Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2016

VICIOUS RUMORS - "Concussion Protocol"

VICIOUS RUMORS - "Concussion Protocol" ( Full-lenght, Steamhammer, Agosto 2016 ) Voto: 7,5/10 Genere: Power/Thrash Line-up: Nick Holleman (voce), Geoff Thorpe (chitarra), Thaen Rasmussen (chitarra), Tilen Hudrap (basso), Larry Howe (batteria) Strano destino quello dei Vicious Rumors , una delle migliori band del filone heavy/power statunitense degli 80's ma che mai hanno raccolto realmente quanto seminato. Non che siano passati in secondo piano, per carità, anzi il loro nome rimarrà per sempre indelebile nelle menti di milioni di metalhead provenienti da ogni parte del globo, ma verosimilmente sono rimasti all'ombra di tanti acts dell'epoca che forse meritavano di meno.

TARJA - "The Shadow Self"

TARJA - "The Shadow Self" ( Full-lenght, earMUSIC, Agosto 2016 ) Voto: 5,5/10 Genere: Gothic Metal Line-up: Tarja Turunen (voce, tastiere, piano), Doug Wimbish (basso), Max Lilja (violoncello), Christian Kretschmar (tastiere), Mike Terrana (batteria), Alex Scholpp (chitarre) La ritrovata verna artistica di Tarja prosegue con "The Shadow Self" sequel del precedente "Brightest Void" pubblicato appena un mese prima.

SODOM - "Decision Day"

SODOM - "Decision Day" ( Full-lenght, Steamhammer, Agosto 2016 ) Voto: 7,5/10 Genere: Thrash Metal Line-up: Tom Angelripper (basso, voce), Bernemann (chitarra), Makka (batteria) Attesi al varco da critica e fans (me compreso), i Sodom tornano sulle scene a distanza di tre anni dal loro album postumo, a dire il vero non particolarmente brillante. "Decision Day" rappresenta il quindicesimo parto ufficiale della band di Gelsenkirchen dalla quale ci si aspetta sempre dischi di un certo spessore, e per l'occasione possiamo senza ombra di dubbio affermare che il terzetto capitanato da sua maestà Tom Angelripper non ha di certo fallito.

RUNNING WILD - "Rapid Foray"

RUNNING WILD - "Rapid Foray" ( Full-lenght, Steamhammer, Agosto 2016 ) Voto: 7,5/10 Genere: Heavy Metal Line-up: Rock 'n' Rolf (basso, chitarre, voce), Peter Jordan (chitarra), Ole Hempelmann (basso), Michael Wolpers (batteria) Devo dire di essere rimasto discretamente spiazzato all'ascolto di questo "Rapid Foray" ormai diciassettesimo capitolo di una band mai doma, attiva da oltre trent'anni e che continua nella propria attività musicale malgrado cambi di line-up che hanno ormai lasciato in pista il solo leggendario Rock 'n' Rolf insieme a Peter Jordan .

LACRIMAS PROFUNDERE - "Hope is Here"

LACRIMAS PROFUNDERE - "Hope is Here" ( Full-lenght, Oblivion, Agosto 2016 ) Voto: 6/10 Genere: Gothic Rock Line-up: Oliver Nikolas Schmid (chitarra), Tony Berger (chitarra), Rob Vitacca (voce), Clemens Schepperle (basso), Christop Schepperle (batteria) Precursori di un certo modo di produrre doom/death nei primi anni '90 i Lacrimas Profundere , tedeschi, hanno per certi versi tenuto testa alla scena inglese imperante in quei periodi producendo lavori ricchi di fascino, ponendosi affianco a bands quali My Dying Bride con i quali hanno condiviso in particolar modo quel sound "decadente" ed affascinante accopagnato da uso ed abuso di violini.

SABATON - "The Last Stand"

SABATON - "The Last Stand" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Agosto 2016 ) Voto: 5/10 Genere: Power/Symphonic Line-up: Par Sundstrom (basso), Joakim Brodén (voce), Thobbe Englund (chitarra), Chris Rorland (chitarra), Hannes Van Dahl (batteria) Spiegarmi il successo commerciale ottenuto negli ultimi anni dagli svedesi Sabaton per me è stata sempre impresa difficile, almeno fino a che in estate non sono capitato in quel di Roma alla loro esibizione live: impeccabilità tecnica, buona attitudine sul palco, continua interazione col pubblico, e sketch ai limiti del pacchiano.

BLOODY HAMMERS - "Lovely Sort of Death"

BLOODY HAMMERS - "Lovely Sort of Death" ( Full-lenght, Napalm Records, Agosto 2016 ) Voto: 5,5/10 Genere: Gothic/Doom Line-up: Devallia (tastiere, synth), Anders Manga (voce, basso, chitarre, synth) L'album della svolta, o più semplicemente un disco di transizione. I Bloody Hammers sono un combo statunitense, saliti alla ribalta qualche anno fa per un buon disco d'esordio, ispirato da mostri sacri della scena stoner/doom mondiale ( Cathedral , Reverend Bizarre e via dicendo) riletti in chiave quasi wave merito dell'inserimento di tastiere in grado di donare alla proposta quel giusto tocco dark che certamente non sfigurava.

ABLAZE MY SORROW - "Black"

ABLAZE MY SORROW - "Black" ( Full-lenght, Apostasy Records, Agosto 2016 ) Voto: 6,5/10 Genere: Melodic Death Line-up: Anders Brorsson (basso), Magnus Carlsson (chitarra), Alex Bengtsson (batteria), Dennie Lindén (chitarra), Kristian Lonnsjo (voce) Nati nell'ormai lontano 1993 a Falkenberg, gli Ablaze My Sorrow sono la classica band "fuori tempo". Tra mille vicissitudini e demos varie, il quintetto di Falkenbergs riuscì finalmente a sfondare tra fine anni '90 e primi 2000 pubblicando il loro lavoro di maggior successo nel 2002 quando con "Anger, Hate and Fury" fecero conoscere alla platea internazionale il loro melodic death di classica matrice "Gothenburg-style" sulla scia di pezzi melodici, taglienti e dal refrain facile.

WITHERSCAPE - "The Northern Sanctuary"

WITHERSCAPE - "The Northern Sanctuary" ( Full-lenght, Century Media, Luglio 2016 ) Voto: 7/10 Genere: Melodic Death Line-up: Ragnar Widerberg (chitarra, basso), Dan Swano (voce, tastiere, batteria) Secondo capitolo per il progetto Witherscape nuova creatura del polistrumentista e celebre produttore svedese Dan Swano coadiuvato per l'occasione, così come nel fortunato album di debutto, dal drummer Ragnar Widerberg :

THE VISION BLEAK - "The Unknown"

THE VISION BLEAK - "The Unknown" ( Full-lenght, Prophecy Productions, Giugno 2016 ) Voto: 8/10 Genere: Gothic Metal Line-up: Konstanz (voce, batteria, tastiere), Schwadorf (voce, chitarra, basso, tastiere) Correva il febbraio 2004 quando un bizzarro e grandguignolesco duo teutonico irrompeva sul mercato con il fortunatissimo "The Deathship Has a New Captain" . Un sound fresco, senza per questo risultare nuovo, ma dall'inconfondibile marchio gotico/decadente capace di mischiare tanto un classico sentore volutamente wave quanto atmosfere più aggressive.

ADE - "Carthago Delenda Est"

ADE - "Carthago Delenda Est" ( Full-lenght, Xtreem Music, Luglio 2016 ) Voto: 7,5/10 Genere: Death Metal Line-up: Fabio (chitarra), Caligvla (basso), Commodvs (batteria), Traianvs (voce), Nero (chitarra) Gli ADE sono un interessantissimo combo death metal capitolino, attivi ormai da circa un decennio e già autori di due full-lenght convincenti, capaci come sono di distinguersi dalla massa per un sound tutto loro, in grado di non essere facilmente comparabile ad altre band più o meno note, e caratterizzato per interessanti inflessioni folkeggianti che rendono la proposta epica ed affascinante così come accompagnano alla perfezione le tematiche incentrate sul mito della Roma Antica.

GOJIRA - "Magma"

GOJIRA - "Magma" ( Full-lenght, Roadrunner Records, Luglio 2016 ) Voto: 6,5/10 Genere: Progressive Death/Post Metal Line-up: Joe Duplantier (voce, chitarra), Christian Andreu (chitarra), Jean-Michel Labadie (basso), Mario Duplantier (batteria) Approcciarsi ad un album dei Gojira si sa, non è mai impresa facile. I francesi rappresentano la classica band d'elite nel panorama metal attuale forti di non molti ma spettacolari lavori in grado di portare una ventata fresca all'interno di un panorama musicale stantìo che nei primi duemila vedeva primeggiare una miriade di gruppi della cosiddetta new-school il più delle volte sopravvalutatissimi.

RAGE - "The Devil Strikes Again"

RAGE - "The Devil Strikes Again" ( Full-lenght, Nuclear Blast, Luglio 2016 ) Voto: 7/10 Genere: Power/Speed Metal Line-up: Peter "Peavy" Wagner (voce, basso), Vassilios Maniatopoulos (batteria), Marcos Rodriguez (chitarra) Ventuno album alle spalle, trentadue anni di carriera ininterrotta e non sentirli! E' difficile ormai al giorno d'oggi trovare vere e proprie "icone" nell'ambito del nostro genere musicale preferito: tra ritiri fisiologici, altri dettati dalle circostanze del tempo e del fato, gli stakanovisti del caro vecchio heavy metal ormai tendono a scomparire. Volete un esempio di coerenza, longevità e soprattutto di voglia di stupire? I Rage , o meglio ancora sua maestà "Peavy" Wagner sono l'esempio lampante di ciò.

FATES WARNING - "Theories of Flight"

FATES WARNING - "Theories of Flight" ( Full-lenght, InsideOut Music, Luglio 2016 ) Voto: 7/10 Genere: Progressive Metal Line-up: Jim Matheos (chitarra), Ray Alder (voce), Joey Vera (basso), Bobby Jarzombek (batteria) A conferma della ritrovata vena compositiva, tornano sulle scene gli statunitensi Fates Warning a distanza di tre anni da quel "Darkness in a Different Light" che spezzava un silenzio discografico protrattosi dal 2004.

TARJA - "The Brightest Void"

TARJA - "The Brightest Void" ( Full-lenght, earMUSIC, Giugno 2016 ) Voto: 6,5/10 Genere: Symphonic Metal Line-up: Tarja Turunen (voce, piano), Doug Wimbish (basso), Max Lilja (violoncello), Mike Terrana (batteria), Alex Scholpp (chitarra), Christian Kretschmar (tastiere, piano, hammond) Nuovo lavoro solista per Tarja Turunen l'ex ugola d'oro dei  Nightwish . La soprano finlandese si getta ormai anima e corpo con il suo progetto avviato proprio all'indomani della dipartita da una delle band di punta della scena metal mondiale dei primi 2000.

DARK FUNERAL - "Where Shadows Forever Reign"

DARK FUNERAL - "Where Shadows Forever Reign" ( Full-lenght, Century Media, Giugno 2016 ) Voto: 7,5/10 Genere: Black Metal Line-up: Lord Ahriman (chitarra, basso), Chaq Mol (chitarra), Dominator (batteria), Heljarmadr (voce) Dopo sette anni di silenzio discografico rompono finalmente il silenzio i Dark Funeral storica colonna portante del movimento swedish black metal .