Passa ai contenuti principali

Intervista ai THE MOTHMAN CURSE


I The MothMan Curse sono una band Friulana composta da Rat alla Voce, M.J. alla Chitarra lead, Ghostal Basso e Coldface alla Batteria. Hanno cominciato la loro avventura nel 2017 facendo rinascere un progetto del 2008 in cui erano presenti Rat, M.J. e Coldface a cui si sono poi aggiunti Lone Psyco(ex bassista attivo fino ad Aprile 2019) Max Koil, Rick OilDrop e Ghost. Hanno iniziato a suonare più di dieci anni fa facendo cover di artisti metal vari e pezzi propri. A Luglio 2018 hanno pubblicato il loro album di debutto “Hope” via Masd Records. Nel 2018 hanno partecipato all’ Arezzo WavContest e sono arrivati alle finali regionali. Il 18 Marzo 2019 è uscito il loro secondo album “The Curse” Nel 2019 hanno partecipato al Treviso Rock Contest arrivando secondi alla finalissima. Nel 2020 la loro etichetta Masd Records chiude e ritornano ad essere indipendenti. Il 25 Gennaio 2020 viene presentato durante un concerto Rick OilDrop, Nuovo bassista che prende il posto di Max Koil che si sposta alla chitarra ritmica. Nello stesso anno Rick OilDrop lascia la band e al suo posto entra Ghost. Il 14.12.2020 Max Koil lascia la band. Il 15.01.2021 rilasciano il nuovo singolo Darkness Inside con annesso Lyric Video su tutte le piattaforme. Il 26.01.2022 esce il nuovo singolo REACT con video per annunciare l’uscita del terzo album. Il 25 marzo 2022 parte il pre-ordine per il loro nuovo album Lie Pt.1. Ad agosto 2022 sono selezionati per la finale regionale di Sanremo Rock. Attualmente la band ha il nuovo album “Lie, Pt.1” in promozione sotto la supervisione della Ghost Record Label.

01. "Lie, Pt.1" è il vostro nuovo lavoro ! Quanti brani avete lasciato fuori ?
Ciao a tutti, in realtà abbastanza pochi. Ne avevamo 2 pronti e uno in scrittura. Ma con la pandemia ci siamo dovuti accontentare

02. Siete daccordo che ci sia un pò di Korn nel vostro lavoro ?
Certamente. È sicuramente un gruppo molto influente nella nostra storia

03. Cosa vi piacerebbe suonare oltre al Nu-metal ?
In realtà a noi piace un po’ tutto. Non c’è un genere in particolare

04. Le tematiche del vostro album sono personali oppure sono più di interesse comune?
Sono tematiche personali ma che possono prendere anche un pubblico comune. Infatti parliamo spesso di ansia e depressione. Purtroppo molta gente ne soffre

05. Qual'è il brano che preferite fra tutti quelli che avete registrato in questo nuovo lavoro ?
Per quanto mi riguarda Death raw. Ma è una bella lotta con have you decided to love :)

06. Dove vi troviamo dal vivo ?
Non abbiamo posti precisi. Ci piace muoverci. Ci potete trovare in qualsiasi paese, basta organizzarsi:) a dicembre saremo a Torriano e a Pordenone.


Intervista di Prodigal Son

Links:

Bandcamp
Facebook
Homepage
Spotify

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...