Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2024

Intervista ai TESSILGAR

I Tessilgar sono una band che con prepotenza si è infilata in questo finire di 2024 con un album ottimo intitolato " Growth ", un concentrato di metal moderno, hard rock e alternative anni Novanta che ci ha convinto appieno. Lasciamo la parola a loro! 1 - Ciao e benvenuti! Cominciamo parlando in generale di "Growth"! Ciao The Sound Of Perseverance! "Growth" è il nostro primo album, frutto di un lavoro complesso e articolato che ci ha impegnato in questo ultimo periodo di vita della band. Condividerlo con voi e con il pubblico è per noi un piacere immenso che ci stupisce giorno dopo giorno. 2 - Quali sono le vostre influenze musicali presenti e passate? A livello di ascolti e di generi suonati possiamo definirci veramente onnivori: tutto fa conoscenza e tutto è esercizio. Le nostre influenze principali però nella composizione del disco si potrebbero riassumere nell'universo Ozzy, nei Soundgarden e negli Avenged Sevenfold. 3 - Che tematiche affrontano i ...

Intervista ai MADVICE

Oggi ospitiamo sulle nostre pagine virtuali i Madvice, band melodic death metal toscana che ha già realizzato due full-length decisamente validi e il cui ultimo "Under the Burning Sky" ha fatto fare un balzo in avanti in termini di pareri positivi e popolarità a questa band. Risponde alle nostra domande Maddalena Bellini, chitarrista della band.  1 - Ciao e benvenuti! Cominciamo parlando in generale di "Under the Burning Sky"! Ciao a te, e grazie! “Under the Burning Sky” è il nostro secondo album, sicuramente un passo avanti rispetto al debut “Everything Comes to an End”. Siamo più amalgamati e “centrati”, I pezzi sono stati composti con più consapevolezza e anche conoscenza di noi stessi. Il percorso non è ancora finito, lo scopo è quello di raggiungere un sound personale e riconoscibile, dove l’ascoltatore individua subito che gruppo è prima ancora di leggerne il nome. Col terzo disco, in fase di ultimazione, speriamo di fare un ulteriore passo verso quella meta. ...

Intervista ai BLACK PROPAGANDA

Tornano gli agguerriti thrash/death metallers Black Propaganda da Torino con un ep che non mancherà di fare danni ai vostri cervelli già mal funzionanti. Quattro schegge per dire a tutti che sono tornati con una nuova line-up agguerrita più che mai! Buona lettura!. 1 - Ciao e benvenuti! Cominciamo parlando in generale di "Modern Prometheus"! Eric : Ciao a tutti e grazie per questo spazio a noi dedicato. "Modern Prometheus" è il nostro nuovo EP uscito quest'anno per Nadir Music dopo un decennio di pausa dagli studi. Era da un po' che avevamo questi pezzi, tuttavia col Covid e col cambio di formazione abbiamo dovuto slittare in avanti, ma questo ci ha permesso di elaborarli meglio fino alla forma finale che trovate su disco. È un concept album che riprende tematiche inerenti a eventi avvenuti in Ucraina e Russia nel passato recente. Grazie ai tour fatti in quelle zone ci siamo affezionati sia ai paesi che alle persone, e questo è il nostro omaggio per loro in ...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

Intervista agli ECR.LINF

Una band francese al suo debutto per l'italiana My Kingdom Music, label sempre attenta a sfoderare nuovi talenti che esulano molte volte da schemi rigidi e che abbracciano una forma d'arte perlomeno riconoscibile. Non fanno eccezione gli Ecr.Linf, band che ci ha letteralmente stupito con il suo " Belluaires ". 1 - Ciao e benvenuti! Cominciamo parlando in generale di "Belluaires"! Krys : Ciao, "Belluaires" è un'allegoria degli esseri umani che affrontano il nostro ambiente, le varie richieste determinate dalle pressioni sociali e dalle emozioni umane e la distrazione dai nostri obiettivi originali. Riflette la violenza incontrata da ognuno nella propria vita. Gli esseri umani sono spesso impreparati ad affrontare tali sfide. "Belluaires" ritrae uno spirito gladiatore simile agli antichi romani, dove i combattenti si divertono senza armi, a simboleggiare le lotte nella vita moderna. Dorian : Abbiamo scelto questa immagine emblematica pe...

Intervista ai THE NEWBORN ANGER

Eccoci a fare quattro chiacchiere con i metallers italiani The Newborn Anger, anche spinti da un moderato entusiasmo che abbiamo riguardo il loro primo album da noi recensito su queste pagine, " Face The Demons ". Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuti! Cominciamo parlando in generale di "Face The Demons"! Ciao a tutti, il nostro debut album è un classico Heavy Metal con sonorità piuttosto grezze e oscure. In questo lavoro abbiamo cercato di rivisitare a modo nostro quello che in passato hanno fatto le nostre band preferite. Tutto questo cercando di trovare una propria identità restando sempre all’interno di un certo genere. 2 - Quali sono le vostre influenze musicali presenti e passate? Iron Maiden, Judas Priest e Black Sabbath ci hanno fatto iniziare, e le band che sicuramente ci influenzano di più attualmente possono essere Nevermore, Nightwish, Savatage, In Flames e così via. 3 - Che tematiche affrontano i testi di questo debutto? I testi sono generalmente Dark Fan...

Intervista agli STORMWOLF

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Dave "The Brave" Passarelli, chitarrista degli Stormwolf, freschi autori di un secondo album davvero ben riuscito intitolato " Voyager ", che mostra come il vecchio hard rock/heavy metal è sempre attuale e ha ottimi interpreti. Buona lettura 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Voyager"! Grazie per la domanda! Voyager è il secondo capitolo della discografia degli Stormwolf. Rispetto al precedente album (Howling Wrath) abbiamo avuto qualche cambio di formazione, ad iniziare dalla cantante, ovvero Irene Manca al posto di Elena Ventura. Quello che non è cambiato è la base del nostro suono, assolutamente heavy metal! Per cui troverete brani robusti, accelerazioni, assoli di chitarra, insomma tutto ciò che potete aver apprezzato con il precedente album ma "di più" ! Oltre ai brani originali abbiamo voluto fare qualcosa di inconsueto, ovvero proporre anche un secondo disco contenente diverse co...

Intervista ad ALIS

Ecco che abbiamo l'onore di intervistare una delle più belle e brave cantanti italiane in ambito hard rock. Alis poi è anche compositrice di musiche e testi per la sua band, quindi è un'artista a tutto tondo. Incuriositi dalla qualità del suo nuovo album " Eleven " l'abbiamo raggiunta per farle qualche domanda... 1 - Ciao e benvenuta! Cominciamo parlando in generale di "Eleven"! Ciao! Grazie per avermi con voi! “Eleven” è uscito il 16 Ottobre 2024, racchiude 10 brani che, per la prima volta, si dividono tra l’italiano e l’ inglese, scritto interamente sia per i testi che per la musica da me e prodotto da Davide Gobello. L’album ci riporta a sonorità ispirate a band come i Paramore, Nickelback, Evanescence, dure, incisive ma morbide allo stesso tempo. Non mancano mai melodie orecchiabili e esaltanti con arrangiamenti costruititi su dinamiche che oscillano, caratterizzati da passaggi di intensità, dal piú energico e profondo al piú leggero e intimo. 2 - Qu...

TESSILGAR "Growth" (Recensione)

Full-length, Independent (2024) Primo full-length per questa hard rock band italiana, che cerca di mescolare varie influenze, da quelle più classiche derivanti da nomi come Black Sabbath e Soundgarden, ad altre più moderne che chiamano in causa Avenged Sevenfold e Shinedown. I Tessilgar cercano, come dicono nella loro biografia, di buttarsi nell’abisso più profondo dell’anima, formato da infinite sfaccettature che, dopotutto, non sono altro che ognuno di noi e la nostra realtà. Per quello che concerne il sound si ha proprio l'impressione di trovarsi di fronte a tutte le band che i Tessilgar hanno indicato come loro numi tutelari e che noi abbiamo riportato all'inizio di questa recensione. Più nello specifico, se avete amato tanti dischi usciti negli anni Novanta in ambito hard rock/alternative e non accolti benissimo ai tempi, come magari "Subhuman Race" degli Skid Row o "Motley Crue" dei Motley Crue, allora qui siete già nel posto giusto. Hard rock arcigno ...

NODE "Canto VII" (Recensione)

Full-length, Nadir Music (2024) E' quando si viene travolti da cotanta energia, tecnica, efferatezza, che il "lavoro" di scribacchino acquista davvero senso compiuto. Il settimo album dei Node è qualcosa di incredibile, e lo diciamo senza paura di essere accusati di campanilismo o altre cazzate. Qui dentro non c'è solo il frutto del lavoro di quattro musicisti ormai adulti e ben consapevoli dei propri mezzi, ma a nostro avviso questa è la definitiva rivalsa del metal italiano, che pare essere sempre la seconda scelta, proprio da parte di noi italiani. Ed ecco che mentre in altri Paesi, soprattutto parlando dell'Europa, i fan e le band formano un corpo unico che ha permesso a tante band di diventare dei colossi, qui la pensiamo in maniera a dir poco strana, e sarebbe davvero un peccato e irrispettoso non valorizzare questa band e questo album. Finito lo sfogo (dovuto), cominciamo un po' a spiegare cosa c'è dentro "Canto VII". C'è del death met...

THE NEWBORN ANGER "Face The Demons" (Recensione)

Full-length, Nova Era Records (2023) Il progetto The Newborn Anger nasce nel settembre 2022 dalle menti del chitarrista Luciano Romano e Loris Bertolone, entrambi già militanti in altre formazioni dell'underground italiano. Decidono quindi di formare una band che proponga del metal a cavallo tra vecchia scuola e nuove tendenze. Interessante anche l'inserimento della cantante  Angela Maraschiello, già vista nei Leaden Tears ai cori, ma in generale è tutto il disco a rivelarsi più che buono. Il lavoro di chitarra è ottimo, potente e incisivo, fa risaltare le idee della band, che forse per il momento non sono state ancora espresse con la giusta convinzione. In ogni caso ci sono interessanti richiami a band come Judas Priest e al metal classico, mescolato a qualcosa di più contemporaneo, tipo Nevermore. Proprio l'opener "Burning Fire" sembra voler mescolare queste due anime del metal, e ci riesce bene. Successivamente la band prova comunque a spingersi oltre quello ch...

Intervista ai TORZO

I Torzo mescolano hardcore/punk, stoner e thrash! E vi assicuriamo che quello che ne fuoriesce è assolutamente da provare. Ascoltate il loro debutto, " Spectri " e verrete travolti dalla loro energia. Ora la parola alla band! 1 - Ciao e benvenuti! Cominciamo parlando in generale di "Spectri"! Ciao, Spectri è il nostro album di debutto uscito quest' anno su Triad rec. È un crossover tra tre generi musicali, thrash metal, hardcore punk e stoner rock, con testi in lingua italiana. È stato realizzato dopo tre anni di sala prove con questa formazione e proposto interamente dal vivo prima di registrarlo. 2 - Quali sono le vostre influenze musicali presenti e passate? L' hard rock e il metal partendo dai Black Sabbath sino ai sottogeneri più estremi, l'hardcore punk italiano ed estero anni '80 e '90, l'alternative ed anche il rock e prog rock italiano anni '70. Gli ultimi tre decenni del secolo scorso sono quelli a cui siamo più legati ed ovviam...

Intervista ai NEURASTY

I Neurasty sono una band romana che esordisce in questo 2024 con "Identity Collapse", un disco di metal moderno e aggressivo che trova nella voce femminile e anche in altri elementi degli spiragli di melodia. Incuriositi da questa band, l'abbiamo intervistata. Ecco a voi il resoconto della nostra chiacchierata. 1 - Ciao e benvenuti ragazzi! Cominciamo parlando in generale di questo vostro primo album e di come è nato. Ciao a tutti voi ,l’album nasce sin da quando la band ha cominciato a esprimersi ma si è sempre di più evoluto proprio per i vari cambi di line-up e per la maturità assunta nel tempo. Il titolo scelto “Identity Collapse” è per noi il simbolo della ricerca maturata nel tempo e delle nostre attuali vesti . 2 - Quali sono le vostre influenze musicali presenti e passate? La band ha sempre avuto un sound piuttosto moderno ma nella fase iniziale anche per le scelte stilistiche canore era molto più melodico e le ritmiche erano volutamente più ariose e lineari, nell...

NOVOMUNDO "Echoes Of Ego" (Recensione)

EP, Hell Music Agency (2024) Procediamo iniziando dalle note biografiche in nostro possesso su questa nuova band del nostro ormai rodatissimo panorama metal italico:  “Echoes of Ego è il primo EP dei Novomundo: quattro pezzi in cui la band intreccia ritmi e atmosfere esotiche a un personale approccio al metal più feroce e moderno, con influenze che spaziano dal death al groove tipico dei grandi nomi degli anni 2000. Ogni singolo affronta tematiche inerenti al declino del mondo moderno e alla necessità di resistergli, tra visioni febbrili e rabbia primigenia. Registrato dalla band nel proprio Baktun Studio a Bassano Romano (Viterbo, Italia). Mix e master audio di Federico “Fed” Telesca dei West Homesick Recording Studio a Sheffield, UK. Tracce di basso per Antiwar, Ritual and Novomundo registrate da Cristiano Vairello". Ecco, in pratica la biografia ci ha già detto molto su questa band, ma siccome dobbiamo fare una recensione vediamo un po' di esprimere il nostro parere su ques...