Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Intervista ai DPERD

Una band anomala, perlomeno da chi ascolta sempre metal vecchia scuola e simili. In effetti su queste pagine solitamente trattiamo cose più "dure", ma ciò non toglie che la qualità viene sempre prima di tutto il resto, e la proposta dei Dperd ne ha da vendere. Inoltre è un progetto che per vie traverse potrebbe piacere ai cuori più dark e riflessivi, quindi...La parola a Carlo Disimone, polistrumentista della band. PS: QUI la recensione del loro ultimo album, "Choices". 1 - Ciao e benvenuto Carlo Cominciamo parlando in generale di "Choices"! Ciao sono Carlo. Assieme a Valeria abbiamo formato questa band. Choices è il nostro ottavo full lenght, il settimo con My Kingdom Music. Choices è stato registrato senza pause tra una song e l'altra: la fine di una, è l'inizio dell'altra. È cominciato per caso: la traccia 2 si collegava alla prima ed è andata a finire che le abbiamo registrate tutte connesse tra loro. L'intero album si può ascoltare com...

Intervista ai THE LAST SOUND REVELATION

"Hidden Voices" è un debutto da parte di una band italiana che fa delle libertà artistica la sua arma principale. Un disco strumentale e che mette in risalto le doti tecnico-compositive di musicisti che non vogliono proporre sempre la solita minestra riscaldata. Ne parliamo con loro. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuti! Cominciamo parlando in generale di "Hidden Voices"! Ciao a Tutti e grazie per questa intervista. “Hidden Voices” è il nostro primo disco, la nostra prima opera che ha visto la luce nel 2019. Possiamo considerare questo disco come l’evoluzione del promo “Far away the end” che avevamo pubblicato nel 2016. Il disco racchiude esperienze personali interiori e di vita vissuta e punta a stimolare in chi lo ascolta un'esperienza emozionale che richiama immagini e stati d'animo interiori. Tutti i brani nascono dal connubio tra immaginazione, poetica del suono e immagine onirica. 2 - Quali sono le vostre influenze musicali presenti e passate? Le nostre...

ALIS "Eleven" (Recensione)

Full-length, Hell Music Agency (2024) Secondo album in due anni per la giovane cantautrice romana Alis, ed è di nuovo un gran bel sentire. Questa volta la cantante si cimenta in qualcosa di più consistente, nel senso che il precedente "Demone" era costituito da un totale di sette canzoni, mentre stavolta ne abbiamo dieci. Il minutaggio quindi sale e anche la varietà fra le composizioni. Certamente Alis propone un rock moderno, che abbraccia l'alternative e il grunge degli anni Novanta, fino alle derivazioni più moderne del genere degli anni Duemila. Questo connubio riesce a dar vita a qualcosa di fresco, cosa che già non mancava nel precedente album, e che qui viene forse ancora esteso.  Il disco si apre con due pezzi pienamente alternative rock: " Letting Go" e " Antidote" sono due pezzi che mettono in evidenza delle melodie vocali un po' più raffinate rispetto al precedente album, mentre la musica si muove bene nel solito contesto di Alis. Questo...

Intervista ai DRAGONHAMMER

Eccoci qui con i power metallers Dragonhammer, formazione storica italiana che continua a portare avanti un concetto di power metal di matrice soprattutto europea e che vede nelle tematiche epiche e fantasy la visione più idonea per completare la propria visione dell'arte. Ne parliamo con Marco Berrettoni, il batterista. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto, Marco Cominciamo parlando in generale di "Second Life" e di che responsi ha avuto in generale dal pubblico e addetti ai lavori! Second Life è il nostro ultimo lavoro in studio, uscito a Novembre 2022. Ora che ne parlo mi sembra incredibile siano trascorsi già 2 anni dalla sua uscita. Si tratta di un album epico, sinfonico e allo stesso tempo potente e diretto, che ha visto la compartecipazione di tutti I membri della band nella stesura. Abbiamo avuto tutti responsi più che positivi, sia dal punto di vista delle recensioni, che delle reaction, che come risposta dal pubblico che live ha apprezzato enormemente il nostro u...

STORMWOLF "Voyager" (Recensione)

Full-length, Nadir Music (2024) Band che si forma a Rapallo nel Dicembre 2014 dal chitarrista e compositore Francesco Natale. La formazione adesso è parzialmente rinnovata, e vede Francesco Natale, mastermind del progetto, e Davide Passarelli alle chitarre, Tiziana Cotella, inarrestabile motore V8 alla batteria, Davide Scatassi, il “jazzista” del gruppo al basso e Irene Manca, bravissima interprete Folk/Blues, alla Voce, che ha collaborato in qualità di turnista. Gli Stormwolf si fanno vivi sul mercato discografico nel 2015 con il debutto sotto forma di demo intitolato “Swordwind”. Nel 2018 arriva il primo album “Howling Wrath”. Nel frattempo entra in formazione una nuova frontwoman, Irene Manca e la band decide di fare le cose in grande registrando presso i Nadir Music Studios di Tommy Talamanca (Sadist). Questo album è un lussuoso coganetto digipack contenente due cd, il primo con nuovi inediti, e il secondo con delle cover. La prima traccia mostra un metal roccioso e ben assemblato,...