Passa ai contenuti principali

A PERFECT DAY - "The Deafening Silence"

A PERFECT DAY - "The Defeaning Silence"
(Full-lenght, Scarlet Records, Marzo 2016)


Voto: 6,5/10

Genere: Hard Rock/Alternative


Line-up: Marco Baruffetti (voce), Andrea Cantarelli (chitarra), Gigi Andreone (basso), Alessandro Bissa (batteria)




Gli A Perfect Day sono la creatura di Andrea Cantarelli e Alessandro Bissa rispettivamente chitarra e voce dei toscani Labyrinth giunti con questo "The Defeaning Silence" alla pubblicazione del secondo full dopo il fortunato debutto omonimo targato 2012 che vedeva dietro al microfono nientemeno che la presenza di Roberto Tiranti storico singer dei già citati Labyrinth nonchè uno dei migliori vocalist della scena power/heavy nostrana.
A distanza di quattro anni non c'è più Tiranti dietro al microfono, ma il risultato finale non muta e, assoldato il semi-sconosciuto Marco Baruffetti alla voce gli A Perfect Day tirano fuori un altro album ben più che discreto che tende solo in alcuni tratti a risultare derivativo ma che in generale sa farsi ascoltare sulla scorta di pezzi dal giusto flavour commerciale e dal sapore tipicamente alternative.

Un album che probabilmente potrebbe far storcere il naso ai puristi delle sonorità più incontaminate, ma che di certo sa tenere il passo con i tempi e con realtà più blasonate.

Un pezzo come "A New Dawn" posto proprio in apertura dell'album è sicuramente il manifesto sonoro di una band che paga il giusto tributo agli Alter Bridge in particolar modo per le doti vocali di Baruffetti le cui linee melodiche nell'occasione ricalcano appieno quelle del più celebre Myles Kennedy ma è più in generale il flavour a cavallo tra hard rock di alto lignaggio e quel retrogusto moderno e grooveggiante ad accomunare i nostri alla famosa band di Orlando.

Ma non ci sono solo gli Alter Bridge tra le influenze dei nostri che anzi sanno miscelare alla grande il background musicale di Cantarelli e Bissa leggasi echi dei Labyrinth tra le righe di "Mission: Annihilation" o ancora le morbide venature pop di "My Lonely Island" o del singolo "In the Name of God".

Per il resto lo spettro degli Alter Bridge tende spesso a tornare a galla come in "Turning Back to You" mentre in "Before Your Eyes" si fanno più evidenti le componenti alternative sulla base di timide ma riuscite venature elettroniche di fondo.

"The Defeaning Silence" è altamente sconsigliato ai puristi dell'heavy metal di stampo classico, ma potrà sicuramente rappresentare un ascolto piacevole tanto per gli amanti delle sopracitate sonorità alternative/grunge e, perchè no, a chi cresciuto a "pane e Labyrinth".

Track-list:

01. Intro: The Silent Prayer
02. A New Dawn
03. My Lonely Island
04. The Age of Innocence
05. In the Name of God
06. Before Your Eyes
07. The Defeaning Silence
08. Angel
09. Mission: Annihilation
10. The Fooling Glass
11. Turning Back to You


Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...