Full-length, Nadir Music
(2025)
Decimo album per una delle formazioni più longeve e peculiari della scena estrema italiana. Stiamo parlando dei piemontesi Infection Code e del loro ultimo album, "Culto". Una croce immersa in un paesaggio poco raffigurante è ciò che colpisce prima di tutto nell'artwork di copertina, ma l'attacco dell'album non è da meno, con "Nail In The Wall" che batte e percuote le nostre membra fino allo sfinimento.
Ci sono elementi thrash e death metal in prevalenza in questo album, come conferma anche la successiva e pesantissima "Great Old Ones". Il tutto è sempre pensato alla Infection Code, quindi con una precisione chirurgica al limite dell'industrial metal. Immaginate di fondere gli Slayer con i Fear Factory e avrete una idea di come suona questo album!
Tutte impressioni confermate anche da alcuni episodi successivi. Canzoni devastanti come "Plague Daemon", "The Final Act", "Cursed Breed" o "Inner Infernus" badano al sodo, ovvero la violenza senza tanti complimenti, mentre in pezzi come "Veleno" E "Worship Remains Underground" la band cerca di avvicinarsi ad una forma più moderna di thrash e death metal, usando campionamenti e riff quasi alla Meshuggah, per un risultato devastante.
I complimenti vanno a tutta la band, nessuno escluso. Incisivo il growl di Gabriele Oltracqua, mentre le chitarre di Chris Perosino si rivelano forse l'elemento più caratterizzante nel sound degli Infection Code del 2025. In ogni caso è l'insieme che fa la forza, e questi quattro terroristi sonori in questo album donano mazzate mica da ridere.
Album più che consigliato, in particolar modo se amate le derivazioni più moderne del metal estremo, ma il tutto condito con un alone old school che si sposa molto bene con quanto proposto dai Nostri.
Recensore: Marco M.
Tracklist:
01. Nail In The Wall
02. Great Old Ones
03. The Final Act
04. Cursed Breed
05. Dead Brain's Oblivion
06. Faceless God
07. Inner Infernus
08. Veleno
09. Plague Daemon
10. Worship Remains Underground
Riky Porzio - Drums
Gabriele Oltracqua - Vocals
Chris Perosino - Guitars
Andrea Rasore - Bass
Links:
Bandcamp
Official website
SoundCloud
Spotify
Commenti
Posta un commento