EERINESS - "Paths"
(Full-lenght, Non Stop Music, Marzo 2007)
Voto: 4/10
Genere: Gothic Metal
Line-up: Philipp Gnos (chitarra, voce), Sirkka Skald (voce), Roland Hurni (chitarra), Mirko Wiederkehr (basso), Thomas Willareth (batteria), Tilia Schneider (tastiere), Zorka Ciklaminy (violoncello)
Al solo leggere il numero dei componenti della line-up (ben 7) avevo già capito dove volessero andare a parare questi Eeriness, band elvetica giunta con questo "Paths" alla pubblicazione del loro secondo lavoro sulla lunga distanza malgrado i già undici anni di carriera.
La band in questione ci presenta il classico dischetto inutile e derivativo che pesca a piene mani dal repertorio dei primi Tristania non disdegnando puntatine nel classico Crematory-style. Il risultato è un album semplicemente insopportabile che si dipana attraverso 10 brani semplicemente tediosi che viaggiano nella continua contrapposizione tra parti in growling (che tante volte vengono "schiarite" e maggiormente accomunabili ai Sentenced del periodo "Amok") ed il soprano di Sirkka Skald che più banale e "perfettino" non si può. Se a ciò aggiungiamo le classiche chitarre zanzarose e gli inserti massicci di tastiere e violoncello (sigh!!!) ecco che capirete come questo "Paths" vada evitato ad ogni costo.
Gli Eeriness tra parentesi non riescono neppure a forgiare un brano minimamente distinguibile da un altro, nè da un lato prettamente musicale nè tantomeno a livello di appeal tanto da arrivare a comporre un inutile "mattone" che a mio parere risulterà difficilissimo da digerire anche agli appassionati del genere.
Ci troviamo di fronte insomma all’ ennesima riprova che questo famoso gothic metal pare proprio un genere morto che se non fosse per quelle due (massimo tre) uscite annuali decenti non avrebbe davvero più ragione di esistere. Un consiglio… evitate a tutti i costi l’album in questione!!!
Track-list:
01. Grief and Despair
02. Neurosia
03. Afraid to Lose
04. Facing Up to My Destiny
05. The Cruelty of Life
06. Thanatos
07. Overshadowed
08. Beyond the Shades
09. Time
10. Drifting Finitness
(Full-lenght, Non Stop Music, Marzo 2007)
Voto: 4/10
Genere: Gothic Metal
Line-up: Philipp Gnos (chitarra, voce), Sirkka Skald (voce), Roland Hurni (chitarra), Mirko Wiederkehr (basso), Thomas Willareth (batteria), Tilia Schneider (tastiere), Zorka Ciklaminy (violoncello)
Al solo leggere il numero dei componenti della line-up (ben 7) avevo già capito dove volessero andare a parare questi Eeriness, band elvetica giunta con questo "Paths" alla pubblicazione del loro secondo lavoro sulla lunga distanza malgrado i già undici anni di carriera.
La band in questione ci presenta il classico dischetto inutile e derivativo che pesca a piene mani dal repertorio dei primi Tristania non disdegnando puntatine nel classico Crematory-style. Il risultato è un album semplicemente insopportabile che si dipana attraverso 10 brani semplicemente tediosi che viaggiano nella continua contrapposizione tra parti in growling (che tante volte vengono "schiarite" e maggiormente accomunabili ai Sentenced del periodo "Amok") ed il soprano di Sirkka Skald che più banale e "perfettino" non si può. Se a ciò aggiungiamo le classiche chitarre zanzarose e gli inserti massicci di tastiere e violoncello (sigh!!!) ecco che capirete come questo "Paths" vada evitato ad ogni costo.
Gli Eeriness tra parentesi non riescono neppure a forgiare un brano minimamente distinguibile da un altro, nè da un lato prettamente musicale nè tantomeno a livello di appeal tanto da arrivare a comporre un inutile "mattone" che a mio parere risulterà difficilissimo da digerire anche agli appassionati del genere.
Ci troviamo di fronte insomma all’ ennesima riprova che questo famoso gothic metal pare proprio un genere morto che se non fosse per quelle due (massimo tre) uscite annuali decenti non avrebbe davvero più ragione di esistere. Un consiglio… evitate a tutti i costi l’album in questione!!!
Track-list:
01. Grief and Despair
02. Neurosia
03. Afraid to Lose
04. Facing Up to My Destiny
05. The Cruelty of Life
06. Thanatos
07. Overshadowed
08. Beyond the Shades
09. Time
10. Drifting Finitness
Commenti
Posta un commento