Passa ai contenuti principali

Intervista ai NEURASTY


I Neurasty sono una band romana che esordisce in questo 2024 con "Identity Collapse", un disco di metal moderno e aggressivo che trova nella voce femminile e anche in altri elementi degli spiragli di melodia. Incuriositi da questa band, l'abbiamo intervistata. Ecco a voi il resoconto della nostra chiacchierata.

1 - Ciao e benvenuti ragazzi! Cominciamo parlando in generale di questo vostro primo album e di come è nato.
Ciao a tutti voi ,l’album nasce sin da quando la band ha cominciato a esprimersi ma si è sempre di più evoluto proprio per i vari cambi di line-up e per la maturità assunta nel tempo. Il titolo scelto “Identity Collapse” è per noi il simbolo della ricerca maturata nel tempo e delle nostre attuali vesti .

2 - Quali sono le vostre influenze musicali presenti e passate?
La band ha sempre avuto un sound piuttosto moderno ma nella fase iniziale anche per le scelte stilistiche canore era molto più melodico e le ritmiche erano volutamente più ariose e lineari, nella seconda fase di scrittura del disco e della nostra formazione la parte ritmiche è diventata più decisa e tagliente quindi più estrema e ricercata. Le nostre attuali influenze sono diverse ma affini al nostro pensiero odierno prima potremmo parlare di un attitudine più alternative oggi senza dubbio tendenti al prog e al death melodico .

3 - Che tematiche affrontano i testi di questo album?
L’album ha un filo conduttore anche se nel tempo la penna ha avuto due scrittrici , il filo è rimasto sempre uno ovvero la reazione della psiche umana in base a dei trauma subiti. I temi sono comuni a chiunque abbia almeno una volta affrontato una violenza di qualsivoglia tipo ma visti in chiave personale o empatica .

4 - Da quanto esiste la vostra band e cosa ricordate dei vostri esordi, di come è nata la band ecc.?
La band nasce da un’idea di Silvio (il nostro bassista) che affascinato dalle sonorità più moderne e prog buttò giù qualche riff e quasi per gioco si è formata la primissima line up, nient’altro che amici riuniti in sala prove a suonare. Col passare del tempo e la scrittura dei brani la faccenda ha preso una piega più concreta e di li a poco sono iniziati anche I concerti. Durante questi anni la band ha subito degli avvicendamenti in formazione avendo come conseguenza una naturale metamorfosi del sound, che si è delineato con “Identity Collapse”.


5 - Come pensate che si evolverà il vostro sound in futuro?
Il sound, come abbiamo già accennato prima, è diventato e diventerà sempre più estremo ma senza tralasciare quell’aspetto melodico che per noi è sicuramente un modo per non nascondere le nostre varie identità. Il sound sta prendendo un carattere più incisivo e incalzante.

6 - Parlateci un po' dei vostri testi. Che tematiche affrontano?
Se volessimo parlare di tematiche in questo album dovremmo sicuramente aprire le menti di ognuno di noi e proiettarci in cosa ci ha reso più vulnerabili in alcuni momenti della nostra esistenza e cosa ci ha spinto a cambiare. Sicuramente gli ultimi due brani , nonchè nostri singoli tratti da “Identity Collapse” possono riassumere il tutto ;“Cruel Instinct” e “Burst in me” raccontano vicende intime che portano i personaggi ad essere vinti dai propri carnefici e poi diventare carnefici e ribelli di un Sistema malato nella quale sopravvivono. Questi testi parlano di un Dolore condito da morte, bugie e violenze gratuite.

7 - Se doveste convincere un nuovo ascoltatore a scegliere la vostra musica e a scoprirla, come cerchereste di convincerlo?
Noi gli diremmo testuali parole:
"Ti sei mai sentito di dover urlare al mondo qualcosa e non riuscire a trovarne le parole? Ti sei mai sentito solo e incompreso in una società troppo disattenta e impegnata per comprendere e far parte dei tuoi drammi? Ecco, noi Neurasty parliamo di cose vere, difficili ma reali e senza fronzoli. Parliamo della vita di tutti i giorni senza vergogna e senza divieti. La nostra musica non dilaga in troppi fronzoli ma fa in modo che il ritmo incalzi nella tua testa perchè non ha paura di farsi sentire”.

8 - A parte i Neurasty qualcuno di voi suona o ha altri progetti musicali? Ne vogliamo parlare?
Certo, la lista non è nemmeno troppo corta, Silvio ha militato per molti anni nei Daemonia del Maestro Simonetti, Gabriele porta avanti gli Abscendent da oltre un decennio, oltre a far parte di band storiche come Eyeconoclast e Ade infine gli Overactive. David che non ha certo bisogno di presentazioni attualmente milita negli storici Stormlord, Kaledon, Screaming Banshee oltre a condividere con Gabriele gli Abscendent.

9 - Il sogno più grande per voi in ambito musicale qual è?
Di sogni ce ne sono tanti e siccome sognare non costa niente viene spontaneo pensare al Wacken ed I festival europei per esempio. Tornando più realisti il sogno concreto è quello di progredire e crescere sempre di più come band e portare la nostra musica ovunque sia possibile e perchè no anche oltre oceano.

10 - A voi le ultime parole. Un saluto!
Grazie a tutti voi , ci vediamo in giro , sotto il palco , sopra il palco ma sicuramente fieri ed orgogliosi di far parte di questo meraviglioso e schietto mondo, il Metal. Se vorrete ci potrete trovare su tutti i social , Seguiteci per scoprire I prossimi Concerti . A presto!


Links:
Facebook
Bnadcamp

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...