Passa ai contenuti principali

Intervista ai BLACK MOTEL SIX


Una band cazzuta e che ci offre un secondo album convincente, robusto, dinamitardo! I Romani Black Moytel Six si candidano come una delle sorprese di questo 2024 col loro ritorno discografico avvenuto circa otto anni dopo il loro debutto. Parliamo di questo e di altro con la band!

1 - Ciao e benvenuti! Cominciamo parlando in generale di "When The Pillars Collapse"!
Ciao a tutti! “When The Pillars Collapse” è il nostro ultimo lavoro sul quale abbiamo dedicato molto del nostro tempo e delle nostre attenzioni per ottenere un disco quanto più vicino ai nostri gusti e che ci soddisfasse nell’ascolto del prodotto finito.

2 - Quali sono le vostre influenze musicali presenti e passate?
Le influenze includono tutto ciò che può essere ormai considerato “classico” (come i Pantera ad esempio, o i Machine Head) e “moderno” come Gojira, Meshuggah, Periphery per citarne qualcuno. A proposito dei Periphery, abbiamo l’onore di avere un assolo di Mark Holcomb su “Angel”.

3 - Che tematiche affrontano i testi di questo nuovo album?
I testi sono curati dal nostro cantante Stefano che per l’ultimo disco ha affrontato temi legati al mondo interiore, esperienze personali e riflessioni; sono temi riguardanti il proprio io con tutte le sue sfaccettature, i suoi colori. In questo disco Stefano ha trattato un male che oggi affligge molti e che ha vissuto in prima persona, da cui esiste una via d’uscita, scrivendo pensieri e sensazioni vissuti in quei momenti, fino alla rinascita. Un male che non fa distinzioni e che non ha età.

4 - Da quanto esistete? Per caso arrivavate da precedenti esperienze musicali?
Esistiamo da molti anni se consideri che il primo EP uscì nel 2013! Ognuno di noi ha militato in band dell’underground romano e italiano.


5 - Come pensate che si evolveranno i Black Motel Six in futuro? Avete già un' idea su come potrebbe evolversi il vostro sound?
Come abbiamo fatto per “When The Pillars Collapse”, molto probabilmente cercheremo di essere liberi di esprimerci senza limiti e senza paletti durante la stesura del prossimo album; per questo motivo e’ abbastanza difficile fare previsioni!

6 - Se doveste convincere un nuovo ascoltatore a scegliere la vostra musica e a scoprirla, come cerchereste di convincerlo?
Lo inviteremmo ad un nostro live! La dimensione dal vivo per noi è molto importante e sul palco cerchiamo di esprimerci e suonare la nostra musica al meglio delle nostre possibilità

7 - A livello di live state pianificando qualcosa di importante?
Stiamo lavorando con due agenzie che ci aiutano nell’attivita’ di booking e stiamo pianificando delle uscite nel futuro molto interessanti! niente spoiler!

8 - Il vostro sogno più grande per la vostra band qual è?
Ognuno di noi ha cominciato a suonare proiettandosi su palchi grossi davanti tanta gente! Credo di rispondere per tutti dicendo che questo e’ un sogno che condividiamo non solo tra di noi ma con tutte le band su questa terra :)

9 - A voi le ultime parole. Un saluto!
Grazie per questo spazio! Se volete potete ascoltarci sulle ben note piattaforme di streaming; un feedback è sempre gradito!


Links:
Bandcamp
Facebook

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival hanno deciso di riportare in auge un genere musicale in stile anni '80/'90 che si rifà al classico Punk Rock "Horror" sulla scia dei Misfits, per citarne una . Non vanno troppo per il sottile e neanche si preoccupano di essere "copioni", perchè grazie al loro modo di proporre musica sciorinano una speciale formula diretta e sagace.  Tutto questo è riconducibile al loro nuovo album chiamato semplicemente "Pandemonium Carnival II". Un punk rock robusto, creativo e snello che scivola via come l'olio, dove sono presenti passi fondamentali, che determinano quei gradi di originalità sufficienti a non farli accostare troppo a figure già note sulla scena. In questo ascolto è presente una certa “carnalità” di fondo che passa con fare solido e deciso sopra una tracklist ben studiata, sempre propensa nel conferire piacevoli scossoni.  "Pandemonium Carnival II", è un disco caparbio, ch...

Intervista a LUCIO MANCA

Lucio Manca è uno splendido bassista e polistrumentista italiano che sta per tornare sul mercato con un nuovo album intitolato "Camaleontico". Abbiamo quindi deciso di intervistarlo per saperne di più su di lui, sulla sua musica e altre cose interessanti. A lui la parola. Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuto! Cominciamo parlando in generale di "Camaleontico". Ciao ragazzi di THE SOUND OF PERSEVERANCE, grazie per lo spazio! "Camaleontico" è il mio quarto solo album che uscirà il 25 gennaio 2025. La mia musica si sposa con l’eccentricità e la vivacità che hanno sempre contraddistinto i Liquid Tension, Polyphia e Blotted Science; nell'album ci sono decisi richiami al progressive metal degli anni '80, virtuosismi e un’irriverente attitudine rock. Per la realizzazione mi sono avvalso della collaborazione di grandi musicisti e cari amici: Sergey Boykov alle tastiere, Gabriele D'Amico alla batteria, Eros Melis come guest negli assoli di chitarra. L...

VIOLENTOR "Burn in Metal" (Recensione)

Full-length, Folter Records (2024) Sesto album per questa truce realtà toscana. Ci sarebbero diversi discorsi da fare su attitudine, metal, brutalità, coerenza...Ma basta mettere nel lettore questo "Burn In Metal" per capire che è tutto qui dentro e che tanti discorsi potrebbero non essere fatti per chi familiarizza con l'old school, il metal estremo e tante altre cose che hanno reso il metal come un genere rivoluzionario tanti anni fa, e che oggi purtroppo viene snaturato della sua essenza più pericolosa grazie ad una omologazione sempre più accentuata e che tende verso una forma di metal profumata e politicamente troppo corretta. In questo album tutto questo viene distrutto. La rabbia della band si esprime in episodi primordiali e ricchi di blasfemia. Il Power-trio in questione suona come un mix tra il proto thrash, lo speed metal e vaghi retaggi punk-hardcore. Inutile qui citare Venom, Motorhead, Gehennah e altri, perchè se avete capito cosa ho scritto finora, non vi d...