
(Full-lenght, Nuclear Blast, Aprile 2012)
Voto: 7,5/10
Genere: Thrash Metal
Line-up: Ryan Waste (chitarra, voce), Tony Foresta (voce), Land Phil (basso, voce), Dave Witte (batteria)
Lasciatemelo dire…gli anni passano, le attitudini musicali cambiano...così come cambiano i gusti degli ascoltatori e di conseguenza le esigenze delle labels, major su tutte, che mettono nel cassetto qualsiasi ragionamento meramente "purista" per concedersi giocoforza alle logiche di un mercato in continua mutazione.Nel mezzo ecco così venire fuori le nuove leve, o se vogliamo i nuovi trend capaci di stravolgere qualsiasi concetto musicale preesistente per lanciarsi nel calderone di un modernismo a volte entusiasmante ma tante volte deludente seppur di successo.
Aldilà di tutto questo c’è sempre chi rivolge un occhio (anche due) verso il passato; parliamo tanto di quelle bands volutamente retrò, quanto dello zoccolo duro del metallaro notoriamente piuttosto restìo a stravolgimenti stilistici particolari. Chiamiamola chiusura mentale, chiamiamola mera ignoranza musicale fatto sta che è anche grazie a loro che ogni tanto anche le leader incontrastate (in termini di vendita) tra le etichette "estreme" ogni tanto trovano il punto di sfogo ideale per il pubblico più intransigente.
Un esempio? I Municipal Waste! La band di Richmond dopo aver festeggiato (senza alcun album) il decennale della fondazione lo scorso anno, tirano fuori sotto l’egida della "ruffiana" Nuclear Blast il qui presente Fatal Feast che rappresenta il quinto episodio di una carriera fiera e volutamente e sfacciatamente old-school!
Nell’album in questione non troverete nulla che il quartetto a stelle e striscie non abbia prodotto fino a questo momento…così come non troverete nulla che il mercato musicale, nell’ambito del genere qui proposto, non abbia già fatto e detto negli ultimi 25 anni!
Fatal Feast è insomma il solito assalto volutamente thrash-core vecchia scuola, con i Nuclear Assault ben impressi nella memoria e con la solita voglia di creare l’headbanging più sfrenato in sede live.
Attitudine sfrontantemente punkish, i soliti testi taglienti come lame ma soprattutto come i riff di Ryan Waste mente degli statunitensi insieme all’indiavolato singer Tony Foresta. E non contenti di quanto fatto e proposto sin d’ora i Municipal Waste riescono a spingersi anche oltre, alzando il tiro rispetto alle ultime due uscite e dotando il lavoro di una serie di scheggie impazzite destinate a fare proseliti on-stage, in quella che è la reale essenza dei nostri capaci dal vivo di scaricare adrenalina a palate.
L’album spara la bellezza di 16 cartucce raccolte in appena 37 minuti complessivi di durata, una serie di staffilate che i nostri ci propinano alla velocità della luce facendole scivolare nelle orecchie dell’ascoltatore come se niente fosse.
Sfido chiunque a non muovere quantomeno la testa all’ascolto di brani come Repossession che sembra quasi il remake di un qualsiasi pezzo del genere dei tardi 80’s, come Idiot Check o come l’irriverenza e sfrontatezza di Authority Complex, Jesus Freaks o la successiva title-track che nei suoi 3:09 di durata rappresenta il capitolo più lungo dell’intero album!!!
I Municipal Waste del resto hanno da sempre fatto della semplicità e della sfrontatezza il proprio cavallo di battaglia, e The Fatal Feast è decisamente in grado di amplificarne gli effetti rispetto ad un recente passato in cui la band, vivendo sulla scorta dei lavori precedenti, sembrava aver perso parte di quella lucidità e di quell’appeal richiesti.
Un ennesimo must per i nostalgici, corredato tralaltro dal solito artwork a tema e tipico dei bei tempi che furono che completano sotto tutti i punti di vista l’oggettino nel suo complesso.
Un lavoro tanto semplice quanto affascinante, in attesa di vedere quanto prima dal vivo il quartetto della Virginia.
Track-list:
01. Waste in Space (Main Title)
02. Repossession
03. New Dead Masters
04. Unholy Abductor
05. Idiot Check
06. Covered in Sick/The Barfer
07. You're Cut Off
08. Authority Complex
09. Standards and Practices
10. Crushing Chest Wound
11. The Monster with 21 Faces
12. Jesus Freaks
13. The Fatal Feast
14. 12 Step Program
15. Death Tax
16. Residential Disaster
Commenti
Posta un commento