Passa ai contenuti principali

DARKLIGHT - "Light From The Dark"

DARKLIGHT - "Light From the Dark"
(Full-lenght, Fuel Records, Febbraio 2008)

Voto: 4/10

Genere: Gothic Metal

Line-up: Frank Caruso (voce, chitarra, basso, tastiere), Paola Baldacci (voce)


Sarò anche inconsapevolmente ed involontariamente prevenuto verso certi tipi di lavori, sarà anche che il solo leggere la bio ed ascoltare la musica proposta mi fa semplicemente rabbrividire, fatto sta che, assolutamente senza offesa, trovare un senso a questi Darklight pare per me impresa pressochè ardua se non impossibile.

Capitanati dall’ ego di Frank Caruso chitarrista italiano da sempre dedito a certe sonorità (vedi Arachnes), i nostri ci propongono un gothic metal incredibilmente piatto e privo di idee che non fa altro che pescare a piene mani o meglio copiare in carta carbone quanto fatto già dai musicisti presenti nei loro precedenti progetti. Dunque riffing pseudo-roccioso, tantissima melodia, tastiere che fanno cadere il latte alle ginocchia, e la solita voce femminile e dico solita proprio perchè uguale a quella di milioni di altre ugole del genere.
Basterebbe questa descrizione per spiegare il perchè del mio voto, ma gradirei entrare più nel merito della valutazione per motivare al meglio le mie affermazioni. Già detto del prodotto generale classificabile come "scontato", parliamo anche dell’approccio dei nostri: premesso che a livello tecnico nulla si può eccepire al Caruso (ma del resto si tratta di un particolare, la tecnica, che poco mi tocca in ogni caso) avevo letto nella bio come di un riffing roccioso ed ai limiti del thrash-death… All’ascolto del lavoro ho riso a tale affermazione; semmai vogliamo trovare un punto di riferimento al modo di suonare è innegabile come lo stile sia il classico power-heavy che di roccioso ha solo l’ impronta ma che non ha nulla da spartire con territori decisamente più "estremi".
Proseguente con l’analisi impossibile non parlare della voce maschile, giocata su un growling semplicemente inappropriato ed in certi tratti anche fastidioso; della voce femminile abbiamo già parlato, non che non sia una bella voce ma vale il discorso già fatto in precedenza. Andiamo avanti? La struttura dei brani troppo standard, che non muta di una virgola tra una song e l’altra creando così un’accozzaglia senza riuscire in alcun modo a far distinguere un brano piuttosto che un altro, e capace di far subentrare la noia malgrado una durata media tutto sommato non particolarmente elevata.
Insomma, per il sottoscritto un lavoro da evitare a tutti i costi anche per gli amanti di certe sonorità.

Track-list:

01. The Beginning...
02. Come to Hell
03. Like a Leader
04. True Essence
05. I'm the King
06. The Heroes
07. Real Life
08. Enchanted Night
09. Magic World
10. About You
11. You Are My Desire
12. Breathless

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...