Passa ai contenuti principali

PRESIDENT EVIL - "Hell in a Box"

PRESIDENT EVIL - "Hell in a Box"
(Full-lenght, AFM Records, Gennaio 2008)

Voto: 8/10

Genere: Thrash 'n' Roll

Line-up: Diamond Dennis (batteria), Ace Renner (chitarra), James Lars (chitarra), Johnny Holze (voce), Godspeed Topf (basso)


Il thrash metal incontra i The Stooges e nascono i President Evil..
Potrebbe essere usata questa semplice massima per descrivere la musica proposta dalla band tedesca, che a due anni dal debutto "Thrash’n’roll Asshole Show" torna sugli scaffali con questo "Hell In A Box" che non solo conferma ma addirittura amplifica la carica esplosiva del combo teutonico che ci spara in faccia 44 minuti di thrash metal imbastardito da un anima punkish-rock ‘n’ roll che non può non passare inosservata.

Quello che più colpisce all’ascolto dell’album in questione è, oltre che una freschezza ed una furia compositiva comune a pochissimi, l’ incredibile capacità della band di rendere sempre molto varia la propria proposta e pur trattandosi in questa sede di 12 brani di durata media non superiore ai 3 minuti e mezzo riesce con notevole perizia a sparare tutte le frecce dal proprio arco.
Chiunque voglia ascoltare dunque un lavoro cazzone, senza troppe pretese ed in grado di svegliare gli animi si accomodi pure ce n’è davvero per tutti i gusti. Riffing sempre veloce e reattivo, un cantato sporco dal classici tratti ruvidi e potenti, una sezione ritmica in grado anche di esaltare in alcuni frangenti, costantemente alla ricerca (con successo) dei giusti tempi.
Impossibile dunque rimanere impassibili di fronte a tanta furia e perizia, a partire dall’opener "Viva La Muerta" che mette subito le cose in chiaro riguardo velocità e ‘cattiveria’, fino ad arrivare alla conclusiva e rockettara "New Junk City" passando attraverso capitoli decisamente imprescindibili come la title-track incredibilmente catchy e potenziale singolo con le contropalle, o ancora la motorheadiana "The Anti Loser" e l’ oscura "Bring Out Your Dead" brano se vogliamo più articolato e serioso rispetto al resto dall’alto dei suoi 6 minuti di durata. Ultimo cenno sull’artwork decisamente nulla di che ma che rappresenta al meglio quello che è lo spirito di questi President Evil, una band che magari ai più potrà sembrare eccessivamente retrò, forse troppo easy-listening, ma che a parere del sottoscritto rappresenta una realtà validissima in grado di trasmettere quella sensazione di potenza e di sano "cazzeggio" che tanti coglioni dell’ ultim’ora credono di poter raggiungere esclusivamente pestando duro o facendo il verso a qualche altra band.
Insomma, davvero un gran bel lavoro che mi sento di consigliare a tutti; fate un pensierino su questo "Hell In A Box" e vi assicuro che non ve ne pentirete.

Track-list:

01. Viva la Muerta
02. Jesus Factor Negative
03. Hell in a Box
04. White Fire
05. King Asshole
06. The Anti Loser
07. Bring Out Your Dead
08. The Return of the Speed Cowboys
09. Godforsaken
10. One Brain Army
11. New Junk City

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...