Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2016

METAL CHURCH - "XI"

METAL CHURCH - "XI" ( Full-lenght, Rat Pack, Marzo 2016 ) Voto: 6,5/10 Genere: Heavy/Power Line-up: Mike Howe (voce), Kurt Vanderhoof (chitarra), Rick van Zandt (chitarra), Steve Unger (basso), Jeff Plate (batteria) Inutile stare qui a spararvi il pippotto o raccontarvi chi sono e cosa hanno rappresentato i Metal Church nella storia della musica heavy metal tutta. Sarebbe inutile e ripetitivo, mentre se non conoscete chi sono i Metal Church probabilmente siete capitati su questo blog per caso. "XI" come facilmente e logicamente intuibile rappresenta l'undicesima fatica del combo statunitense giunta ormai al "terzo mandato" dopo gli split-up del 1994 e 2009.

AMON AMARTH - "Jomsviking"

AMON AMARTH - "Jomsviking" ( Full-lenght, Metal Blade, Marzo 2016 ) Voto: 7,5/10 Genere: Viking Metal Line-up: Johan Hegg (voce), Olavi Mikkonen (chitarra), Johan Söderberg (chitarra), Ted Lundström (basso), Tobias Gustafsson (batteria) E' arrivato per tutti, pressappoco con il passare degli anni, il cambio di stile. Potrei citare decine e decine di bands provenienti dalle fredde lande nordiche e dedite al viking degli albori che nel corso degli anni hanno mutato animo ed inserito elementi nuovi all'interno della proposta musicale molto spesso arrivando persino a snaturare (in meglio o in peggio) il proprio sound primigenio.

BLOOD CEREMONY - "Lord of Misrule"

BLOOD CEREMONY - "Lord of Misrule" ( Full-lenght, Rise Above, Marzo 2016 ) Voto: 5,5/10 Genere: psychedelic rock/doom Line-up: Alia O'Brien (voce, flauto, organo, mellotron), Sean Kennedy (chitarra), Lucas Gadke (basso), Michael Carrillo (batteria) Quarto album per i canadesi Blood Ceremony oscura realtà proveniente da Toronto e dedita ad una sorta di mix di sonorità in voga tra fine '60 e primi '70 riletta in chiave "occulta". In termini puramente descrittivi potremmo riassumerli come i Pink Floyd che incontrano i Jethro Tull arrivando fino al periodo più classico di Paul Chain . Letto così, "Lord of Misrule" dovrebbe rappresentare l'album dell'anno, ma così purtroppo non è.