Passa ai contenuti principali

ELIZIUM - "Elysium"

ELIZIUM - "Elysium"
(Full-lenght, STM Records, Dicembre 2015)

Voto: 5/10

Genere: Gothic Metal

Line-up: Peter Berends (voce, chitarra), Peter Roge (chitarra), Michael Paap (basso), Vincent Bakker (batteria), Erik Dijkstra (tastiere)
  
Terzo album in studio per gli olandesi Elizium band sconosciuta ai più ma attiva ormai dal lontano 1991 pur avendo lasciato le proprie impronte discografiche solo negli ultimi anni. Autori di un gothic metal piuttosto classico all'interno del quale, qui e li, sono rinvenibili venature tipicamente "suicide" (alla Sentenced per intenderci), gli orange ci offrono una proposta sinceramente giunta fuori tempo massimo.
"Elysium" infatti sembra essere uno di quei lavori tanto in voga nei primi anni 2000 proprio sulla scìa del successo portato dalle band finlandesi di allora quali i già citati Sentenced o gli HIM.

Rispetto al secondo corso dei primi, e dell'intera discografia dei secondi tuttavia gli Elizium si contraddistinguono per un sound in diversi frangenti maggiormente aggressivo tanto nei vocalizzi di Berends quanto in alcune soluzioni strumentali maggiormente rocciose, ma le atmosfere generali tendono a ricalcare le sonorità create dai suddetti gruppi.

Permeati da una certa atmosfericità di fondo dettata soprattutto dalle tastiere di Dijkstra, nel complesso gli olandesi non convincono: vuoi per soluzioni che sanno tanto di già sentito, vuoi per una componente compositiva poco ispirata, all'interno di questo "Elysium" è difficile trovare brani in grado di distinguersi rispetto alla mediocrità generale del lavoro.

Si parte con "Awaken" brano che tende a bilanciare le due anime dei nostri, sulla scorta di un pezzo che graffia così come al tempo stesso propone rallentamenti e passaggi strumentali maggiormente gothicheggianti e si passa poi a capitoli che invece tendono a prediligere la componente più melodica come la title-track o come "Lost" potenziale singolone che, per quanto radiofonico e di chiarissima matrice Sentenced, tende alla fine a risultare uno dei capitoli più riusciti del lavoro anche perchè lo stesso Berends sembra attestarsi su livelli vocali qualitativamente superiori quando è alle prese con passaggi più "emozionali".

"Your Heaven my Hell" e "Beneath Me" riprendono le atmosfere della opener mentre con "14" gli Elizium si lanciano sulla scorta di un pezzo molto più duro rispetto al resto del lotto, tanto nel cantato quanto nelle chitarre improvvisamente più cupe e vicine ad un sound doom maggiormente plumbeo.

Più in generale tuttavia vale quanto sopra: "Elysium" è un album piuttosto manieristico e derivativo i cui pezzi non riescono nel complesso a convincere ed in cui la sensazione di deja-vu è piuttosto palese.

Track-list:

01. Awaken
02. Dark Defined
03. Elysium
04. Lost
05. Beneath Me
06. Your Heaven my Hell
07. False Prophet
08. 14
09. Follow
10. Despair
11. To Live




Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...