BESEECH - "Sunless Days"
(Full-lenght, Napalm Records, Settembre 2005)
Voto: 4/10
Genere: Gothic Metal
Line-up: Erik Molarin (voce), Lotta Höglin (voce), Robert Vintervind (chitarra), Manne Engström (chitarra), Daniel Elofsson (basso), Mikael Back (tastiere), Jonas Strömber (batteria)
(Full-lenght, Napalm Records, Settembre 2005)
Voto: 4/10
Genere: Gothic Metal
Line-up: Erik Molarin (voce), Lotta Höglin (voce), Robert Vintervind (chitarra), Manne Engström (chitarra), Daniel Elofsson (basso), Mikael Back (tastiere), Jonas Strömber (batteria)
Una delusione. Si può riassumere così il nuovo album degli svedesi Beseech che con "Sunless Days" spostano il loro trade-mark musicale verso territori scandalosamente commerciali, snaturando oltremodo il loro sound che, pur non avendo mai brillato per originalità, con le precedenti uscite si era sempre assestato su buoni livelli qualitativi.
Dopo gli esordi di chiara ispirazione Sentenced e gli ultimi album di chiara marca Type O Negative, i Beseech con "Sunless Days" fanno il verso ai gruppi della nuova ondata goth-pop quali Evanescence o i nostrani Lacuna Coil; il risultato è un album scialbo, piatto, che difficilmente potrà far presa sull'ascoltatore più attento.
Già con l'opener "Innerlane" si capisce che tipo di album si andrà ad ascoltare, con un brano che inizia in pieno stile Linkin Park e con le vocals di Lotta Höglin che ci riportano alla mente proprio quelle più celebri della Scabbia; la successiva "The Outpost" rappresenta un perfetto punto d'incontro tra Lacuna Coil e gli Him più romantici e sdolcinati.
Inutile poi citare gli altri brani dell'album tutti praticamente uguali tra loro, anche a causa di una produzione troppo perfetta e cristallina che non riesce a dare mordente alle songs; qua e là si possono trovare sempre richiami molto velati ai Type O Negative per un album disarmante nella sua assenza di idee.
In altre parole il giudizio artistico è certamente insufficiente, un album da evitare senza ombra di dubbio che potrebbe far presa solo sui fans accaniti del genere.
Commenti
Posta un commento