Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2015

EPIC DEATH - "Witchcraft"

EPIC DEATH - "Witchcraft" (Full-lenght, Bast Records, Dicembre 2015) Voto: 4/10 Genere: Symphonic Black Metal Line-up: Dennis Dorsett (voce, chitarra), Nathan Chance (chitarra), Justin Riddler (basso), Reece Stanley (batteria), Becky Dorsett (tastiere) Arrivano dagli States, da Houston, tanto per essere precisi questi Epic Death e sinceramente...nessuno ne aveva bisogno! Autori di un black metal sinfonico tanto noioso quanto scontato, i cinque statunitensi si limitano ad eseguire (male) il compitino fatto di continui rimandi ai maestri del genere Dimmu Borgir su tutti.

ELIZIUM - "Elysium"

ELIZIUM - "Elysium" (Full-lenght, STM Records, Dicembre 2015) Voto: 5/10 Genere: Gothic Metal Line-up: Peter Berends (voce, chitarra), Peter Roge (chitarra), Michael Paap (basso), Vincent Bakker (batteria), Erik Dijkstra (tastiere)     Terzo album in studio per gli olandesi Elizium band sconosciuta ai più ma attiva ormai dal lontano 1991 pur avendo lasciato le proprie impronte discografiche solo negli ultimi anni. Autori di un gothic metal piuttosto classico all'interno del quale, qui e li, sono rinvenibili venature tipicamente "suicide" (alla Sentenced per intenderci), gli orange ci offrono una proposta sinceramente giunta fuori tempo massimo.

DIAVOLOS - "You Lived Now Die"

DIAVOLOS - "You Lived Now Die" (Full-lenght, Hells Headbangers Records, Dicembre 2015) Voto: 7,5/10 Genere: Death/Thrash Metal Line-up: Tas Danazoglou (voce), Bill El (chitarra), Nik Angelopoulos (chitarra), Taneli Jarva (basso), K.Savvi (batteria) Permeati da un immaginario volutamente tamarro e retrò, i greci Diavolos sono una neonata band dietro il cui monicker si celano artisti noti nella scena metal internazionale quali Tas Danazoglou (ex Electric Wizard ), Taneli Jarva (ex Sentenced ed Impaled Nazarene ) e Bill El ( Thou Art Lord ). "You Lived Now Die" è il loro album di debutto incentrato su una sorta di "omaggio" alla scena estrema primigenia, in particolar modo quel c.d. "proto-death" sulla scia di quanto proposto a suo tempo dai Possessed ma più in generale aperto a tutto l'extreme metal della seconda parte degli 80's.

HELHEIM - "Raunijar"

HELHEIM - "Raunijar" (Full-lenght, Dark Essence Records, Dicembre 2015) Voto: 6,5/10 Genere: Viking Black Metal Line-up: V'gandr (basso, voce), Hrymr (batteria, drum machine), H'grimnir (voce, chitarra), Reichborn (chitarra) Per quanto sconosciuti ai più gli Helheim sono un nome di culto della scena viking/black norvegese. Attiva dal lontano 1992 la band di Bergen ha al suo attivo già la bellezza di sette full-lenght e con il qui presente "Raunijar" torna sulle scene a distanza di quattro anni dal predecessore.

STARBLIND - "Dying Son"

STARBLIND - "Dying Son" (Full-lengh, Pure Steel Records, 2015) Voto: 6,5/10 Genere: Heavy Metal Line-up: Mike Stark (voce), Johan Jonasson (chitarra), Bjorn Rosenblad (chitarra), Daniel Tillberg (basso), Zak Wikner (batteria) Amate alla morte gli Iron Maiden ? Avete imparato a memoria l'intera discografia della vergine di ferro? Siete impazienti, anche dopo l'uscita dell'ultimo "Book of Souls" di una nuova proposta discografica dei britannici anche se non si sa quando? Bene, ho trovato nel frattempo un importante "divertissement" per ogni buon fan dei Maiden che si rispetti!

CORONATUS - "Raben im Herz"

CORONATUS - "Raben in Herz" (Full-lengh, Massacre Records, Dicembre 2015) Voto: 4,5/10 Genere: Symphonic Gothic Metal Line-up: Carmen R.Lorch (voce), Anny Maleyes (voce), Olivér D. (chitarra), Mats Kurth (batteria) Nuova uscita in campo tipicamente gothic metal per la Massacre Records che da alle stampe l'ormai settimo full-lenght dei teutonici Coronatus attivi con una costanza impressionante essendo il primo album datato solo 2007.

ANTIPEEWEE - "Madness Unleashed"

ANTIPEEWEE - "Madness Unleashed" (Full-lengh, The Charming Man Records, Dicembre 2015) Voto: 5/10 Genere: Thrash Metal Line-up: PeeWee (voce), Jogidestructor (chitarra), Hardcora (chitarra), Schottmachine (basso), Dynamite Jackson (batteria) Secondo lavoro in studio per i teutonici Antipeewee alle prese come al solito con un thrash metal che più classico non si può, che riprende tanto il sound grooveggiante dei maestri Anthrax quanto un approccio spensierato, ironico e cazzone tipico dei conterranei Tankard .

DICTATOREYES - "Zerstörer"

DICTATOREYES - "Zerstörer" (Singolo, BBHells Records, Novembre 2015) Voto: 6/10 Genere: Thrash/Death Line-up: Marco Kostli (voce, chitarra), Remo Kostli (basso), Andrea D'Intino (batteria)   Gradito ritorno sulle scene quello degli abruzzesi Dictatoreyes band attiva nei primissimi duemila, anni in cui il terzetto diede alle stampe due demos ed un full “Gegen Alles” pubblicato nel 2005. 

ABYSMAL LORD - Disciples of the Inferno

ABYSMAL LORD - "Disciples of the Inferno" (Full-lengh, Hells Headbangers Records, Novembre 2015) Voto: 5/10 Genere: Doom/Death/Black Line-up: M.C. (voce, chitarra), J.B. (batteria), Guillotine of Papal Crowns (batteria) Arrivano dalla Louisiana questi Abysmal Lord e con “Disciples of the Inferno” ci presentano il loro debutto ufficiale sulla lunga distanza sotto l’egida della Hells Headbangers Records dopo due demos targate rispettivamente 2013 e 2014. Già dall’artwork è facile intuire la proposta minimalista ed intransigente del quartetto statunitense che ci presenta un doom/death primigenio dalle chiare venature black tipico di acts più celebri quali i  brasiliani Sarcofago e soprattutto i seminali Goatlord .

MÅNEGARM – "Månegarm"

MÅNEGARM - "Månegarm" (Full-lenght, Napalm Records, Novembre 2015) Voto: 9/10 Genere: Viking/Black Metal Line-up: Jonas "Rune" Almquist (chitarra), Erik Grawsiö (voce, basso), Markus Andé (chitarra), Jacob Hallegren (batteria)   Sette album in studio, una carriera ormai ventennale ed un genere che ormai lascia il tempo che trova, o almeno così pensi. A volte ti capitano tra le mani lavori che non vorresti neppure ascoltare, o altri ancora su cui un predeterminato luogo comune mentale non ti permette di analizzare con la giusta lucidità il reale contenuto artistico/qualitativo.