Passa ai contenuti principali

CAMBIO RADICALE "Gioco Al Caos" (Recensione)


Full-length, Buil2Kill Records
(2023)

Il buon, caro vecchio har and heavy! In realtà non è mai stato un genere definito l'hard 'n' heavy, perchè sotto questa etichetta possono essere raggruppati gruppi che vanno dall'hard rock classico, allo street e altro ancora, fino ad arrivare a punte di heavy metal classico. I Cambio Radicale sembrano arrivare direttamente dagli anni Novanta per una scelta sonora e di testi in italiano che tante band italiane, per l'appunto, proponevano in quegli anni. E' possibile anche scorgere molto dell'insegnamento degli anni Ottanta o addirittura Settanta nel loro sound, e in questo senso vi consiglio di andare alla deep-purpleiana "Freneticamente" che presenta il tiro dei primi Purple, qualche accenno di tastiera hammond, ma anche uno stile che rasenta il metal vero e proprio.

Il cantato non è dei più originali, Valerio Franchi non è un virtuoso e non ha una voce davvero peculiare, però è un frontman che sa fare il suo e in più propone dei testi molto belli che acquistano ancora più valore dato l'idioma in italiano. Poi, come non menzionare il lavoro ficcante della chitarra di Cesare Fioriti (vedi anche alle tastiere e cori), con riff davvero duri ed hard rock in piena regola che a più riprese toccano il metal. Addirittura abbiamo anche qualche svisata in doppia cassa da parte del batterista Paolo Caridi ("Pazzo"), e il basso attento e pulsante di Vito Svi dona potenza e corpo al tutto. Anche la parte solista delle chitarre dimostra ottima tecnica.

Mi soffermerei ancora un attimo sui testi: ad esempio "Cambio Radicale" va dritta al punto, cercando di esortare la gente ad agire per cambiare ciò che non va bene, ma in generale anche altri testi parlano semplicemente di vita vissuta, di sogni, di gioie e dolori. In questo senso colpisce la vagamente malinconica "Anima", forse una delle canzoni più rilassate del disco e che ricorda nuovamente certo rock italiano targato anni Novanta. 

Insomma, un disco che racchiude quasi 40 anni di storia del rock e metal tricolore, che trasuda italianità da ogni passaggio, e ciò non è un male, perchè abbiamo avuto o abbiamo ancora formazioni valide che hanno fatto la storia di questo genere, come Litfiba, Timoria, Negrita, Carmen Consoli, Verdena e tanti altri. Un buon inizio per i Cambio Radicale.

Recensore: Prodigal Son
Voto: 7/10

Tracklist:
01. Tempesta
02. Freneticamente
03. Cambio Radicale
04. Anima
05. Pazzo
06. Non ti ho detto mai
07. Stati d'ansia
08. Vita

Line-up:
Valerio Franchi : Voce
Cesare Fioriti : Chitarre, tastiere, cori
Vito Svi : Basso
Paolo Caridi : Batteria

Web:

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...