ABYSMAL GRIEF - "We Lead the Procession"
(Compilation, Terror from Hell Records, Aprile 2014)
Voto: 7/10
Genere: Doom/Dark
Line-up: varie
01. Open Sepulchre
02. Fear of Profanation
03. Raise the Dead (Bathory cover)
04. Exsequia Occulta (live)
05. Procession
06. Bara
07. Profanation (Death SS cover)
08. Mors Eleison
(Compilation, Terror from Hell Records, Aprile 2014)
Voto: 7/10
Genere: Doom/Dark
Line-up: varie
Raccolta celebrativa per i liguri Abysmal Grief alfieri
nostrani della scena dark-doom moderna, direttamente mutuata dalle
sonorità tanto in voga negli anni passati sulla scia di grandi artisti
quali Paul Chain e compagni.
La band genovese attiva da quasi un ventennio con tre full all’attivo
ed una quantità innumerevole di demos, ep e singoli vari ha voluto per
l’occasione ripescare sotto l’egida della Horror Records, diverse
chicche da regalare ai propri fans e non solo, perchè questo We Lead the Processions tende
ad abbracciare quasi tutte le anime dell’oscuro combo di casa nostra
mostrando le mille sfaccettature di una proposta tanto inquietante
quanto semplicemente affascinante.
Sia chiaro che non stiamo parlando di un “best of” ne tantomeno di una semplice autocelebrazione di quanto prodotto dagli Abysmal Grief nel
corso della carriera; i quarantasette minuti di durata del lavoro
infatti racchiudono al suo interno alcuni estratti live e diverse rarità
tratte anche dai primissimi demos della band.
Si passa così dalle seminali Bara e Profanation (entrambi
risalenti al lontano 1998, il primo un pezzo introvabile e decisamente
il più “estremo” del lotto, il secondo più fedele ai canoni dark-doom
della band ed estratto dal loro primissimo demo) fino ad arrivare a
periodi più recenti come la conclusiva Mors Eleison tratta dall’omonimo ep targato 2007.
Spazio anche per le interessantissime cover della splendida Raise the Dead degno tributo al compianto Quorthon ed i suoi seminali Bathory, e di Profanation pezzo
dei Death SS che conferma quello che è il background di questa oscura e
originale band il cui nome gira nel sottobosco musicale europeo ormai
da diverso tempo.
Nel mezzo spazio anche ad un estratto live, in questo caso scendiamo
quasi in territori affini all’ambient, con l’inquietante e sulfurea Exsequia Occulta pezzo completamente strumentale che nel suo andamento onirico si trascina attraverso 9 minuti semplicemente ipnotizzanti.
Del resto sono questi gli Abysmal Grief band di
culto ed indubbiamente stella polare dell’attuale panorama dark
tricolore, una band capace di riattualizzare quella che fu la voglia di
sperimentazione e di contaminazione importata dal maestro Paul Chain
dopo la dipartita dai Death SS e di proseguire il discorso implementando
elementi via via variabili produzione dopo produzione e facilmente
rinvenibili in questa apprezzabile raccolta.
Il voto? Di principio non me la sento di dare un voto numerico ad un
lavoro che tutto sommato, malgrado gli inediti ed i pezzi poco sentiti
in passato, si tratta di un “recupero” di vecchio materiale (più che
apprezabile sia chiaro); resta tuttavia chiaro e conciso il fatto che We Lead the Procession è
un lavoro per “tutti”: tanto per i fans della band che troveranno al
suo interno diverse chicche per le loro orecchie, quanto per i curiosi
dell’ultim’ora che magari potranno avvicinarsi alla band ascoltando
l’album ed approfondire il discorso procurandosi i lavori in studio.
Certo abbiamo già parlato di come siano stati recuperati pezzi
veramente introvabili, dunque non vi aspettate una qualità sonora
particolarmente eccelsa. E non è uno svantaggio perchè in questa maniera
tende ad essere esaltata quell’aura di misticismo intorno alla band ed
intorno alla proposta confermata dall’ottimo artwork e dal solito
packaging tipicamente da collezionisti tipico delle uscite del genere.
La pubblicazione infatti, oltre che su cd (con il video-clip di Sinister Gleams come
bonus) avverrà anche su vinile (limitato a 500 copie) e cassetta (100
copie) una scelta quest’ultima che più retrò non si può01. Open Sepulchre
02. Fear of Profanation
03. Raise the Dead (Bathory cover)
04. Exsequia Occulta (live)
05. Procession
06. Bara
07. Profanation (Death SS cover)
08. Mors Eleison
Commenti
Posta un commento