I Tessilgar sono una band che con prepotenza si è infilata in questo finire di 2024 con un album ottimo intitolato "Growth", un concentrato di metal moderno, hard rock e alternative anni Novanta che ci ha convinto appieno. Lasciamo la parola a loro!
1 - Ciao e benvenuti! Cominciamo parlando in generale di "Growth"!
Ciao The Sound Of Perseverance! "Growth" è il nostro primo album, frutto di un lavoro complesso e articolato che ci ha impegnato in questo ultimo periodo di vita della band. Condividerlo con voi e con il pubblico è per noi un piacere immenso che ci stupisce giorno dopo giorno.
2 - Quali sono le vostre influenze musicali presenti e passate?
A livello di ascolti e di generi suonati possiamo definirci veramente onnivori: tutto fa conoscenza e tutto è esercizio. Le nostre influenze principali però nella composizione del disco si potrebbero riassumere nell'universo Ozzy, nei Soundgarden e negli Avenged Sevenfold.
3 - Che tematiche affrontano i testi di questo debutto?
I testi sono stati composti dal nostro cantante Stefano. Il processo creativo per i testi è stato complesso e articolato, il prodotto sicuramente interessante. Per quanto riguarda le tematiche, andiamo a scavare nella parte oscura della vita di tutti i giorni, le ombre e il buio che vive dentro ognuno di noi.
4 - Da quanto esiste il progetto Tessilgar e come è nato?
Tessilgar nasce nel 2008 come cover band hard rock/heavy metal anni '80. Siamo nati come gruppo di amici che volevano suonare insieme e divertirsi. Oggi, con qualche cambio di formazione, siamo ancora qua, con lo stesso spirito e la stessa voglia di divertirci.
5 - Come pensate che si evolverà il vostro sound in futuro?
Stiamo immagazzinando pareri stilistici che ci arrivano da tutte le persone che stanno ascoltando "Growth": questi sicuramente potrebbero farci migliorare ed evolvere. Sul sound, sperimenteremo nuovi suoni e nuove melodie, ma a livello di genere non vorremmo spostarci molto da quello di oggi.
6 - Se doveste convincere un nuovo ascoltatore a scegliere la vostra musica e a scoprirla, come cerchereste di convincerlo?
Il bello della nostra musica è che difficilmente somiglia a qualcosa di "altro": oggigiorno non è semplice essere originali, quindi questa freschezza musicale potrebbe essere un'ottima arma per convincere nuovi ascoltatori a scoprire e a immergersi nella nostra musica.
7 - A livello di live state pianificando qualcosa di importante?
Stiamo pianificando il 2025, qualcosa è già fissato, qualcosa è in contrattazione: ne vedrete delle belle!
8 - Il sogno più grande per voi qual è?
Ovviamente calcare palchi importanti: quella sarebbe la soddisfazione maggiore e dovrebbe essere l'obiettivo di tutte le band.
9 - A voi le ultime parole. Un saluto!
Grazie ancora The Sound Of Perseverance, grazie a tutti i lettori e le lettrici e ci vediamo prestissimo sotto al palco!!!
Links:
Spotify
Commenti
Posta un commento