Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Intervista agli HOLY SHIRE

Gli Holy Shire con "Invincible" tagliano traguardi importanti. Tre full-length, una qualità elevata unita ad una forma di power metal molto particolare che vede nell'uso del flauto traverso e delle due voci femminili due elementi (tra gli altri) che fanno la differenza. Abbiamo raggiunto il chitarrista Stefano "Ste" Zuccala per parlare di un po' di cose inerenti questa band. Buona lettura. 1 - Ciao e benvenuto, Stefano! Cominciamo parlando in generale di “Invincible”, dai primi riff fino alla sua conclusione! Ciao e grazie per l’invito! Invincible è un album a cui abbiamo lavorato a lungo, curando ogni dettaglio per renderlo il più coinvolgente possibile. Fin dalle prime idee di chitarra e orchestrazione, volevamo un sound potente e cinematico, che portasse l’ascoltatore in un viaggio attraverso le storie e le atmosfere del disco. Ogni brano ha una propria identità, ma insieme formano un percorso unico, che va da riff più aggressivi a momenti più intimi e or...

MACHINE GUN KELLY "Hit The Road" (Recensione)

Full-length, Diamonds Prod. (2025) No, non siamo impazziti, Machine Gun Kelly non è chi pensate voi! Anzi, la band di cui andremo a parlarvi esiste sin dal 2000, grossomodo, quindi ha tutto il sacrosanto diritto di chimarsi così! Comunque, a parte gli scherzi (ma doverosi), siamo al cospetto del quarto album di questa hard rock band tricolore, e tutto suona dannatamente retrò che è quasi difficile parlare di un album come questo senza tirare fuori i soliti luoghi comuni sul metal degli anni d'oro. Ma qui abbiamo proprio quel tipo di metal, venato di un hard rock arcigno e che fa subito presa sull'ascoltatore grazie a melode vocali assolutamente trascinanti.  Questa band tira sui primi due brani, con menzione particolare per il lavoro di chitarra di Caste, un axeman completo e che sa farsi valere sia coi suoi riff ispirati che sugli assoli. Un concetto di chitarrista che sta un po' scomparendo, insomma, perchè al giorno d'oggi questo strumento è suonato o da funambili as...

Intervista ai NOVOMUNDO

I Novomundo stanno per pubblicare il loro primo full-length, ma nell'attesa ci deliziano con il loro primo ep, " Echoes Of Ego ", dove possiamo trovare quattro tracce di metal contaminato e che deve molto a nband come Soulfly, Sepultiura e Lamb Of God. Sentiamo cosa ha da dirci la band! 1 - Ciao e benvenuti! Cominciamo parlando in generale di "Echoes Of Ego"!  Ciao a tutti e a tutte e grazie dell'opportunità! Echoes of Ego è un remake di alcuni brani del vecchio demo “Baktun” del 2013 e rappresenta il link fra il passato e il presente: esprime il nostro nuovo modo di pensare la musica, più consapevole e matura, contaminata da tutte le esperienze di ascolto e di scrittura che abbiamo sviluppato nel tempo. In EOE potete trovare un sound compatto e solido, moderno. Il tutto condito con arrangiamenti decisamente non canonici e inaspettati, sostenuti da percussioni e strumenti vari che danno un colore molto particolare all’insieme. Provare per credere!    2 - Qua...

MADVICE "Under The Burning Sky" (Recensione)

Full-length, Nova Era Records (2022) Secondo album per i toscani Madvice, formazione che sin dalle prime note di "Extinction" ci travolge con un death metal moderno che spesso sfocia nel metalcore. Le ritmiche sono serrate, la voce è incazzata, le chitarre pesantissime. Non potevamo chiedere inizio di album migliore! In tutto questo la tecnica della band si fa subito notare e quello che appare chiaro è che questa formazione non voglia rimanere sempre ferma sulle solite soluzioni e infatti ci sono cambi di ritmo dettati dall'ottimo batterista Marco Moretti, vero motore di questa band, e altro ancora. Un musicista fantasioso e potente che riesce a valorizzare i riff della chitarrista Maddalena Bellini nel miglior modo possibile. A partire dal secondo brano in tracklist, ovvero "Doominion" la band spesso usa tempi in blast beat e questi si vanno ad alternare a ritornelli che hanno un feeling oscuro e apocalittico. Per certi versi questa band mi ha ricordato gli ott...