Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2015

VHÖL - "Deeper Than Sky"

VHÖL - "Deeper Than Sky" (Full-lenght, Profund Lore Records, Ottobre 2015 ) Voto: 8/10 Genere: Crust/Black/Heavy/Sludge Line-up: Mike Scheidt (voce), John Cobbett (chitarra), Sigrid Sheie (basso), Aesop Dekker (batteria) Quel monicker così semplice, quella copertina così scarna ma in verità così profonda, quei caratteri insoliti e tutte le sensazioni che può lasciare la vista di una copertina del genere, potrebbe anche lasciar passare inosservato quello che in realtà è uno degli eventi dell'anno, l'uscita del secondo album del progetto Vhöl .

VEHEMENCE - "Forward Without Motion"

VEHEMENCE - "Forward Without Motion" (Full-lengh, Battleground Records, Ottobre 2015) Voto: 6/10 Genere: Death Metal Line-up: Nathan Gearhart (voce), Kyle Moeller (chitarra), Bjorn Dannov (chitarra), Mark Kozuback (basso), Andy Schroeder (batteria) Nuovo capitolo in casa Vehemence , "Forward Without Motion" rappresenta il quarto parto discografico della band di Phoenix che torna sulle scene dopo ben dodici anni di assenza ed almeno un paio di split (e successive reunion) dal 2005 ad oggi.

VINNIE MOORE - "Aerial Visions"

VINNIE MOORE - "Aerial Visions" (Full-lenght, Mind's Eye Music, Ottobre 2015) Voto: 5/10 Genere: Heavy Metal/Hard Rock/Blues/Instrumental Rock Line-up: Vinnie Moore (chitarre), John DeServio (basso), Tim Lehner (tastiere), Van Romaine (batteria) Consapevole che con questa recensione potrei incorrere tranquillamente nelle antipatie di molti, premetto ponendovi una domanda: ammesso che Vinnie Moore non lo scopriamo certo oggi, e che la sua carriera con bands seminali quali UFO e Vicious Rumors abbia fatto in certi sensi "sognare" generazioni e generazioni di metallari di ogni età ed estrazione sociale, ha ancora senso nel 2015 proporre un lavoro interamente basato sui colpi da classico guitar-hero?

GRAVE DIGGER - "Exhumation - The Early Years"

GRAVE DIGGER - "Exhumation - The Early Years" (Full-lenght, Napalm Records, Ottobre 2015) Voto: 7/10 Genere: Heavy Metal Line-up:  Chris Boltendhal (voce), Axel Ritt (chitarre), Jens Becker (basso), Stefan Arnold (batteria) Tempo di celebrazioni in casa Grave Digger che a distanza di un anno dalla pubblicazione dell'ultimo album in studio intende celebrare gli ormai raggiunti 35 anni di attività cogliendo i classici "due piccioni con una fava" e dando alle stampe questo "Exhumation - The Early Years" una raccolta come tante certo, ma solo di brani pescati dai primi anni di attività della band, per giunta ri-arrangiati e ri-eseguiti.

SADIST - "Hyaena"

SADIST - "Hyaena" (Full-lenght, Scarlet Records, Ottobre 2015) Voto: 8,5/10 Genere: Progressive Death Line-up: Trevor Nadir (voce), Tommy Talamanca (chitarre, tastiere), Andy Marchini (basso), Alessio Spallarossa (batteria) Li aspettavo al varco con grande e trepidante attesa, praticamente certo di ritrovarmi un lavoro dalla qualità eccelsa come solo i Sadist sanno garantire. Cinque anni, tanti ne sono passati dal predecessore, una lunga attesa solo parzialmente temperata da diverse comparsate live della band genovese.

VODOO HILL - "Waterfall"

VODOO HILL - "Waterfall" (Full-lengh, Frontiers Records, Ottobre 2015) Voto: 6,5/10 Genere: Hard Rock Line-up: Glenn Hughes (voce), Dario Mollo (chitarra); guests: Dario Patti, Andrea Maiellano (bassisti), Dario Patti (tastiere), Riccardo Vruna, Vladimir Ruzicic Kebac (batteristi) Terzo capitolo della discografia per il progetto Vodoo Hill band del chitarrista ligure Dario Mollo (The Cage, Tony Martin) che, undici anni dopo la pubblicazione dell'ultimo lavoro, torna sulle scene con questo "Waterfall" avvalendosi, ancora una volta, della presenza dietro al microfono di sua maestà Glenn Hughes una delle migliori ugole che la musica rock ricordi.

FATAL DESTINY - "Palindromia"

FATAL DESTINY - "Palindromia" (Full-lenght, Autoproduzione, Aprile 2015) Voto: 7/10 Genere: Progressive Metal Line-up: Andrea Zamboni (voce), Riccardo Castelletti (chitarra), Filippo Zamboni (basso), Nicolò Dalla Valentina (batteria), Alessandro Bertoni ( guest , tastiere) Esordio discografico per i veronesi Fatal Destiny giovane ed interessantissimo combo dedito ad un progressive metal dalle mille sfaccettature capace di addentrarsi tanto in territori più classicamente power quanto in alcuni casi molto più moderni ed al limite dell' alternative .

GRAVE - "Out of Respect for the Dead"

GRAVE - "Out of Respect for the Dead" (Full-lenght, Century Media Records, Ottobre 2015) Voto: 6/10 Genere: Death Metal Line-up: Ola Lindgren (chitarra, voce), Tobias Cristiansson (basso, voce), Mika Lagren (chitarra), Ronnie Bergerstal (batteria) Undicesimo lavoro in studio per i Grave band icona della scena death metal svedese al pari di nomi forse più noti nella scena quali Dismember, Entombed e Unleashed tanto per citare alcuni dei "precursori" del genere che, nei primi anni novanta, ha tenuto testa ai più celebri gruppi d'oltreoceano.

STRYPER - "Fallen"

STRYPER - "Fallen" (Full-lenght, Frontiers Records, Ottobre 2015) Voto: 7/10 Genere: Hard Rock/Heavy Metal Line-up: Oz Fox (voce, chitarra), Michael Sweet (voce, chitarra), Timothy Gaines (basso), Robert Sweet (batteria) Prosegue senza intoppi e con grande regolarità nelle uscite la "seconda vita" della christian band per eccellenza, gli americani Stryper . "Fallen" rappresenta il terzo parto dal 2013 ad oggi per la band californiana la cui rinnovata verve compositiva si può facilmente intuire dalla qualità media delle composizioni.

SAXON - "Battering Ram"

SAXON - "Battering Ram" (Full-lenght, UDR Music, Ottobre 2015) Voto: 8/10 Genere: Heavy Metal Line-up: Biff Byford (voce), Paul Quinn (chitarra), Doug Scarratt (chitarra), Nibbs Carter (basso), Nigel Glocker (batteria) Giù il cappello!!! Basterebbe questa affermazione, per quanto semplice e stringata, a descrivere da sola la nuova fatica dei Saxon , la ventunesima tanto per essere precisi a distanza di ben 36 anni dall'esordio discografico di una delle più importanti band dell'allora scena NWOBHM.

NABAATH - "Common Graves"

NABAATH - "Common Graves" (Full-lenght, Noizr Production, Ottobre 2015) Voto: 4/10 Genere: Black Metal Line-up: Warkhoros (voce, basso, chitarra), Zork (chitarra), Discharger (batteria)   Nati in Russia e successivamente stabilizzati in Ucraina, i Nabaath ci propongono con il qui presente "Common Graves" un black metal dalle tinte fortemente doomish in particolar modo per l'evidente propensione della band a lavorare su mid-tempos e soluzioni maggiormente "rocciose".

ABSOLVA - "Never A Good Day to Die"

ABSOLVA - "Never A Good Day to Die" (Full-lenght, Rocksector Records, Ottobre 2015) Voto: 7,5/10 Genere: Heavy Metal Line-up: Chris Appleton (voce, chitarra), Luke Appleton (chitarra, backing vocals), Karl Schramm (basso, backing vocals), Martin Mcnee (batteria) Gli Absolva altro non sono che la creatura dei fratelli Chris e Luke Appleton (Iced Earth, Blaze Bayley) giunti con "Never A Good Day to Die" alla pubblicazione del terzo full-lenght, il primo con entrambi i fratelli alle chitarre (la band è stata originariamente formata da Chris) e più in generale con l'intera formazione di Blaze protagonista visto che tutti i musicisti qui coinvolti altro non sono che membri della band dell'ex vocalist dei Maiden.

BLACKHORNED - "Lost Souls of Mental Famine"

BLACKHORNED - "Lost Souls of Mental Famine" (Full-lenght, Autoproduzione, Ottobre 2015) Voto: 7/10 Genere: Black/Thrash Line-up: Aztiluth (voce, chitarra), Beast (basso), Skoll (chitarra) Nato come semplice progetto del cantante/chitarrista Aztiluth il progetto Blackhorned ha ormai assunto una propria identità ed una propria line-up stabile che ha portato la band danese a raggiungere con il qui presente "Lost Souls of Mental Famine" il traguardo del primo album in studio.

VULNUS - "Vessels of Throe"

VULNUS - "Vessels of Throe" (Full-lengh, New Standard Elite, Ottobre 2015) Voto: 6,5/10 Genere: Technical/Brutal Death Line-up: Panos (voce), Bill (chitarre), John (basso), Nick (batteria)   Esordio ufficiale sulla lunga distanza per gli ellenici Vulnus attivi dal 1999 ma arrivati solo oggi alla pubblicazione del primo full dopo una lunga serie di demos e split.

MAGISTER TEMPLI - "Into Duat"

MAGISTER TEMPLI - "Into Duat" (Full-lenght, Cruz del Sur Music, Ottobre 2015) Voto: 6/10 Genere: Heavy/Doom Metal Line-up: Abraxas d'Rukus (voce), Baphomet (chitarra), Patriark (chitarra), Akoman (basso), Grimmdum (batteria)   Secondo album in studio per i norvegesi Magister Templi che ci propongono un album di sano ed incontaminato heavy metal dalle forti tinte doom decisamente debitore di acts quali Mercyful Fate (come rinvenibile del resto dai caratteri della copertina) e Candlemass .

Ottobre 2015: le principali uscite in programma

Seconda parte del mese condensata di interessantissime uscite. Tanti i nomi noti della scena metal mondiale, per una serie di appuntamenti da non mancare: dai Saxon , che ci presentano il nuovo grintosissimo "Battering Ram" passando per altri nomi storici del calibro di Stryper , Grave Digger (foto) , Vinnie Moore e Def Leppard . Ma vediamo nello specifico cosa ci riservano questi ultimi giorni del mese.

VREID - "Sòlverv"

VREID - "Sòlverv" (Full-Lenght, Indie Recording, Ottobre 2015) Voto: 8/10 Genere: Black Metal Line-up: Sture Dingsoyr (voce, chitarra), Strom (chitarra), Hvàll (basso), Steingrim (batteria) Settimo lavoro in studio per gli ex-Windir. "Sòlverv" rappresenta il nuovo capitolo di una band che rinverdisce ancora i fasti del "true norwegian black metal" adeguandolo al passo con gli anni e riscattandosi dalle ultime fiacche produzioni.

BLOODRED HOURGLASS - "Where The Oceans Burn"

BLOODRED HOURGLASS - "Where The Oceans Burn" (Full-lenght, OneManArmy Records, Ottobre 2015) Voto: 8/10 Genere: Melodic Death/Thrash Line-up: Jarkko Koukonen (voce), Lauri Silvonen (chitarra), Antti Neonen (chitarra), Jose Moilanen (basso),  Jarkko Hyvönen (batteria) Dalla terra dei laghi arrivano questi Bloodred Hourglass giunti al secondo parto discografico con "Where the Oceans Burn" autori di una proposta scontata??? solo 'sulla carta'. Vediamo perchè...

OUROBOROS - "Emanations"

OUROBOROS - "Emanations" (Full-lenght, Autoproduzione, Ottobre 2015) Voto: 6,5/10 Genere: Symphonic Death Metal Line-up: Evgeny Linnik (voce), Chris Jones (chitarra), Michael Conti (basso, voce), David Horgan (batteria) Arrivano da Sydney questi Ouroboros giovane combo  che, con il qui presente album (il secondo della discografia), danno vita alla propria prima svolta stilistica cimentandosi in un death metal con chiare riminiscenze thrash e massicce dosi sinfoniche.

RAVENTALE - "Dark Substance of Dharma"

RAVENTALE - "Dark Substance Of Dharma" (Full-lenght, BadMoonMan Music, Ottobre 2015) Voto: 7,5/10 Genere: Melodic Black Metal Line-up: Astaroth Merc (voce, chitarre, basso, batteria, tastiere, synth)   Arriva al settimo capitolo in studio la discografia dei Raventale one-man band dietro il cui monicker si cela il polistrumentista ucraino Astaroth Merc factotum di un progetto che va avanti dal 2005.

KARNIVORA - "Karnivora"

KARNIVORA - "Karnivora" (Full-lengh, WAAR Production, 2015) Voto: 4,5/10 Genere: Brutal Death Line-up: Fikri (voce), Rendy (chitarre), Luqman (basso), Fahmi (batteria) Disco d'esordio per gli indonesiani Karnivora che con il lavoro omonimo ci presentano un brutal death metal tanto fumo e niente arrosto che dopo la seconda traccia sembra già aver giocato tutte le proprie carte.

IRON VOID - "Doomsday"

Iron Void - "Doomsday" (Full-lenght, Doomanoid Records, 2015) Voto: 7/10 Genere: Doom Line-up: Steve Wilson (chitarra, voce), Jonathan Seale (basso, voce), Damien Park (batteria)   Arrivano dall'Inghilterra, per la precisione da Huddersfield, questi Iron Void interessante terzetto dedito ad un doom metal piuttosto classico dalle tinte plumbee e genuinamente "sabbathiane".