a Spike" prendono il sopravvento le atmosfere più groove in particolar modo per l'inserimento di backing vocals pulite che fanno da sfondo al refrain accattivante del pezzo, mentre la successiva "The Longest Haul" abbassa i ritmi e punta su una maggiore melodia nel riffing forgiando un pezzo di ottimo livello.

Decisamente più orientata al thrash classico la title-track introdotta dai due minuti della strumentale "On the Shores of Hell" che rappresenta una sorta di sipario tra prima e seconda parte del lavoro in cui si distingue l'ottima "Master of Betrayal" che forse in generale rappresenta il pezzo che meglio incarna l'attuale forma degli Hatesphere.

"New Hell" è insomma un lavoro valido, che sicuramente non farà gridare al miracolo, ma che regala continuità al corso artistico di una band che sembra ultimamente in mutazione. L'album in questione potrebbe insomma rappresentare il classico lavoro di transizione di una band che ha già scritto pagine importanti nella scena metal moderna. 

Track-list:

01. The Executioner
02. Lines Crossed Lives Lost
03. Head on a Spike
04. The Longest Haul
05. Your Sad Existence
06. On the Shores of Hell (strumentale)
07. New Hell
08. Master of Betrayal
09. Human Cesspool
10. The Grey Mass


Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...