Full-length, Broken Bones Promotion & Productions (2025) Avevamo già sentito parlare degli Arcane Tales di Luigi Soranno, ma pensavamo che la sua creatura fosse un copia e incolla delle prime uscite dei pionieri del power metal sinfonico italiano, ovvero i Rhapsody Of Fire. In realtà la base della musica degli Aracene Tales poggIa su quelle coordinate, ma in questo album Luigi Soranno dà ampia dimostrazione di come si possa fare un disco magari non innovativo, ma decisamente avvincente. Il suo power metal è certamente sinfonico e condito dai soliti tratti epici con testi fantasy, ma l'esecuzione è veemente, tanto che alcuni episodi sconfinano nell'extreme metal, e infatti vengono usate anche voci in scream e parti decisamente più dure rispetto al solito canovaccio power metal. Se l'inizio del disco è molto classico, con una canzone melodica e veloce come "Ancestral War", nella quale però non mancano stacchi inaspettati e inserti davvero raffinati con pianofort...
Luigi Soranno sembra inarrestabile. Otto album in meno di dieci anni con i suoi Arcane Tales, un progetto symphonic power metal che non ha nulla da invidiare, almeno stando alla qualità elevatissima dell'ultimo lavoro " Ancestral War ", ad artisti internazionali e blasonati del genere. Un mix di potenza, orchestrazioni, epicità e melodia che sta facendo sempre di più breccia nei cuori dei fan del genere. Lo abbiamo intervistato per voi! Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto, Luigi! Cominciamo parlando in generale di "Ancestral War", che arriva a poco più di un anno dal precedente "Until Where the Northern Lights Reign"! Quali le principali differenze rispetto alle tue passate uscite? Ciao e grazie a voi!! Dunque, principalmente direi la la produzione. È un obbiettivo che mi pongo ogni qualvolta approccio ad un nuovo album: innalzare il livello qualitativo dell'audio (e possibilmente delle canzoni). Ovviamente, non avendo tutti i mezzi e le conoscenz...